Ucraina a rischio ‘Fattore 3M’: Men, Materiel, Money

Le sorti dell’Ucraina sono collegate a tre fattori che alcuni analisti hanno denominato “le 3 M”. Uomini (men) da inviare al fronte, materiali (materiel) sotto forma di armamenti, e soldi…

Leggi Tutto
La minaccia del debito che strangolerà il mondo

«Un mondo di debiti» è il titolo del rapporto 2024 dell’Unctad, l’agenzia per il commercio e lo sviluppo delle Nazioni Unite. Pandemia e guerra in Ucraina hanno prodotto inflazione e…

Leggi Tutto
Usa, più ‘debito del disaccordo’: Congresso e Senato divisi per bande

«Disaccordo sul tetto del debito», quello raggiunto a Washington, tra Democratici e Repubblicani. Tutto è, meno che una intesa politica bipartisan per evitare il default nazionale del bilancio Usa. Dopo…

Leggi Tutto
Il debito pubblico Usa come l’età: non scende mai

Accordo non ufficiale tra Biden e McCarthy su tetto debito, riferiscono fonti della Casa Bianca al New York Times. Una intesa di principio che prevede l’innalzamento del tetto del debito…

Leggi Tutto
Debito Usa ricatto a Biden: a rischio presidenza e stato sociale

Nessun accordo al Congresso sul bilancio. La crisi del ‘tetto del debito’ incombe sugli Stati uniti e minaccia di tramutarsi in calamità per Joe Biden e le sue prospettive di…

Leggi Tutto
Debito americano: Biden solo G7, annullati summit e visite per litigare in casa

Biden rientrerà in anticipo dal G7 per negoziare sul tetto del debito col Congresso. Cancellate due tappe del suo viaggio, il summit dell’alleanza Quad in Australia e la prima visita…

Leggi Tutto
Usa: tra tante guerre export, una feroce in casa. Tagliati i fondi alla presidenza Biden

Il perenne tormentone elettorale americano sul mondo. Il Partito repubblicano mette Biden con le spalle al muro. «Tratta o il governo dovrà dichiarare fallimento».  Possibile ‘default’ del bilancio federale americano,…

Leggi Tutto
Globalizzazione del debito. Se il Pakistan, l’Islam con l’atomica, esplode come lo Sri Lanka

Il gigante islamico tra India e Cina, ha le bombe atomiche ma non i soldi per risanare le finanze pubbliche e cerca nuovi prestiti per potersi pagare i vecchi debiti.Il…

Leggi Tutto
Argentina tra debiti e peronismo a inseguire anche gli effetti Covid-Ucraina

L’economia è disastrata da un pezzo, ma ora lo scontro nel governo tra il presidente Alberto Fernández e la vicepresidente Cristina Fernández de Kirchner sta peggiorando la situazione, segnala allarmato…

Leggi Tutto
Debito pubblico e profitto privato, ben oltre i ‘furbetti’ del bonus Covid

Debito pubblico e profitto privato. Ogni tanto qualcuno (esponente politico, nella fattispecie), si alza e proclama che il debito pubblico italiano non è importante, perché sostenuto da elevato patrimonio privato….

Leggi Tutto
Debito di bilancio Italia e Francia, arbitro Europa cornuto?

La Cattiva Commissione Europea che sul debito farebbe favori alla Francia (al 3%), mentre si dimostra inflessibile con l’Italia al 2% o lì attorno? Chi dà i numeri, chi conta frottole, come si calcola il debito, soprattutto chi e cosa stabilisce la credibilità del debitore
-Sul debito italiano e sullo spread che sale e mangia i nostri risparmi, è ‘cornuto’ l’arbitro o è la nostra squadra che gioca fallosamente?

Leggi Tutto
Pechino-Washington:
spionaggio elettronico
e tensioni ad elastico

Dopo le proteste Usa sull’occupazione da parte di Pechino di porzioni del Mar Cinese Meridionale, ora un nuovo capitolo nella ‘guerra elettronica’ che da tempo impegna le due superpotenze. Oltre 4 milioni di identità digitali di funzionari governativi statunitensi siano state violate da hacker

Leggi Tutto
BASTIAN CONTRARIO
Le Regioni, gli sprechi
e i casi di malaffare

Regione Sicilia, 886 avvocati a busta paga, che assieme riescono a far riscuotere circa il 2% delle tasse dovute. Forse chi paga è scemo, ma allora chi governa a palazzo dei Normanni è bandito. L’antico vizio di scaricare sul pubblico. Poi il sud della Francia della marsigliese e ora lepenista

Leggi Tutto
Le guerre sempre a perdere
Londra salda ora il debito
per la ‘prima mondiale’

Il Regno Unito finisce solo ora di pagare i debiti per la Prima guerra mondiale. A 100 anni di distanza firmata l’ultima cedola per i 1,9 miliardi di sterline per la guerra contro gli Imperi del ‘continente’. Pro memoria per chi spara scemenze sulle guerre da affrontare alle porte di casa

Leggi Tutto
Remocontro