Merkel gelo dopo Macron ruffiano, ma Trump guarda ad oriente

Trump-Merkel è gelo: sui dazi alla Ue gli Usa non cambiano idea. “Basta squilibri”
-Neppure tre ore di colloqui dopo la trionfale accoglienza riservata al francese Macron a sottolineare le differenze umorali del padrone di casa.
-Nella sostanza, alla fine, analoghi risultati in casa europea per dazi e accordo nucleare con l’Iran.
-L’America di Trumop guarda ad oriente

Leggi Tutto
Dazi Usa Cina, Trump sa davvero quello che fa?

La Cina risponde al protezionismo Usa su acciaio e alluminio e impone dazi su 128 prodotti Usa fra cui carne di maiale e frutta per 3 miliardi di dollari.
– Quel che Trump non sa della bilancia commerciale Cina-Usa.
– Ma sopratutto, la Cina maggior creditore al mondo degli Stati Uniti, con ben 1.168 miliardi di titoli di Stato Usa.

Leggi Tutto
Il drago cinese, il nucleare coreano e i dazi di Trump

Xi Jinping ammorbidendo Kim ha voluto dimostrare al mondo che il “peso” di Pechino non è solo di tipo economico
– Un unico “algoritmo” diplomatico oggi lega indissolubilmente eventi internazionali che sembrano scollegati tra di loro

Leggi Tutto
I dazi di Trump, mossa da guappo

Messaggio trasversale agli “amici” dell’Europa e ai veri nemici: i cinesi.
– Si comincia così e non si sa dove si andrà a finire.
– Il guadagno su acciaio e alluminio per gli Usa sarà minimo, ma dopo i guai arriveranno a catena

Leggi Tutto
Dazi: furbi gli Usa e gli altri fessi? Guerre doganali a perdere

America corta di storia, anche senza memoria?
– Nell’ottobre 1929 la crisi di Wall Street, lo «Smoot-Hawley Tarif Act», dazi alle stelle, e in un triennio esportazioni Usa meno due terzi.
– La «grande depressione» degli anni Trenta una delle cause profonde dello scoppio della Seconda Guerra mondiale.
– Quando gli Stati Uniti progettarono l’invasione del Canada nella guerra commerciale con la Gran Bretagna.
– Guerre doganali: quando un paese riduce unilateralmente le proprie importazioni ricorrendo a tariffe più elevate o abbassa artificialmente i prezzi per aumentare le esportazioni.

Leggi Tutto
Primi dazi Usa a colpire l’Europa

Trump firma i dazi e sfida il mondo. Dazi al 25% sull’acciaio e al 10% sull’alluminio.
– Problemi di sicurezza nazionale, sostiene, ma colpisce soprattutto l’Europa e la Germania.
– Draghi: «Se si mettono imposte sugli amici, cosa si fa con i nemici?»
– 11 Paesi firmano l’intesa sul commercio senza gli Stati Uniti.
– Isolazionismo e prepotenza.

Leggi Tutto
Cosa sta per capitarci con la guerra dei dazi

Un export italiano verso gli Usa di 40 miliardi, e non solo “italian food & beverage”. Made in Italy, le auto di lusso, certe tecnologie.
– Ma chi possiede chi?
– Banche d’investimento ed i fondi americani che possiedono gran parte delle aziende europee, molte italiane.
– Il caso FCA.
– E le industrie militari?
– Fincantieri costruisce addirittura negli Stati Uniti.
– Leonardo SpA con la DRS produce alte tecnologie militari per il Pentagono in quel Paese.
– E se saranno solo dazi su acciaio e alluminio, sarà l’invasione in Europa di semilavorati cinesi, indiani e altri respinti dagli Usa

Leggi Tutto
Guerra dei dazi, prepotenza Usa e ritorsioni Ue, l’Italia nel mezzo

Fuga da Trump: si dimette il consigliere economico Cohn, contesta i dazi.
– Ex banchiere di Goldman Sachs, era considerato il progettista della riforma fiscale voluta da The Donald.
– Ma ora è in disaccordo sulla politica di dazi su acciaio e alluminio.
– La firma della stretta di Trump sui dazi è attesa entro la settimana.

Leggi Tutto
Quel grasso prepotente americano, il commercio e il Messico

America First, ma al mondo globalizzato girano. Donald Trump dichiara ufficialmente la guerra commerciale al resto del mondo. L’Europa annuncia contromisure su prodotti come Harley Davidson, Bourbon o Levi’s, citati esplicitamente da Jean-Claude Juncker.
– Aziende come Electrolux sospendono gli investimenti negli Usa.
– Su entrambe le sponde dell’Atlantico le Borse iniziano a tremare.
– Tensioni Usa-Messico, si dimette l’ambasciatrice americana Jacobson
– Divergenze col presidente sul progetto di costruzione del Muro anti migranti.
– Intanto Trump, grande consumatore di cheeseburger e Diet Coke, è stato messo a dieta.
– Problemi di aggressività commercial politica connessi?

Leggi Tutto
Trump, il ruggito del coniglio nella guerra dei dazi

Il titolo di una storica trasmissione radio rilanciato dal Manifesto che bene fotografa l’attualità. Contro il bando Ue sulla carne agli ormoni, la minaccia di dazi al 100% su alcuni prodotti europei. Nel mirino protezionista di Trump dalla Vespa al Roquefort. La mossa dopo la caduta sull’Obamacare e lo scontro con i repubblicani. 70 giorni di presidenza e una catena di insuccessi, Trump cerca il ricatto di immagine a qualsiasi costo.

Leggi Tutto
Remocontro