‘Illusioni economiche Usa’, titola The Economist, ma è peggio

Lo stile british della bibbia del liberismo nasconde una certa indulgenza per la politica economica di Donald Trump. Perchè non si tratta di illusioni, ma di ben peggio. Stiamo facendo…

Leggi Tutto
Trump a colpi di dazi contro tutti ma rischia l’America

Trump ‘fuori tutto’ nel discorso sullo stato dell’Unione: «Abbiamo realizzato più in 43 giorni di quanto la maggior parte delle amministrazioni realizzi in 4 o 8 anni, e abbiamo appena…

Leggi Tutto
Inflazione a colpi di dazi dall’America sul mondo

Il pianeta rischia un’altra serie di imbardate inflazionistiche, esattamente come avvenne negli Anni ’70. Allora i mercati entrarono in un periodo di schizofrenia finanziaria, con i prezzi che cominciarono a…

Leggi Tutto
L’inflazione Usa litiga con i dazi di Trump

Una teoria che mette d’accordo il 99% degli economisti è quella dell’inflazione generata dai dazi. «Sta tornando l’inflazione» titola Bloomberg e il Wall Street Journal gli fa eco con una…

Leggi Tutto
I robot ‘umanoidi’ cinesi contro i dazi di Trump

I dazi sull’acciaio e l’alluminio di Trump sono solo un feticcio. Contano senz’altro, ma la loro portata strategica, per quanto riguarda la Cina, è limitata nel tempo. La vera partita…

Leggi Tutto
Se Pechino si arrabbia contro le Big Tech Usa

Dopo che gli Usa hanno deciso sanzioni al 10% su molti beni cinesi, la State Administration for Market Regulation, l’antitrust di Pechino, ha annunciato di aver aperto indagini per violazioni…

Leggi Tutto
Incerta ritorsione Pop ai pre-potenti del mondo

Purtroppo sembra non sia vera ma, tra le troppe fandonie del web, questa ci piace tanto che per noi diventa vera, almeno nei contenuti che esprime. Una cosa che avremmo…

Leggi Tutto
Sparate di Trump, pazienza cinese, effetto boomerang

L’Europa si agita, la Cina risponde ai dazi Usa in modo equilibrato. Tremila anni di cultura delle relazioni internazionali hanno insegnato ai nipotini di Confucio ad essere pazienti. Ad evitare…

Leggi Tutto
«Rischioso essere nemico dell’America ma può essere fatale esserne amico»

La battuta di Bernard Lewis usata dal Wall Street Journal per contestare «la guerra commerciale più stupida della storia che rallenterà l’economia americana». Il giornale economico critica in particolare i…

Leggi Tutto
Dazi sulle auto elettriche cinesi, l’Ue litiga in casa e con Pechino

I Paesi Ue approvano i dazi sulle auto elettriche cinesi, ma i 27 si spaccano. Dieci Paesi si sono espressi a favore, cinque hanno votato contro e dodici sono stati…

Leggi Tutto
L’Europa apre una richiosa guerra dei dazi contro la Cina

Il 4 luglio l’UE parte alla guerra dei dazi. Nel mirino i tre principali produttori cinesi di auto elettriche (Byd, Geely e Saic) con misure punitive che vanno dal 17%…

Leggi Tutto
Presidenziali Usa, guerra di dazi alla Cina: Biden-Trump vinca il più cattivo

Biden sta decidendo: tariffe doganali sulle vetture elettriche cinesi quattro volte più care. Celle solari, dal 25% al 50%. E via sparando. Trump elettorale rilancia: «se vinco io, tassa del…

Leggi Tutto
Miliardari più ricchi con la pandemia e guerra dei dazi a perdere

Il patrimonio delle persone più ricche al mondo è aumentato di oltre un quarto durante la pandemia, mentre milioni di persone perdevano il lavoro o lottavano per tirare avanti. Lo…

Leggi Tutto
Dopo-covid ancora primato Usa? Trump e l’incubo Cina tra frottole e dazi

Trump fuori tutto, ogni giorno le spara una. Dal ‘Virus cinese’ costruito in laboratorio ma smentito dai suoi scienziati e dalla sue spie, alla Cina che cerca di rubare il…

Leggi Tutto
Usa-Cina: mentre il virus fa strage Trump rilancia la guerra dei dazi

Come se il Coronavirus non bastasse (la strage statunitense molto oltre quanto accaduto in Cina), un Trump elettorale senza ritegno (e tanta paura) rilancia la guerra dei dazi con la…

Leggi Tutto
Guerre vere iniziate a dazi e gabelle, l’oggi tra ignoranza e prepotenza

Dazi: guerre economiche e guerre vere. Nessuno le ha mai contate ma sono tante, forse le più tra le mille cause spesso inventate. Oggi di parla spesso di economia ignorando la storia, ed in dubbio tra l’ingnoranza o la prepotenza del più forte o presunto tale.

Leggi Tutto
Remocontro