Croazia a sorpresa: il presidente che vuole diventare primo ministro

Oggi in Croazia si vota per rinnovare il parlamento, il ‘Sabor’. Quasi alla vigilia del voto e a sorpresa di tutti, il popolare presidente della Repubblica Zoran Milanović, ha deciso…

Leggi Tutto
Gas, sull’Adriatico Balcani prima dell’Italia. Croazia, ‘Pipelines Adria’ per l’Europa Centro-orientale

L’oleodotto-gasdotto ‘Adria’, che dal porto croato di Omisalj, a sud dell’Istria, lo porta alla prima diramazione di Sisak, verso Serbia (Novi Sad e Pancevo), Slovenia (Lendava) e Ungheria (Szàzhalombatta). A…

Leggi Tutto
La faccia di Nikola Tesla sull’euro, scintille Croazia-Serbia

I cittadini croati hanno scelto la scorsa settimana le immagini che campeggeranno sulla versione croata dell’euro. Si tratta della scacchiera, della mappa del Paese, della martora, del volto di Nikola…

Leggi Tutto
Croazia nell’Euro dal 2023, ventesimo Paese con la stessa moneta

La Croazia dovrebbe diventare il primo gennaio 2023 il ventesimo paese della zona euro. Zagabria  ha ottenuto oggi, mercoledì 1 giugno, il via libera da parte della Commissione europea. L’adesione…

Leggi Tutto
Croazia meno conservatrice: sindaco rosso verde a Zagabria
Croazia meno conservatrice: sindaco rosso verde a Zagabria

Importante svolta ecologista ed europeista di sinistra in Croazia. Il più importante leader verde croato, Tomislav Tomasevic, appena trentanovenne, ha vinto nella capitale Zagabria con una importante spinta al cambiamento…

Leggi Tutto
La polizia croata blocca gli eurodeputati a nascondere la vergogna profughi
La polizia croata blocca gli eurodeputati sulla strada dei profughi a nascondere cosa?

Quattro europarlamentari inviati da Bruxelles per ispezionare il confine tra Bosnia e Croazia, sono stati prima inseguiti nei boschi poi fermati per impedire loro di raggiungere e visitare il check…

Leggi Tutto
Terremoto 6.4 in Croazia vicino a Zagabria: crolli e vittime. Fermata la centrale nucleare di Krsko in Slovenia
Terremoto 6.4 in Croazia vicino a Zagabria: crolli e vittime. Fermata la centrale nucleare di Krsko in Slovenia

6,4 di magnitudo. L’epicentro intorno a Petrinja, una cinquantina di km a sud di Zagabria, una regione già colpita ieri da altre scosse. Il terremoto ed è stato avvertito in…

Leggi Tutto
La Croazia resta nazionalista e conservatrice ma europeista col premier Plenkovic

Elezioni Croazia, i conservatori del premier Plenkovic conquistano una vittoria storica: 68 seggi su 151, miglior risultato dalla indipendenza. «Già da domani ci attendono sfide difficili», il commento del primo…

Leggi Tutto
Lager di Jasenovac, Croazia, l’Auschwitz dei Balcani

Ebrei, serbi e Rom insieme per ricordare la Auschwitz dei Balcani, 75 anni dopo la liberazione dall’inferno. Nel giorno del 75° anniversario della liberazione del campo di concentramento di Jasenovac,…

Leggi Tutto
Croazia un po’ a sinistra, Milanovic Presidente, Macedonia Nord al voto

L’ex primo ministro socialdemocratico Zoran Milanović ha vinto le elezioni presidenziali in Croazia. Al ballottaggio, Milanović ha ottenuto il 52,7 per cento dei voti, mentre l’altra candidata, la presidente uscente, la conservatrice Kolinda Grabar-Kitarović, si è fermata al 47,3 per cento.
Skopje, si dimette il governo di Zoran Zaev. Macedonia del Nord ad elezioni anticipate il 12 aprile.

Leggi Tutto
I manganelli sui sogni dei migranti tra Bosnia e Croazia

Braccia e gambe doloranti, con lividi visibili sotto vestiti e coperte, documenta Federica Iezzi sul Manifesto. Preda di sbirri violenti eredi degli Ustascia e della fallimentare politica europea sui diritti dei rifugiati, nelle fredde colline boscose del confine nord-occidentale della Bosnia con la Croazia.
– Quelli che vediamo nella foto sono fortunati, individuati e alle prese con poliziotti bosniaci che i manganelli li minacciano soltanto.

Leggi Tutto
Un ponte cinese unirà Dubrovnik alla Croazia

Al via i lavori per il ponte di Sabbioncello, che permetterà alla Croazia di aggirare l’istmo bosniaco che spezza la contiguità del Paese lungo l’Adriatico.
-Finanziato dalla Ue, ma lavori affidati a un’azienda cinese. Malumori a Sarajevo.
-Antichi nazionalismi balcanici.

Leggi Tutto
Battaglia navale Croazia-Slovenia sulla baia di Pirano

Mare conteso. Alla Slovenia tre quarti del golfo di Pirano. La decisione della Corte di arbitrato all’Aja favorisce Lubiana che ha diritto a un accesso marittimo. Ma la Croazia non ci sta e promette battaglia. E a un passo dalle coste italiane riemergono i fantasmi di antiche e spietate rivalità balcaniche

Leggi Tutto
La Republika Srpska festeggia e i Balcani si agitano

La semplice celebrazione della Giornata della Republika Srpska, il 9 gennaio, è stata sufficiente a scatenare polemiche infinite in tutta l’area balcanica. A far esplodere la situazione la partecipazione del Terzo Reggimento di fanteria delle Forze Armate bosniache. Tradimento, corte marziale, Nato, nella follia costituzionale di uno Stato che non può continuare esistere così com’è.

Leggi Tutto
Croazia nazionalista, destra o sinistra purché anti Belgrado

Elezioni in Croazia. Nei sondaggi, testa a testa tra i nazionalconservatori della Hdz ora al potere, e i socialdemocratici dell’Sdp, ora opposizione. La sola cosa condivisa, l’ostilità con Belgrado. Memorie di passato prossimo e passato remoto. E la cronaca attuale ci racconta di fascio-tifoserie e di spie e di antichi livori mai risolti. Con passato del regime nazisfascista Ustascia mai risolto nella Croazia post jugoslava.

Leggi Tutto
Il cardinale croato Stepinac fatto beato da Wojtyla forse non era proprio santo

La notizia è di quelle che dovrebbero fare clamore ma che i misteriosamente si ‘insabbiano’. Le fonti sono autorevoli anche se sospettabili,Vecernje NOVOSTI e Tanjug, stampa serba: «Pope Francis personally stopped canonization of Stepinac», Papa Francesco avrebbe fermato personalmente canonizzazione di Stepinac dopo una lettera inviatagli dal patriarca della chiesa ortodossa serba Irinej

Leggi Tutto
Remocontro