Amnesty accusa Israele di genocidio e documenta

Amnesty International, la nota organizzazione umanitaria che si occupa di difesa dei diritti umani, documenta e accusa Israele di aver commesso e continuare a commettere genocidio contro i palestinesi nella…

Leggi Tutto
Crimini di guerra a ‘intensità politica variabile’: Jugoslavia e Ruanda

La giustizia per punire crimini di guerra ha origini relativamente recenti. Dal tribunale di Norimberga contro gli orrori nazisti alle guerre nella ex-Jugoslavia e al genocidio Ruanda-Burundi. Corti penali internazionali,…

Leggi Tutto
A Gaza ‘crimini di guerra: arresto per Netanyahu, Gallant e Hamas

Arrestate Netanyahu! La Corte Penale Internazionale ha deciso La Corte penale internazionale ha emesso mandati di arresto per il premier israeliano Benyamin Netanyahu e l’ex ministro della Difesa Yoav Gallant…

Leggi Tutto
Assassinio politico in guerra, azione militare o crimine?

L’attualità ci sta sommergendo di tanti orrori da anestetizzare la nostra capacità di distinguere tra le diverse azioni militari che si inseguono. Leader politici o militari uccisi anche in Paesi…

Leggi Tutto
L’Onu accusa Israele assieme ad Hamas di crimini di guerra e contro l’umanità

Investigatori indipendenti delle Nazioni Unite hanno accusato Israele e diversi gruppi armati palestinesi di aver commesso ‘crimini di guerra’, dallo scoppio del conflitto a Gaza il 7 ottobre. La commissione…

Leggi Tutto
Corti penali internazionali, molti crimini di guerra, pochi i criminali a pagare

Molto prima di Netanyahu ed Hamas, per ora solo imputati. Centocinque anni fa, quando il trattato di Versailes, giugno 1919, istituì una corte penale internazionale per processare l’ex imperatore di…

Leggi Tutto
Accusa di crimini di guerra: ira funesta israeliana e arroganza americana

«Giustizia senza eccezione». La procura della Corte penale internazionale vuole arrestare il premier israeliano Netanyahu e il ministro Gallant per sterminio e carestia a Gaza. Stessa richiesta contro tre capi…

Leggi Tutto
Netanyahu e il probabile «mandato di arresto per crimini di guerrra»

Rivelazioni dei media: ‘Possibile mandato di arresto della Corte penale internazionale in settimana. Oltre al premier, anche anche per il ministro della Difesa Gallant e per il Herzl Halevi, capo…

Leggi Tutto
I crimini di guerra sono violenze oggettive o colpe ‘variabili a protagonisti’?

L’Onu chiede una inchiesta internazionale sulle fosse comuni scoperte nei due principali ospedali della Striscia di Gaza. L’Alto Commissario delle Nazioni Unite per i diritti umani ha sottolineato la necessità…

Leggi Tutto
Primo ergastolo per crimini di guerra, ricatti sui prigionieri, chi processa chi

Guerra dei numeri e dei prigionieri. Le vittime presunte, millantate o nascoste. Il triste mercato dei prigionieri di guerra, echi processa chi. Il soldato russo Vadim Shishimarin, processato in Ucraina…

Leggi Tutto
Kosovo: si dimette Thaci, accusato di crimini di guerra. La presidente del parlamento Capo dello Stato ad interim

The president of Kosovo, Hashim Thaci, resigned Thursday to face war crimes charges at a special court in The Hague.Il presidente del Kosovo Hashim Thaci si è dimesso oggi, dopo…

Leggi Tutto
Usa da guerre stellari contro il gas russo e crimini di guerra israeliani

Gli Usa istituiscono le ‘forze spaziali’, firmano sanzioni contro il gasdotto russo-tedesco, contestano la decisione della Corte Penale Internazionale (Cpi) de l’Aia di aprire un’inchiesta “per crimini di guerra” nei territori palestinesi.

Leggi Tutto
Kosovo, pulizia vera in casa UCK? Giustizia ad opportunità Ue

Situazione abbastanza insolita. Dubbi italiani scritti in inglese. In questo caso, ritradotti, con ulteriori rischi rispetto alle già delicatissime ipotesi che avanza.
– Kosovo’s elite might soon be facing justice, if of an imperfect kind.
– ‘L’élite (albanese) del Kosovo potrebbe presto dover affrontare la giustizia’, ma una giustizia ‘aggiustata’? Traduzione non letterale

Leggi Tutto
Crimini di guerra prima di Karadzic. Il comandante responsabile di tutto?

Il primo processo per crimini di guerra alla fine della seconda guerra mondiale non fu Norimberga ai nazisti, ma il processo americano contro i vertici militari giapponesi. Il comandante fu ritenuto in ogni caso responsabile degli atti commessi dai subordinati. Per la ex Jugoslavia, il principio della ‘responsabilità di comando’ non è più assoluto ma va giudicato quanto il comando e il controllo sui subordinati siano effettivi e reali.

Leggi Tutto
Mezzo Yemen senza cibo
La fame è tattica di guerra

L’Onu chiede l’apertura di un’inchiesta internazionale per crimini di guerra: “Civili colpiti in modo sproporzionato dai combattimenti, le cui tattiche prevedono l’uso vietato della fame come metodo di conflitto”. In 300 giorni 5.800 persone uccise, 27.000 feriti e 8.000 morti tra i civili

Leggi Tutto
Le guerre italiane dove non fummo ‘brava gente’

A 70 anni dalla II° Guerra mondiale è documentato che anche le truppe italiane commisero ‘crimini di guerra’ nei Balcani, in Grecia, in Etiopia. ‘Times’ e ‘Chronicle’ nel ’43 denunciano le azioni italiane in Slovenia. Rimossi i generali Ambrosio e Roatta ma il Sim occulta. Processi nessuno

Leggi Tutto
Remocontro