Libyagate, triangolo criminale con Malta e Cosa Nostra nel contrabbando di petrolio e droga

Malta ha finalmente  dato il via libera all’estradizione in Italia di Paul Attard, suo controverso uomo d’affari accusato di essere coinvolto in un gigantesco traffico di idrocarburi in collegamento con…

Leggi Tutto
Tripoli, Malta e Cosa nostra: le rotte del ‘Libyagate’. Così i pirati del petrolio fanno affari con i guardacoste

L’inchiesta di Irpi (Investigative Reporting Project Italy) con Avvenire. Le indagini sul cartello dell’oro nero in affari coi trafficanti di uomini e armi. Sintesi dell’inchiesta di Lorenzo Bagnoli (Irpi Media)…

Leggi Tutto
Ecco come Kim aggira le sanzioni

Un florido contrabbando, alimentato soprattutto dalla Cina, ha vanificato finora le sanzioni economiche imposte dalle Nazioni Unite e dalle sollecitazioni Usa.
Le tecniche e le nuove rotte del contrabbando che hanno consentito sino ad oggi alla Corea di Kim Jong-un di costruire bombe atomiche, missili, di alimentare il regime e far campare la popolazione.

Leggi Tutto
Voto nel micro-Montenegro lacerato tra Nato e Russia

Mini Stato, grandi pretese. Dopo aver dato all’Italia la regina Elena e un po’ di statura almeno fisica ai Savoia, ora schiera il quasi esercito espresso dai suoi 672 mila abitanti con la Nato tradendo la tradizionale fratellanza cristiano ortodossa con la madre Russia. Con meno abitanti dell’Umbria e più territorio della Campania la contraddizione Montenegro, a partire dal suo presidente-premier che si scrive Djukanovic e si legge ‘Giucanovic’ e che l’Italia ‘ricercava’ non per rendere omaggio al vicino di casa ma per offrirgli una cella con l’accusa di contrabbando. Ora anche lui denuncia ‘trame del Cremlino’ sul fronte Adriatico della Nato.

Leggi Tutto
Usiamo le rinnovabili
contro il terrorismo

Il contrabbando di greggio è una manna per l’Isis: oltre 40 milioni di dollari al mese. Poi racket, traffico illegale di opere d’arte e “donazioni” dai benefattori del Golfo Persico. Una soluzione possibile: l’abbandono dei combustibili fossili e lo sviluppo delle fonti rinnovabili

Leggi Tutto
Paura del nucleare Isis
Traffici e notizie sospetti

Notizia in bilico, potenzialmente molto allarmante ma priva di seri riscontri. Tra paura e diffidenza. Darla perché ‘se fosse vera’, col rischio di offrire spazio ad una bufala. Darla, ma con la dovuta prudenza. Per essere chiari, il terrorismo islamico non ha e non avrà la sua bomba atomica

Leggi Tutto
Sigarette col trucco:
nicotina catrame
e contrabbando

Storia sospetta. Avevamo denunciato su RemoContro lo scandalo di un’azienda produttrice di sigarette che dichiara meno sostanze nocive del reale. Poi un’impresa del settore finisce sotto inchiesta per contrabbando internazionale. Stessa mano? Strane coincidenze e strani silenzi. E i controlli?

Leggi Tutto
Remocontro