Ladri di terre e di futuro

Rapporto Focsiv, Federazione di Volontariato Internazionale impegnata dal 1972 nella promozione di una cultura della mondialità e nella cooperazione con le popolazioni dei Sud del mondo. ‘Land grabbing’, accaparramento di…

Leggi Tutto
I nostri eroi del paesaggio sono contadini e vignaioli

Un canto per gli eroi del nostro mondo rurale, i vignaioli e i contadini. Chi non si arrende alla bruttezza e celebra la poesia della magnifica terra.

Leggi Tutto
Enzo, cacciatore di orti abbandonati

Una storia di successo umano, che non ha a che fare col mercato. Questa settimana esco dai confini del mio territorio e presento a voi lettori un ex manager che ora per vivere raccoglie la frutta dei terreni incolti. E aiuta i vecchi contadini abbandonati e soli.

Leggi Tutto
Caccia ai campi nel Sud del mondo: gli Stati ricchi depredano i contadini

Multinazionali e Paesi occidentali possiedono un’area pari a 8 volte il Portogallo.
-Alle imprese italiane contratti per oltre 1 milione di ettari in Romania e Africa.
-Nella foto, un pastore nomade del Rajasthan con le sue pecore tra le case di Nuova Delhi

Leggi Tutto
Il terremoto non bastava
Ora in Nepal 3 milioni
rischiano di fare la fame

Al danno si aggiunge danno, come se gli oltre 7 mila morti fossero poca cosa. Ora il rischio è la sicurezza alimentare per oltre 3 milioni e mezzo di nepalesi. A causa del terremoto i contadini sono costretti a saltare la stagione della semina. I due terzi della popolazione dipende dall’agricoltura

Leggi Tutto
Pesticida provoca cancro
la Monsanto smentisce
ma i malati sono veri

Il rapporto dell’agenzia Onu per la lotta ai tumori fa innervosire l’americana Monsanto, che accusa gli scienziati di parzialità. Ma da anni gli studiosi denunciano gli effetti dell’erbicida – malformazioni nei bambini, sterilità, aborti spontanei e cancro – e ne chiedono il ritiro dal commercio

Leggi Tutto
Remocontro