Conflitto o guerra parole mutanda a negare la pace

Natale di Cristo, credenti o non credenti, comunque evocazione di pace, e forse mai tante guerre così nel mondo. La terza guerra mondiale denunciata da Papa Francesco, «ma a pezzetti». Cosa sta accadendo e chi ci sta ingannando?

Leggi Tutto
umani
Per non smettere di costruire mondi umani

Saltabeccando tra un verso di Wislawa Szymborska e un colpo di rasoio filosofico del maoista rurale. Passando per Simone Weil, per il potere che pietrifica con la sua forza senza limiti e per i media.

Leggi Tutto
Elogio della mitezza e del conflitto

Del perché i peggiori imbecilli che incontriamo sono arroganti e saccenti, tronfi di ignoranza, nei modi e nel pensiero. E delle virtù rivoluzionarie della mitezza e del conflitto come forme di relazione umana; imparando a dire no, a non accettare passivamente, ma a difendere le proprie idee e il diritto degli altri ad averne. Diversa è la via della fermezza e del pensiero critico estremo rispetto alla pacificazione stolta che crea ferocia sociale e repressione.

Leggi Tutto
Mezzo Yemen senza cibo
La fame è tattica di guerra

L’Onu chiede l’apertura di un’inchiesta internazionale per crimini di guerra: “Civili colpiti in modo sproporzionato dai combattimenti, le cui tattiche prevedono l’uso vietato della fame come metodo di conflitto”. In 300 giorni 5.800 persone uccise, 27.000 feriti e 8.000 morti tra i civili

Leggi Tutto
La guerra è finita! Immagini dal V Day

8 maggio 1945 l’Europa festeggia il V Day: la guerra è finalmente finita. Un bagno di sangue durato sei lunghi anni e costato oltre 71 milioni di morti. Poi il momento della pace. RemoContro celebra l’evento pubblicando alcune delle immagini più significative degli ultimi giorni di conflitto

Leggi Tutto
Remocontro