Iran-Italia, antichi legami contro la geopolitica decisa altrove

Nell’aggiornamento del World Economic Outlook presentato lo scorso 30 gennaio, il Fondo Monetario Internazionale ha certificato che l’economia dell’Iran è cresciuta del + 5,4% nel 2023, ben al di sopra…

Leggi Tutto
Ora anche la guerra doganale: ma tra Europa e Stati Uniti

La lite è sempre per la coperta e, tira di qua e tira di là, spesso si finisce strappando tutto. Al di là dei sorrisi di circostanza, alle continue professioni…

Leggi Tutto
La ‘crisi perfetta’ del commercio mondiale e la Cina

Cosa accadrà quest’anno nel commercio internazionale? Le principali criticità emerse con la grande crisi dell’offerta di beni nel mondo. Se è vero che il blocco delle merci del 2021 non…

Leggi Tutto
Cina, il virus ferma i container e il commercio internazionale va in tilt
Cina, il virus ferma i container e il commercio internazionale va in tilt

Se frena l’economia cinese sono guai per tutti, e già adesso le restrizioni sanitarie in Cina fermano i container. Merci ferme al porto di Ningbo, nell’Est della Cina, il terzo…

Leggi Tutto
Brexit chi piange di più: crollo export Regno Unito Ue. Italia -37%
Brexit + Covid chi piange di più: crollo export Regno Unito Ue. Italia -37%

L’export del Regno Unito in Ue crolla del 41%. Londra dà la colpa (anche) al Covid. Downing street professa ottimismo. Ma tra gli economisti c’è chi pensa che il peggio…

Leggi Tutto
Italia-Cina. Mentre Londra obbedisce a Trump e blocca Huawei, qual è la reale posizione italiana sulla Cina?

La Cina indicata da Trump come nemico numero uno del mondo occidentale. Londra obbedisce e blocca la tecnologia Huawei. Replica cinese, «La politica del Regno Unito è dettata dall’amministrazione Usa»….

Leggi Tutto
Guerra commerciale Usa Cina, roba vecchia da buttare o 2020 peggio?

Novità nella guerra commerciale tra Usa e Cina, segnala Michele Marsonet e avendo a che fare con quel matto di Trump non sai mai se aspettarti il meglio o il peggio. La crescita cinese frena e si fa umana. Il crollo dell’export verso gli Usa. Il sospettabilissimo Trump. Mondo appeso ad una rielezione

Leggi Tutto
Xi da Kim, la pace cinese in Asia e la guerra commerciale di Trump

Cina superstar. Il presidente cinese Xi Jinping ospite del leader nordcoreano a Pyongyang, poi l’incontro con Donald Trump al vertice del G20 in Giappone, prima che lo stesso Trump si trasferisca in Corea del Sud.
Trump e gli accordi commerciali patacca.

Leggi Tutto
Cina-Russia alleate hi-tech, Trump dove fallirono Stalin e Mao?

Guerra hi-tech. Il sistema operativo russo in aiuto alla cinese Huawei. «Aurora» potrebbe essere una scelta per il colosso di Pechino dopo l’attacco Usa. E a Trump riesce a consolidare una alleanza Cina Russia, sogno socialista antico sfuggito a Stalin-Mao, e incubo commerciale attuale per il capitalismo americano

Leggi Tutto
Ora Trump scopre che senza le ‘terre rare’ cinesi addio hi-tech

La sfida Usa alla Cina sull’alta tecnologia contro la Huawei. Blocco commerciale Prima proclamato e poi rinviati di tre mesi dopo il rilancio cinese.
Xi Jinping in visita all’azienda leader nel trattamento delle “terre rare”, materiali strategici per l’industria ad alta tecnologia di cui hanno quasi il monopolio mondiale.
Possibile che nessuno nell’amministrazione americana, fosse a conoscenza del problema?
Nessuno in grado di spiegare a Trump i pericoli che la sua strategia comporta? O lui in grado di ascoltarli?

Leggi Tutto
Guerra commerciale Usa alla Cina, difesa di una egemonia a rischio

Cina, competitor globale che ormai sfida gli Stati Uniti in ogni campo, incluso quello economico e finanziario. Guerra commerciale a colpi di dazi per cercare di dimostrare a tutti che le leve del comando globale stanno ancora alla Casa Bianca, e non già nella Città Proibita. La grande interconnessione tra le economie delle due potenze e il debito pubblico in mano cinese. Nuova guerra fredda? Ma la Cina non è l’ex URSS: è la seconda potenza globale in corsa per il podio.
Ma Trump e gli Usa in generale non vivono lo spirito di Olimpia.

Leggi Tutto
Quel grasso prepotente americano, il commercio e il Messico

America First, ma al mondo globalizzato girano. Donald Trump dichiara ufficialmente la guerra commerciale al resto del mondo. L’Europa annuncia contromisure su prodotti come Harley Davidson, Bourbon o Levi’s, citati esplicitamente da Jean-Claude Juncker.
– Aziende come Electrolux sospendono gli investimenti negli Usa.
– Su entrambe le sponde dell’Atlantico le Borse iniziano a tremare.
– Tensioni Usa-Messico, si dimette l’ambasciatrice americana Jacobson
– Divergenze col presidente sul progetto di costruzione del Muro anti migranti.
– Intanto Trump, grande consumatore di cheeseburger e Diet Coke, è stato messo a dieta.
– Problemi di aggressività commercial politica connessi?

Leggi Tutto
Facebook, stop alla vendita di armi tra privati. Ma gli altri?

Facebook non vuole fare da tramite per il commercio di armi tra privati. Parliamo degli Stati Uniti. 355 stragi nel 2015. Una sparatoria al giorno per 30.000 morti l’anno. Follia. Facebook virtuosa. Salvo accorgerci che Facebook consente la pubblicità ai venditori ufficiali di armi. Le loro pistole ammazzano di meno?

Leggi Tutto
TTIP, all’Europarlamento
vincono i lobbisti filo Usa
Addio alle leggi di tutela

Ok di Strasburgo a proseguire i negoziati sul Trattato di libero scambio Usa-Ue. Ignorate le richieste dei cittadini. Si confermano intoccabili i tribunali privati (ISDS). Il cavallo di Troia delle multinazionali Usa avanza ancora nei confini europei. Salta l’emendamento sulla Human Rigths Clause

Leggi Tutto
VI@GGI
Francia, la terra
dei sapori decisi

Questa settimana viaggiamo attraverso le antiche vie di Le Mans. Nel cuore della città vecchia, tra case a graticcio e viuzze strette in lastricato, troviamo bistrot pittoreschi e romantici. Ci spostiamo a Laval cittadina considerata nel Medioevo un nodo strategico commerciale, tessile e culturale

Leggi Tutto
1° maggio dell’Expo
Nutrire il pianeta
a forza di anabolizzanti

Inaugurato a Milano il semestre dell’esposizione mondiale. Dietro la facciata della festa continuano i negoziati per il Ttip tra Usa ed Europa. L’Expo vuole inaugurare un nuovo modo di intendere il rapporto cibo e ambiente? Le premesse però sono poco rassicuranti, parola della piazza

Leggi Tutto
Remocontro