‘IMPEACHMENT’ –
Un neo eletto presidente non ancora insediato, e già gli storici più impiccioni sono andati a curiosare nella non ricchissima storia americana per cercare come e quando sia stato cacciato o costretto alle dimissioni un Presidente. Lo ha fatto anche il nostro Giovanni Punzo, portandoci più lontano dal noto e relativamente recente caso Nixon-Watergate o sul rischio di ‘Impeachment’ corso da Clinton (il marito), per incontinenze sessuali.
Prima ‘Impeachment’ nella storia americana, nel 1797, post rivoluzione francese dalle nostre parti, William Blount, arrivato un secolo prima dall’Europa in Virginia. Nel 1787, come rappresentante della Carolina, aveva firmato il testo della Costituzione. Anche lui (come Trump), divenne molto ricco, avendo iniziato a costruire il suo impero fondiario come capo dell’intendenza dell’allora neonato esercito americano in guerra con l’Inghilterra.
Nella storia della Casa Bianca, solo un paio di volte si è arrivati all’impeachment vero e proprio: nel 1868 con il repubblicano Andrew Johnson, successore di Abramo Lincoln (il disegno documento in copertina), che venne accusato di abuso di potere in una diatriba che lo vide contrapposto al Congresso; e nel 1999 con il democratico Bill Clinton, vicenda ben nota.
Leggi Tutto