The Guardian: Bill Clinton in cerca di rielezione spinse a chiudere la guerra in Bosnia nonostante Srebrenica

Rivelazioni di The Guardian – Il presidente degli Stati Uniti Bill Clinton, con un occhio alla sua rielezione, sollecitò il governo a guida musulmana della Bosnia a fare concessioni territoriali…

Leggi Tutto
Nuova Europa, Kosovo, storia fatta dai vincitori e sconti premio

’20° anniversario liberazione Kosovo’, ed è già titolo che ferisce un pezzo di mondo. C’è anche Bill Clinton, l’ex presidente Usa della ‘guerra umanitaria’ e la sua versione modello Monica Lewinsky: ‘Esempio nel mondo per i prossimi venti anni’.

Leggi Tutto
Trump e i fantasmi di Nixon e William Blount

‘IMPEACHMENT’ –
Un neo eletto presidente non ancora insediato, e già gli storici più impiccioni sono andati a curiosare nella non ricchissima storia americana per cercare come e quando sia stato cacciato o costretto alle dimissioni un Presidente. Lo ha fatto anche il nostro Giovanni Punzo, portandoci più lontano dal noto e relativamente recente caso Nixon-Watergate o sul rischio di ‘Impeachment’ corso da Clinton (il marito), per incontinenze sessuali.

Prima ‘Impeachment’ nella storia americana, nel 1797, post rivoluzione francese dalle nostre parti, William Blount, arrivato un secolo prima dall’Europa in Virginia. Nel 1787, come rappresentante della Carolina, aveva firmato il testo della Costituzione. Anche lui (come Trump), divenne molto ricco, avendo iniziato a costruire il suo impero fondiario come capo dell’intendenza dell’allora neonato esercito americano in guerra con l’Inghilterra.

Nella storia della Casa Bianca, solo un paio di volte si è arrivati all’impeachment vero e proprio: nel 1868 con il repubblicano Andrew Johnson, successore di Abramo Lincoln (il disegno documento in copertina), che venne accusato di abuso di potere in una diatriba che lo vide contrapposto al Congresso; e nel 1999 con il democratico Bill Clinton, vicenda ben nota.

Leggi Tutto
Il voto nel vuoto americano e il mondo ha paura

È l’ora della verità. Oggi gli americani scelgono il prossimo presidente. Loro scelgono e i popoli del pianeta se lo ritrovano, e con lui o lei dovranno fare i conti. I sondaggi danno Hillary Clinton in vantaggio su Donald Trump, ma i sondaggi sono troppo ballerini per poterci credere e il meccanismo elettorale Usa troppo complicato per dare qualcosa di scontato.

Leggi Tutto
Presidente Usa come investimento in borsa, chi compra chi

Trump cresce ancora. Obama attacca l’Fbi per sostenere Hillary. E il mondo inizia a preoccuparsi in una gara al meno peggio. Mentre la stampa insegue il panico.
AbcNews-Washington Post, “Testa a testa Clinton-Trump”. La Repubblica: “Trump rimonta, sale la paura”. La Stampa: “Trump non si ferma più, e le Borse hanno paura”. Il Foglio: “Sondaggi, Fbi, mercati e minoranze. Tutte le debolezze di Hillary”.
La lettura della situazione di Massimo Nava da Parigi

Leggi Tutto
Hillary vincente ma solo grazie al pessimo Trump

TRA IL MALE E IL PEGGIO

Hillary per il 61% degli elettori Usa è considerata “una disonesta”. Ma è sempre meglio di Donald Trump ritenuto “impresentabile”. Il “poll” di Fox News la dà in vantaggio di quasi 10 punti nel computo totale dei voti per la Casa Bianca ma…

Leggi Tutto
La Califonia fa Hillary prima donna candidata ma Sanders non la ama

Vittoria schiacciante e inattesa in California, lo stato più popoloso, ricco e culturalmente influente degli Usa, e Hillary suggella anche formalmente la conquista di una storica nomination, la prima di una donna nei 240 anni della democrazia americana. Finale delle primarie, prima delle vera partita elettorale con due candidati che non innamorano il mondo.

Leggi Tutto
Kosovo, retrovia Isis. Scoperta Usa sulla loro creatura

Il Kosovo molto più e peggio del Belgio per il numero di jihadisti pro capite che si sono uniti al Califfato. 314 su 1,8 milioni di abitanti, scrive il New York Times. Che accusa l’Arabaia saudita, alleato americano che ha speso milioni per diffondere il wahhabismo, forma rigida di islam sunnita che ha ispirato gli attentatori dell’11 settembre e che ora infiamma l’Isis. In Kosovo i sauditi hanno finanziato una rete di imam e moschee che diffondono la jihad nel nome della difesa dell’Islam. Due di questi Imam continuano a predicare a Pristina. E la Nato a comando italiano che fa?

Leggi Tutto
Primarie Usa giochi conclusi?
Ed è Trump la disgrazia assoluta?

SIAMO SICURI CHE HILLARY CLINTON SAREBBE UN PRESIDENTE MIGLIORE DI TRUMP? Michele Marsonet, un po’ a provocare, un po’ a ragionare fuori dagli schemi, ci pone il quesito chiave in questa lotteria presidenziale americana dove il ‘cattivo’ è talmente cattivo da far dimenticare i molti peccati della sua avversaria. «A parte le sparate sul muro ai confini con il Messico, Trump ha invocato il ridimensionamento della Nato, il riavvicinamento alla Russia di Putin e l’allentamento dei legami con alleati quali Arabia Saudita e Qatar». Interessante.

Leggi Tutto
Supermartedì Usa sapremo se tremare Trump e tifare Clinton

Super Tuesday o Supermartedì, il giorno in cui in gran parte degli stati federati degli Stati Uniti, l’elettorato è chiamato alle primarie o ai caucuses di Democratici e Repubblicani per nominare il candidato presidente. Solitamente si comincia ad avere un’idea piuttosto chiara di chi sarà il candidato Presidente, che sarà poi nominato in estate durante le convention dei delegati.

Leggi Tutto
Primarie Usa: non ci sarà un 3° Bush, ma è rischio Trump

Alle primarie americane Hillary Clinton ha battuto Sanders in Nevada, Trump ha vinto in South Carolina, Jeb Bush è andato di nuovo molto male e ha mollato. E Trump sul muro anti migranti che lo aveva messo il polemica col Papa, rilancia. Il muro ci sarà e sarà anche più alto e sarà il Messico a pagare per costruirlo. Il rilancio di Hillary Clinton

Leggi Tutto
Trump presidente? Obama ride, ‘non è uno show tv’. Poi le cose serie

Un Barak Obama di grinta al vertice del sudest asiatico. Donald Trump: ‘Non sarà presidente, perché la presidenza è un lavoro duro non uno show televisivo. E la grande politica. ‘La Siria non è una gara fra me e Putin: è per fermare la guerra, per mettere fine alla crisi dei rifugiati e sconfiggere l’Isis’.

Leggi Tutto
C’ ERA UNA VOLTA
Islam e guerre jugoslave
Balcani-trame-armi-spie

L’Islam nei Balcani non è solo storia ottomana. Nelle guerre jugoslave la Bosnia musulmana è stata vittima tra Serbia e Croazia con attenzioni occidentali molto variabili. Aiuti in armi formalmente vietati delegati alla solidarietà islamica iraniana e saudita. Con qualche problema ereditato oggi

Leggi Tutto
Molti jihadisti in Europa eredità della Bosnia

‘La rete di Ismar l’imbianchino gettata tra Padova, Treviso e Pordenone, esagera qualche cronista. Parte dal Nord Est, dalla fuga verso la Siria del bosniaco Ismar Mesinovic, e l’inchiesta sui presunti reclutatori per la jihad tra i seimila bosniaci veneti. La storia dei mujhaeddin in Bosnia

Leggi Tutto
Remocontro