Scontro di auto elettriche Usa-Cina: chi gioca sporco e chi media

La Cina ricorre all’Organizzazione mondiale del commercio (Wto) contro quelli che considera ‘sussidi discriminatori’ da parte degli Stati Uniti sui veicoli elettrici. Accusa Usa: costano troppo poco. Agevolazioni fino a…

Leggi Tutto
Ricordate l’Afghanistan? Come prima, più di prima, diverso da prima

Dopo Urss e Usa tocca ora alla Cina invadere il Paese. Per fortuna meglio dei predecessori a leggere il racconto che ne fa Annibale Santi Rossi sul Manifesto. Infrastrutture, tecnologie…

Leggi Tutto
Cina: tecnologia e ‘slancio alle Forze armate’ per battere gli Stati Uniti

Lianghui, le ‘due sessioni’, le annuali riunioni dell’Assemblea nazionale del popolo e della Conferenza consultiva del popolo, nel corso delle quali Xi Jinping ha individuato nello sviluppo tecnologico la chiave…

Leggi Tutto
In Cina l’annuale Lianghui, Le due sessioni: Popolo e Partito sul futuro vicino

‘Lianghui’, Le due Sessioni, l’evento pubblico più importante della complessa architettura della politica cinese che quest’anno non si affiderà alle conclusioni del premier, troncando una consuetudine iniziata da Li Peng…

Leggi Tutto
Tutte le sfide della Cina nell’anno del Drago

«Nel 2024 il rallentamento del pil, il malandato settore immobiliare, la disoccupazione giovanile e le turbolenze nelle Forze armate mineranno i progetti di Pechino, che cercherà una tregua con Washington»….

Leggi Tutto
L’economia indiana sta superando quella cinese

La Federazione Indiana, nonostante le tensioni interne dovute alla politica del premier Narendra Modi, attraversa un periodo di grande crescita economica. Ne è prova il fatto che la Borsa di…

Leggi Tutto
Cina, basi militari d’Africa: Stati Uniti e occidente in allarme

Nei mesi scorsi l’amministrazione Biden ha lanciato un’offensiva diplomatica ed economica nel continente africano per cercare di controbilanciare la penetrazione cinese e russa (e di approfittare della ritirata francese). Ma…

Leggi Tutto
‘Terre rare’ per armi più micidiali: gli Usa costretti al mercato russo cinese

E’ noto che per produrre armi sofisticate come quelle in uso attualmente sono necessari minerali rari (o “terre rare”), presenti in natura in quantità limitate. Le nazioni che li possiedono…

Leggi Tutto
Taiwan, l’autonomista William Lai nuovo presidente

Taiwan dice no alla Cina ma non dice un sì pieno nemmeno al Partito autonomista. William Lai è il presidente eletto ma il suo partito perde la guida del parlamento….

Leggi Tutto
Elezioni Taiwan e la Cina: il candidato più temuto e la ‘gatta guerriera’

Sabato 13 gennaio a Taiwan elezioni presidenziali, l’evento internazionale più osservato e atteso dell’inizio del 2024. Il candidato favorito, secondo i sondaggi, è William Lai Ching-te, attuale vicepresidente ed esponente…

Leggi Tutto
Iper tecnologia cinese per fabbricare armi sofisticate a tempi record in Russia

Escalation missilistico Russia-Ucraina: «dal 29 dicembre ad oggi la Russia ha lanciato circa 300 missili e oltre 200 droni ‘Shahed’ contro l’Ucraina», denuncia Zelensky. Armi sempre più sofisticate a proseguire…

Leggi Tutto
Subito l’ombra di Taiwan Cina-Usa sulle guerre irrisolte di Gaza e Ucraina

«La riunificazione con Taiwan è necessità storica». Il presidente cinese Xi Jinping nel suo discorso di Capodanno. «I compatrioti su entrambi i lati dello Stretto di Taiwan dovrebbero unirsi per…

Leggi Tutto
‘Cina diffamata da Usa ed Europa’: non tutte bugie ma è guerra commerciale

Leadership cinese sull’orlo di una psicosi: si sente sotto costante attacco americano. Un attacco che mira a colpirla al cuore della sua economia, attraverso una sistematica «diffamazione internazionale e di…

Leggi Tutto
Italia prima della classe Usa-Ue a dire di no alla ‘via cinese della seta’

«Usi obbedir tacendo…», anche costo di farci male. L’Italia è uscita dalla ‘Via della Seta’ cinese. Ritirata in sordina, con un comunicato ufficiale consegnato ai diplomatici cinesi tre giorni fa:…

Leggi Tutto
Taiwan, urne già incandescenti tra Washington e Pechino

Mancano solo otto settimane alle elezioni forse più importanti del 2024, insieme a quelle degli Stati Uniti a fine anno e possibile fine della presidenza Biden. Entro il 24 novembre…

Leggi Tutto
Usa non credibili su Gaza, Islam e mondo arabo chiedono alla Cina

Stati Uniti mediatori poco credibili e senza risultati, tutti i Paesi islamici del pianeta si rivolgono alla Cina. Oggi, una delegazione composta da Ministri degli Esteri dell’ Organizzazione della cooperazione…

Leggi Tutto
Remocontro