Usa da paura: vietata la Bibbia ‘volgare e violenta’, dopo il pisello del David

La Bibbia è volgare e violenta. E per questo non è adatta ai bambini delle elementari e delle medie e va vietata. La decisione del distretto scolastici di Davis, nello…

Leggi Tutto
Dal bigottismo reazionario su Michelangelo al ‘politically correct’ paranoico che censura Agatha Christie

Caduti sul ‘pisello’ marmoreo del David di Michelangelo con la follia dell’arte diventata pornografia e costata il licenziamento di insegnante e preside di un liceo in Florida (col consenso del…

Leggi Tutto
‘La rete di Putin in Italia’, tentazioni di caccia alle streghe

Versione italiana del fallito ‘Ministero della Verità’ tentato da Biden? Chi sono gli influencer e gli opinionisti che fanno propaganda per Mosca, il titolo forte del Corriere della Sera. Fonte,…

Leggi Tutto
#ModiResignOrRepeal
India allo stremo: 350 mila casi in un giorno. Il governo Modi oscura le proteste e censura

Quinto giorno consecutivo con oltre 300 mila nuovi contagi in 24 ore. I decessi ufficiali ma molto sottostimati 2.812. Aiuti in arrivo da Stati Uniti e Regno Unito. Il problema…

Leggi Tutto
Turchia, tweet vietati contro Erdogan: in vigore la legge-bavaglio sui social

I giganti del web d’ora in poi dovranno avere un referente turco, legalmente responsabile dei contenuti e della loro eventuale rimozione su richiesta dell’autorità giudiziaria. La più repressiva legislazione tra…

Leggi Tutto
Ungheria, ‘Kulturkampf’ di Orban, torna la Cultura di Stato

«Consiglio nazionale della cultura per governare guidare dirigere la vita culturale magiara secondo i suoi criteri strategici». Legge museruola di tragici richiami staliniani : il premier nominerà i direttore di tutti i teatri.

Leggi Tutto
L’Ungheria di Orban censura Amnesty e Human Right Watch

Il governo ungherese silenzia le voci delle Ong. Amnesty: “Sistema mediatico da regime comunista, non da Paese Ue”. Come funziona la macchina della propaganda del regime autoritario di Orban

Leggi Tutto
Cina, stretta sulle religioni on line, paure di Xi e problemi vaticani

Cina e religione, problemi da sempre. Alla vigilia dell’accordo col Vaticano sulla nomina dei vescovi, due grane il mediatore dell’accordo storico, McCarrick, ex cardinale pedofilo. Mentre il governo blocca le attività religiose on line. Una misura che, insieme agli altri bavagli e al controllo che imbriglia la rete in Cina, si inserisce in una forte politica di restringimento di spazi di libertà voluta dal regime di Xi Jimping. I cinesi in sostanza sono monitorati in quasi tutte le loro attività quotidiane.

Leggi Tutto
-PEZZO CENSURATO DA FB-
Arabia Saudita fuori dal medioevo su un’auto guidata da una donna
Remocontro in punizione perché?

CENSURA FACEBOOK – GIUDICATE E RILANCIATE – NOI NON POSSIAMO – VIETATO TOCCARE IL REGNO SAUDITA?

Nel Regno dell’assurdo, la cosa più normale per il resto del mondo diventa svolta storica: le donne potranno guidare. Le prime patenti saranno rilasciate a partire da giugno del 2018.
Dopo l’annuncio di Re Salman a Riad migliaia di persone si sono riversate nelle strade per festeggiare, donne e uomini assieme, mentre i clacson delle auto suonavano all’impazzata

Leggi Tutto
Erdogan-Gargamella censura la stampa e i Puffi curdi

Il governo turco ha prolungato per altri 3 mesi lo stato d’emergenza. Nei giorni precedenti il ‘fine trasmissioni’ per 23 emittenti, che rappresenterebbero un pericolo per la sicurezza nazionale. Tra le emittenti ad aver subìto l’interruzione del segnale c’è anche Zarok, la televisione curda che produce programmi per bambini che, insieme ad altri tre canali trasmette esclusivamente in lingua curda. I Puffi diventano eversivi se parlano in curdo. Altre tre reti sono turche, ma considerate favorevoli ai separatisti.

 

Leggi Tutto
2015, clima ostile per i giornalisti ambientali

Dal 2010 ad oggi sono stati uccisi almeno 10 cronisti che hanno ficcato il naso in vicende legate ai reati ambientali. Campo pericoloso e inchieste scomode. È la denuncia di Reporter Sans Frontières. Censure, minacce, pressioni e generosi regali per dimenticare il risultato delle indagini

Leggi Tutto
Giornalisti da galera
Non sempre meritata

Un tempo fu mestiere nobile e persino di prestigio. Oggi è mestiere spesso di stenti e di scarsa considerazione. E non solo per colpa nostra. Mestiere a volte pericoloso. Classifica 2015 dei cinque Paesi campioni mondiali di galera per giornalisti. Poi i troppi di noi fatti bersaglio e ammazzati

Leggi Tutto
Legge anti Internet
La bella Turchia
inciampa sul Web

Il parlamento turco ha approvato in nottata un controverso pacchetto di norme sostenute dal governo di Erdogan che rafforzano il controllo dello Stato su Internet. Le nuove norme sono state…

Leggi Tutto
Remocontro