Guerra dalla Crimea contro la Russia, ma fu Cavour

170 anni fa oggi. Il 4 marzo 1855 il regno di Sardegna dopo un dibattito parlamentare lungo tutto il mese di febbraio, dichiarò guerra alla Russia: cominciava la guerra di…

Leggi Tutto
Ancora Crimea, quella di Cavour, dei bersaglieri e del primo cronista

In Italia, che esistesse una terra chiamata Crimea lo scoprimmo nel lontano 1852, quando non eravamo ancora Stato Unitario. Una trovata politico militare di Cavour che spedì il neonato corpo militare dei bersaglieri ad esibire il loro combattivo pennacchio nella battaglia della Cernaia.
-Storia tra molto leggenda a spiegarci oggi, che da quella parti del mondo, le complessità strategiche sono in genere molto più complesse di quanto spesso ce le fanno apparire.
-E anche un po’ di storia del giornalismo.

Leggi Tutto
Flotta Ue antiscafisti, solo soccorso in mare a nave armata

Operazione Sophia/Eunavfor Med a quasi 8 mesi dal suo inizio, dal 27 luglio 2015. Bilancio della vigilanza armata nelle acque internazionali davanti alla Libia: «Ha salvato oltre diecimila vite, distrutto 84 barconi, arrestato 53 trafficanti». Impiegate fregate lanciamissili e persino una portaerei per fare quello che già faceva l’operazione Mare Nostrum che era però dichiaratamente una missione di soccorso umanitario.

Leggi Tutto
Flotta Ue anti scafisti?
Appello a ‘Chi l’ha visto’

La portaerei Cavour, navi, elicotteri, sottomarini e droni. 7 navi militari e molte armi per affondare gommoni dopo aver imbarcato immigrati clandestini da sbarcare in Italia. Tutto per sottrarre ai trafficanti 43 barconi mentre sono stati arrestati 42 sospetti scafisti. L’elefante e il topolino

Leggi Tutto
Remocontro