Nell’India che bruciando carbone minaccia il mondo, la capitale New Delhi non respira

Nel territorio di Delhi, dove si trova la capitale indiana, le scuole resteranno chiuse fino a data da definirsi a causa degli alti livelli di inquinamento che stanno interessando la…

Leggi Tutto
L’India a carbone: «emissioni zero nel 2070» è la minaccia

Alla “COP26” di Glasgow tanti sogni e qualche brutta verità svelata. Il “vorrei ma non posso” dell’India dell’iper conservatore Narendra Modi: «emissioni zero” di CO2? Ci potremo arrivare solamente nel…

Leggi Tutto
Cina a carbone, ‘la capra che ha ingoiato un serpente’

Carbone e ancora carbone. La produzione dovrebbe diminuire ma i colossi dell’industria del Paese non intendono rinunciare e rilanciano la costruzione di nuove centrali. A rischio i livelli di CO2 stabiliti dall’accordo di Parigi. La corsa verso il precipizio pare inarrestabile

Leggi Tutto
L’Europa del carbone se ne frega del clima

Greta tradita. Il vertice europeo che doveva decidere sulla completa decarbonizzazione nella Ue entro il 2050 è fallito. Gli interessi economici di alcuni paesi, Germania in testa, hanno sconfitto il fronte “green” guidato dalla Francia. L’Italia sceglie di non decidere Vengono così disattesi gli impegni presi ufficialmente in sede europea. Tradite le speranze scaturite dalle grandi manifestazioni contro i cambiamenti climatici e la lotta della giovane attivista svedese Greta Thumberg. Furia delle organizzazioni ambientaliste

Leggi Tutto
Trump disastro ambientale, nero come il carbone

Trump smantella la politica energetica e ambientale di Obama. Firmato un decreto esecutivo che riporta il paese indietro di 40 anni. Le lobby del carbone e del petrolio ringraziano. Rimesso in discussione lo storico accordo di Parigi sul clima.
«Il mutamento climatico è un fatto non un opinione», aveva affermato due anni fa Obama.
Trump prova a far passare l’idea della scienza come teoria politica e «partito d’opposizione».

Leggi Tutto
I soldi per il clima
finanziano il carbone

Il Green Climate Fund dell’Onu accoglie le grandi banche con le mani sporche di petrolio e carbone. La rivolta delle Ong ambientaliste: si rischia di finanziare progetti poco sostenibili a danno delle rinnovabili. Restano indietro i paesi poveri, quelli più colpiti dai cambiamenti climatici

Leggi Tutto
L’Italia che inquina
e paga pure per farlo

Stop ai sussidi per gas, petrolio e carbone e introduzione di una carbon tax. Ricetta di Legambiente per la lotta ai cambiamenti climatici, risparmiando quattrini, aumentando la qualità dell’aria e il livello di salute dei cittadini. Obiettivo: contenere l’aumento delle temperature globali

Leggi Tutto
Usiamo le rinnovabili
contro il terrorismo

Il contrabbando di greggio è una manna per l’Isis: oltre 40 milioni di dollari al mese. Poi racket, traffico illegale di opere d’arte e “donazioni” dai benefattori del Golfo Persico. Una soluzione possibile: l’abbandono dei combustibili fossili e lo sviluppo delle fonti rinnovabili

Leggi Tutto
Banchieri neo ecologisti
se il clima mangia soldi

Smettere di inquinare è la nuova parola d’ordine dei banchieri, che improvvisamente si scoprono ecologisti. I cambiamenti climatici rappresentano una pericolosa minaccia per la stabilità del sistema monetario internazionale. I soldi vincono dove la paura per l’ambiente e la salute ha fallito

Leggi Tutto
Basta soldi pubblici
al carbone inquinante
Ma accade in Francia

Alla vigilia dell’atteso vertice mondiale sui cambiamenti climatici, la Francia annuncia il taglio di ogni sussidio pubblico alle nuove centrali a carbone costruite all’estero e senza la tecnologia di cattura e stoccaggio dell’anidride carbonica. L’impegno era stato preso più di nove mesi fa

Leggi Tutto
Finanziamo i petrolieri per morire d’inquinamento

Impennata di sussidi pubblici alle fonti fossili. Oltre 5,3 trilioni di dollari l’anno, secondo le stime del Fmi. Questo nonostante gli accordi del G20 per cancellare gli aiuti di Stato ai petrolieri. L’Oms avverte: milioni di morti per inquinamento. Un grosso favore a Big Oil sulla nostra pelle

Leggi Tutto
Cina, il troppo smog
scatena conflitti sociali

Secondo il ministero dell’ambiente i cinesi sono stanchi del troppo inquinamento atmosferico. La Cina deve correre subito ai ripari, dicono i ricercatori, che temono l’esplosione di tensioni sociali nei prossimi anni. Ambiente malato, salute a rischio. Stallo del governo nella guerra allo smog

Leggi Tutto
Chi inquina e uccide
si scrive le leggi da sé

Secondo Greenpeace alcuni tra i maggiori inquinatori mondiali dell’aria lavorano alla stesura delle nuove regole europee sulle emissioni industriali. Gli standard del Vecchio Continente saranno meno severi di quelli di Cina, Giappone e Stati Uniti. In barba alla lotta al cambiamento climatico

Leggi Tutto
L’Unione energetica Ue
va a carbone e petrolio
e se ne frega del clima

Un europeo su quattro vive in povertà. Mentre 123 milioni di cittadini non hanno accesso a tariffe elettriche eque. L’Europa dell’Unione Energetica non prevede alternative al costo sempre più elevato delle bollette elettriche. Le lobby delle fossili salgono, le rinnovabili colano a picco

Leggi Tutto
Remocontro