Egitto gigante malato: Suez senza navi rischio crac economico e caos

L’Egitto è un gigante malato. L’economia, messa sempre più in crisi dalle guerre degli altri barcolla, e nella società civile monta una rabbia incontrollabile e gli analisti tremano: senza una…

Leggi Tutto
Effetto Gaza: Mar Rosso bersaglio Houthi e traffico merci mondiale in crisi

Uno degli effetti collaterali più pesanti della guerra di Israele su Gaza finora trascurato. I ribelli Houthi dello Yemen, le milizie sciite sostenute dall’Iran che controllano gran parte della costa,…

Leggi Tutto
Il blocco di Suez e la geopolitica degli Stretti nel Grande Gioco tra potenze

L’enorme portacontainer di traverso nel canale di Suez sta bloccando il commercio marittimo tra Oriente e Occidente. E 300 navi ferme all’ingresso dei dei due lati del canale, che movimentano…

Leggi Tutto
Suez e la nave incastrata: un tappo da 10 miliardi al giorno. Una crisi più pericolosa di ciò che appare
Suez e la nave incastrata: un tappo da 10 miliardi al giorno. Una crisi più pericolosa di ciò che appare

Il Canale resta chiuso con danni enormi. L’Ever Given, la meganave da 220mila tonnellate e più lunga della Torre Eiffel che martedì mattina si è arenata di traverso nel Canale…

Leggi Tutto
C’ERA UNA VOLTA – Il vecchio Canale di Suez e il colonialismo europeo

C’era ancora la regina Vittoria quando nel 1882 l’Inghilterra intervenne per il canale di Suez. Per Suez si combatté nella prima e seconda guerra mondiale. Nel 1952, Gran Bretagna e Francia col vizio degli imperi e con la scusa di Israele provarono e prendere il canale a Nasser ma gli Usa …

Leggi Tutto
Raddoppio Suez
Nuovo Canale di Suez: sfida, leggenda, timori

L’Egitto svela oggi al mondo, davanti a decine di capi di Stato e di governo, il raddoppio del Canale di Suez. Nuova autostrada del mare che affianca quella esistente realizzata a metà del XIX secolo e oramai inadeguata. Nuovo Canale di Suez, più traffici assieme a maggiori minacce di terrorismo

Leggi Tutto
Remocontro