71 morti in un raid su sfollati palestinesi in ‘zona sicura’

Quasi 100 civili palestinesi uccisi in un bombardamento israeliano su una zona che doveva essere sicura. Israele sostiene che è stato colpito solo un complesso di Hamas. Nel mirino due…

Leggi Tutto
Canada e Svezia di nuovo con l’Unrwa per i profughi palestinesi. L’Italia?

Il Canada e la Svezia hanno annunciato che ricominceranno a dare finanziamenti all’Agenzia delle Nazioni Unite per i profughi palestinesi (UNRWA), dopo averli sospesi a fine gennaio, dopo le accuse…

Leggi Tutto
Campi profughi prigione, col virus campi di sterminio

Bombe a orologeria. Sanitarie, sociali, umane: i campi profughi sono ormai una doppia prigione, dove il distanziamento fisico è una chimera. Le situazioni in Sud Sudan, Siria, Grecia e Kenya,…

Leggi Tutto
Nel campo vietato di Vassilika, tra i profughi nascosti di Idomeni

Una esclusiva per Remocontro da un nuovo amico, Carlo Bocchialini, un giornalista che attualmente insegna al corso di Laurea in Giornalismo e cultura editoriale dell’Università di Parma. Carlo Bocchialini è riuscito a penetrare in uno dei nuovi campi profughi intorno a Salonicco dove hanno trasferito i migranti che erano a Idomeni. Campi chiusi, presidiati da polizia o esercito dove non è ammesso nessun giornalista. Le condizioni sono pessime e il caldo soffocante. Sono sistemati in tende dentro capannoni industriali col tetto in lamiera: dovevano essere dei bungalow secondo le autorità greche.

Leggi Tutto
I profughi di Calais trasferiti tra i veleni della “terra dei fuochi” francese

Il benvenuto del governo francese ai bambini e alle donne di Calais sono centoventicinque “scatole di alluminio”, con camere da dodici letti a castello ognuna. Container bianchi, senz’acqua né servizi igienici e senza la cucina. A due passi dai traghetti simbolo di libertà

Leggi Tutto
‘La Miserabile’ piange
la giungla di Calais

Il disegno di Banksy provoca grande imbarazzo alla Francia anti migranti. Un portavoce della polizia smentisce l’uso di lacrimogeni e proiettili di gomma. Ma un video messo accanto al murale lo smentisce. Londra risponde facendo coprire il graffito. Ecco il filmato della “giungla di Calais”

Leggi Tutto
Africa, omicidi in mare
e rapina delle terre.
Quando il loro 25 aprile?

Fame, povertà, guerre e tanti profughi in cerca di speranza. Tutti rapinati in casa propria, cacciati dalle loro terre e mandati a morire sui barconi nel Mediterraneo. In questo 25 aprile un pensiero va alle tante persone che sbarcano nell’Italia liberata e assediata dall’arroganza populista

Leggi Tutto
La minaccia jihadista
ad attenzione variabile
Fosse comuni e Yarmuk

Fosse comuni con le vittime dello Stato Islamico a Tikrit. Decapitazioni di palestinesi nel campo profughi di Yarmuk, alla periferia di Damasco, che si oppongono ad Assad e al Califfato. L’Isis in difficoltà in Iraq attacca in Siria, ed è ora a pochi chilometri da Damasco. La ‘Coalizione’ langue

Leggi Tutto
Remocontro