Neo premier inchino alla regina. UK al femminile per il divorzio Ue

CAMERON, «I WAS THE FUTURE, ONCE», SONO STATO IL FUTURO, UNA VOLTA. Cameron chiude il sipario cosi’, con una battuta autoironica alla Camera dei Comuni. In copertina l’inchino della nuova premier britannica alla Regina Elisabetta nell’incontro per il conferimento dell’incarico. Theresa May, 60 anni a ottobre, ministro dell’Interno negli ultimi sei anni e neo leader del Partito Conservatore, è stata “invitata dalla regina” a formare il nuovo governo britannico. E’ la seconda donna nella storia del Paese ad assumere la guida dell’esecutivo, 26 anni dopo Margaret Thatcher, anche lei esponente Tory.

Leggi Tutto
Gran Bretagna cerca premier. Eredità Cameron, molti scappano

L’ex sindaco di Londra, il biondo alla Trump, ha deciso di non correre per la successione a David Cameron alla testa dei conservatori del Regno Unito. Corrono il ministro della Giustizia britannico, Michael Gove, ma è Theresa May ad apparire la vera favorita, emula della Lady di ferro Margaret Thatcher

Leggi Tutto
Spagna al voto nell’Europa dello shock Brexit. Caccia al Cameron spagnolo

La Spagna al voto per la seconda volta in sei mesi. Brexit rimescola le carte. Chi è il Cameron spagnolo del disastro? Rajoy (Partito popolare), accusa Iglesias (Podemos) di “dividere il Paese”. Contro il premier Rajoy ancora in testa nei sondaggi nonostante scandali e corruzione, in campo la coalizione di sinistra Unidos Podemos, l’alleanza con lo storico partito di Izquierda Unida. Nella foto, il Re Felipe e il leader di Podemos

Leggi Tutto
Gran Bretagna Exit, Europa verso l’ignoto

SI DIMETTE CAMERON. PANICO SULLE BORSE, TEMPESTA SPREAD. PIAZZA AFFARI PARTE A FATICA.  Borse mondiali in caduta libera, futures Londra -7,4%, sterlina perde 10%, Borsa Tokyo giù 8,1% Panico sui mercati. Contrari all’Ue sono attorno al 51,5%. 

Leggi Tutto
BREXIT-Bufera su Londra e meteo politico incerto sull’Unione europea

IL METEO PREVEDE TEMPO DI BUFERA, ALMENO A LONDRA. POI TORNERÀ A SPLENDERE IL SOLE, MA NON È CHIARO SU CHI.
I giochi sono chiusi, il futuro dell’Europa è ora affidato agli umori e ai malumori dei britannici. Sono 46,5 milioni gli elettori chiamati a rispondere ‘Leave’ o ‘Remain’ al referendum sull’Ue. Dentro o fuori, senza alternativa o altra trattativa di concessioni interne, ha avvertito in queste ore il presidente della Commissione, Jean-Claude Juncker. Oggi decidete, domani decideremo tutti noi.

Leggi Tutto
Brexit suspence, forse vado ma probabilmente resto

Tre giorni e poi la conta. Ultime battute della campagna per il referendum sulla Brexit sospesa dopo l’omicidio della deputata laburista Jo Cox. Ieri in parlamento seduta speciale in ricordo di Cox. A tre giorni dallo storico referendum, mercati e “bookmakers” scommettono sulla sconfitta della Brexit, la sterlina registra la migliore prestazione giornaliera dal 2009, e industria dell’auto e Premier League si schierano contro l’uscita. Cameron Farage ultime battute

Leggi Tutto
Brexit, finta battaglia navale sul Tamigi e miliardi veri a rischio

Sul Tamigi la battaglia della Brexit. Come nella migliore tradizione di un Paese che è stato una potenza navale, la battaglia per il referendum sull’Ue si è spostata per qualche ora sulle acque del Tamigi: imbarcazioni pro o contro senza arrembaggi e affondamenti. Ma il governo annuncia tasse e tagli per 30 miliardi che serviranno a pagare l’eventuale uscita dall’Ue

Leggi Tutto
Europa a rischio guerra? I timori di Cameron e i guai certi

L’allarme di Cameron sull’uscita della Gran Bretagna dall’Unione europea: “Minaccerà la pace in Europa”. Atene torna nel mirino di Bruxelles. Tsipras ottiene per un soffio il voto del parlamento su 5 miliardi di tagli e tasse, affronta la dura contestazione dei sindacati e chiede all’Europa: «Basta austerità». Austria nel caos, si dimette il cancelliere Faymann. In carica dal 2008, socialdemocratico, ha annunciato il passo indietro dopo la vittoria dell’estrema destra di Hofer alle presidenziali.

Leggi Tutto
Obama per il Regno Unito nell’Ue ma il sindaco di Londra lo fa nero

Sarà anche perché è ormai a fine mandato, ma Obama ciò che pensa lo dice. Sull’eventuale uscita della Gran Bretagna dall’Ue si pronuncia contro la ‘Brexit’. Detta dai ‘cugini tutori’ l’oltre oceano, è una opinione che pesa. Gaffe clamorosa del sindaco conservatore ed euroscettico di Londra che lo attacca e gli dà del ‘keniano’, ben oltre ‘l’abbronzato’ di Berlusconi

Leggi Tutto
Panama Papers, i soldi segreti dei potenti del mondo. Sputtanamento planetario

Panama Papers, 11 milioni di documenti svelano il paradiso fiscale dei potenti del mondo. Amici vicini a Putin e a Cameron nei file segreti trafugati da una talpa dello studio legale Mossack Fonseca. Italiani come Luca di Montezemolo. L’inchiesta di più giornali svela le strade battute dalle fortune dei ricchi di tutto il mondo

Leggi Tutto
Per Cameron l’amore 5 stelle: minaccia Brexit

Luigi Di Maio, il n.2 M5S dopo Casaleggio sostiene che il miglior statista in Europa è David Cameron. Amore non corrisposto vista la possibile uscita della Gran Bretagna dall’Unione Europea. Gli arcigni Stati ex comunisti che oggi sono i paesi che hanno perso il senso della ‘solidarietà rossa’. E Napoli, Marano e Bagnoli.

Leggi Tutto
Europa ad elastico: ‘Non solo a prendere’. GB, Turchia e curdi siriani

A Bruxelles si tratta affinché il Regno Unito resti nell’Unione europea. Poi i rifugiati. ‘Basta con le prese in giro: la solidarietà non può essere solo nel prendere ma anche nel dare’, dice Renzi ai Paesi dell’Est: ‘o accettate i migranti o noi, Paesi contributori, vi bloccheremo i fondi’. Consiglio europeo, ultimo giorno di vertice. Cercasi compromesso per la Gran Bretagna e crisi dei rifugiati. Ma la Germania con la Turchia?

Leggi Tutto
Pressioni Usa sulla Gran Bretagna nell’Ue. Infiltrati americani?

Gran Bretagna cugina fedele. ‘Un Regno Unito forte in una forte Unione Europea’, è lo slogan Usa. Attenzioni americane guardando alla Nato. L’Alleanza verso Est contro la Russia non piace a molti nell’Ue. Memoria di Charles de Gaulle che si era battuto per escludere il Regno Unito dall’Unione Europea. Temeva che gli inglesi avrebbero sempre appoggiato a Bruxelles le tesi americane

Leggi Tutto
Niente Europa, siamo inglesi: tra commedia e furberie non molto british

Gran Bretagna dentro o fuori l’Ue. Brexit e Cameron. Ma gli altri Stati Ue? Chi vuole uscire, chi vuole entrare, e chi fa il furbo per non rispettare regole e incassare solo benefici. Dentro o fuori dell’Ue, le stesse richieste britanniche di oggi fanno il vantaggio dei Le Pen-Salvini

Leggi Tutto
La follia saudita letta da Robert Fisk

“Le esecuzioni dell’Arabia Saudita sono state degne dell’Isis”, scrive sull’Indipendent Robert Fisk, corrispondente dal Medio Oriente, da 25 anni nella capitale libanese Beirut. Il New York Times lo descrive come “il più famoso corrispondente estero britannico”. Una voce da ascoltare

Leggi Tutto
Cameron all’Ue. Tanta spocchia ‘siamo inglesi’

David Cameron detta le condizioni per restare nell’Unione europea. Il premier britannico ha scritto una lettera al presidente dell’Unione europea Donald Tusk con molte richieste da negoziare in vista del referendum sull’adesione del Regno Unito all’Unione europea. Vagamente ricattatoria

Leggi Tutto
Remocontro