Fine dell’illusione democratica in Cambogia con memorie Kmer

Il 71enne Hun Sen, primo ministro della Cambogia dal lontano 1998, ha scelto la soluzione dinastica per risolvere i problemi politici del suo Paese e per salvaguardare il suo potere…

Leggi Tutto
L’ex comunista anti Khmer rossi riporta la Cambogia alla dittatura

Fu la terra degli orrori dell’agro comunismo dei Khmer Rossi di Pol Pot, il seguito di quanto combinato dall’occidente americano in Vietnam.
-Trentanni di forma più o meno democratica e domenica il voto per insediare il nuovo dittatore.
-L’attuale premier Hun Sen, da trent’anni al potere, ha sciolto i partiti rivali e gode del sostegno cinese.

Leggi Tutto
Emergenza profughi:
Australia «Lega Sud»
li cede alla Cambogia

Il governo conservatore australiano sigla sottobanco un accordo con la Cambogia per «trasferire» un migliaio di profughi dai propri centri di accoglienza offshore, piazzati sulle isole, al poverissimo Stato asiatico dietro pagamento di un compenso. Scandalo e una vera e propria bufera su Canberra

Leggi Tutto
Remocontro