Arrestato il vero successore del Califfo Al Baghdadi? Prudenza e dubbi necessari

Oggi su varie testate italiane e straniere leggiamo vari titoli su un evento, ripreso da fonti arabe, sull’arresto in Iraq di Abdul Nasser Qardash. Leggendo gli articoli, al di là…

Leggi Tutto
Pentolone mediorientale ribollente, troppi conti occidentali sbagliati

Torna a ribollire il pentolone mediorientale. Lancio di razzi e bombardamenti israeliani nella Striscia di Gaza. Il dopo Netanyahu, questione palestinese, e l’iraq che non vuole più americani in casa, mentre generale iraniano Soleimani si occuperà delle rivolte, e l’ayatollah Khamenei rifiuta qualsiasi dialogo con gli Stati Uniti.

Leggi Tutto
Califfo e califfato fuori propaganda, un po’ di storia per capire il futuro

L’Isis muore nel 2014 e nasce il califfato, l’IS senza limiti territoriali. Ora è morto al Baghdadi fondatore, e il mondo si interroga sul nuovo Califfo come eredità nominale e progetto politico. L’analisi di uno studioso, il generale Giuseppe Santomartino

Leggi Tutto
Califfo ucciso, dubbi sul come e sui grazie dovuti da parte Usa

Sospetti e “rumors” sugli aiuti offerti alla Casa Bianca e sui “ringraziamenti” di Trump. «Un raid “impeccabile”, reso possibile “grazie all’aiuto della Russia, Siria, Turchia e Iraq e anche dei curdi siriani». “Paesi europei sono stati una grande delusione” nella lotta all’Isis.
Un gioco di interessi incrociati in una regione dove le crisi si saldano.

Leggi Tutto
Califfo oggi, ‘riferimento immagine’ del terrorismo diffuso

Cosa c’è dietro la ricomparsa in video di al-Baghdadi e quali possono essere i reali pericoli per la comunità internazionale.
Non è più in grado di organizzare attentati direttamente. Usa invece “Telegram” per aizzare e dare istruzioni ai gruppi terroristici sparpagliati in mezzo pianeta e ai “lupi solitari”

Leggi Tutto
‘Califfo’ al Baghdadi beffa, riappare e promette vendetta

Un video girato di recente mostra l’allora capo dell’Isis e poi Califfo  del presunto Stato islamico che, cinque anni dopo il sermone di Mosul sul nuovo califfato, rivendica attacchi e nuove operazioni armate. Più di tutto dimostra di essere vivo, ed è beffa ai superpotenti del mondo impegnati nella più accanita e tecnologica caccia all’uomo al mondo.

Leggi Tutto
Turchia, eppur si muove: Erdogan neo Califfo perde Ankara e altro

Turchia, ½ sconfitta per Erdogan, Ankara laica e Istanbul contesa. Ma sindaci eletti destituiti se «legati al terrorismo». L’ambiguo «dopoguerra» dell’erede del Califfato. Da un Califfo all’altro, tracce equivoche.

Leggi Tutto
Afghanistan, taliban e Califfo risorto con Putin ‘paciere’

I talebani tornati al contrattacco seminando panico e bombe in diverse province e facendo centinaia di morti.
-Gli ex Isis in concorrenza di stragi.
-Gli americani, colti di sorpresa, non sanno più che pesci pigliare, mentre i fondamentalisti islamici guardano addirittura a Putin come “paciere”

Leggi Tutto
Torna il fantasma al-Baghdadi, Califfo mai morto

Isis diffonde nuovo audio di Al Baghdadi. La prima volta dopo le numerose voci sulla morte dello sceicco. Ma la data di registrazione non è chiara. Dubbi e sospetti di possibili manipolazioni per ingannare il mondo con uno Califfo ormai fantasma. I russi sostengono di averlo ucciso in un raid lo scorso maggio. Il mistero continua

Leggi Tutto
Forse ucciso il Califfo dice Mosca

Dalla Russia la notizia sperata da anni: il capo del bestiale terrorismo Isis sarebbe stato ucciso in un raid condotto dalle forze aeree di Mosca lo scorso 28 maggio. Lo dichiara il ministero della Difesa russo e lo riporta l’agenzia Tass.

Leggi Tutto
Raqqa e Mosul quasi cadute, Califfo forse morto

Le guerre che lacerano il mondo ma non l’indifferenza. Attenzioni zero -rileva Analisi Difesa- e cronache italiane di conseguenza. Raqqa e Mosul, chi e dove? Eppure erano, sono, le ‘capitali’ del dominio Isis in Siria e Iraq, che terrorizza il mondo. Indifferenza, salvo che i seguaci del Califfo, forse morto, non vengano a colpire a casa nostra, e allora è tutta prima pagina.

Leggi Tutto
Il Califfo fantasma e la guerra scomparsa

Al Baghdadi in fuga da Mosul verso la Siria. Forse. Il ‘Califfo’, l’uomo più inseguito del pianeta stando alle scarse rivelazioni dei vari servizi segreti occidentali, che se veramente sapessero dove si trova, cercherebbero di ‘mangiarselo’ da soli e in un boccone.
Da mesi si rincorrono voci sulla sorte del capo dell’Isis, in una regione mediorientale infiammata da giochi politici torbidi. Ora, il Califfo sarebbe in fuga da Masul, anzi, già in Siria dove però la terra franca dei suoi rifugi sicuri si sta riducendo a colpi di potenza militare russa

Leggi Tutto
I nuovi generali del Califfo oltre gli orfani di Saddam

Isis, un esercito jihadista con la spina dorsale sunnita irachena formata dal vecchio despota Saddam Hussein fatto dagli americani martire. Il califfato in crisi di arruolamenti ora cerca di pluralizzarsi nei suoi vertici militari. Il nuovo Ministro della Difesa dello Stato Islamico è un ex generale della Guardia Repubblicana irachena, ma arrivano i primi generali emigrati. E la strana storia dell’ex capo dei servizi segreti Isis fatto fuori non dagli americani ma in una faida interna.

Leggi Tutto
Le armi ucraine alla base della potenza militare dell’Isis?

Il giornalista Franco Fracassi affida al libro Isis – la storia non autorizzata una teoria tanto suggestiva, quanto inquietante, sull’ambiguo ruolo dell’Occidente nello sviluppo del Califfato. Che oggi controlla uno stato e pianifica attentati nel cuore dell’Europa

Leggi Tutto
Prima Turchia e poi Libia
i rifugi del Califfo ferito
Tra speranze e fantasie

L’agenzia di stampa iraniana Fars: “Al Baghdadi si trova in Libia, dopo le cure in Turchia”. Secondo Teheran il leader dell’Isis è stato ricoverato dopo le ferite riportate in un raid nel ottobre scorso. Poi si sarebbe rifugiato a Sirte, capoluogo del Califfato in Libia

Leggi Tutto
Innaro da mosca ci traduce
Putin e i missili atomici

Dopo i bombardieri strategici e incrociatori, ora tocca ai sommergibili russi. Una pioggia di missili si abbatte su Raqqa, la capitale del Califfato. ‘Armi precise ed efficaci, che possono montare anche testate nucleari’, si lascia scappare Putin. Scappare? Marc Innaro, corrispondente Rai da Mosca

Leggi Tutto
Remocontro