Siria, altra “ultima” roccaforte Isis, una ritirata vantata come sconfitta?

Baghuz, migliaia di civili usati come scudi-umani con i jihadisti che si disperdono per riorganizzarsi. Trump si vanta: lo Stato Islamico definitivamente sconfitto e ricatta gli Stati europei: o vi prendete e vi processate gli 800 combattenti dell’Isis che abbiamo catturato o li liberiamo. Sulla reale sconfitta del Califfato dubbi al Pentagono e all’Onu

Leggi Tutto
Il Califfo ancora vivo e quei jihadisti che nessuno vuole

La notizia dal The Times. Al-Bagdadi vivo. Le ferite nel raid aereo a maggio lo hanno costretto a cedere il comando. Informazioni considerate certe da prigionieri Isis.
– L’Iraq a caccia di soldi, 88,2 miliardi di dollari.
– Quei tagliagole catturati che nessuno vuole. I ‘Beatles’ torturatori.

Leggi Tutto
La prossima incarnazione di Isis sarà donna

Il piano jihadista di usare le donne ‘per lanciare la prossima incarnazione dell’ISIS’, scrive il Washington Post.
«The​ ​jihadist​ ​plan​ ​to​ ​use​ ​women​ ​to​ ​launch the​ ​next​ ​incarnation​ ​of​ ​ISIS». Anche con l’imposizione di leggi più severe e pene detentive obbligatorie, alcuni rimpatriati potrebbero rimanere sotto l’influenza dello Stato islamico per gli anni a venire. Sopratutto attraverso le donne motivaste a crescere martiri per il Paradiso di Allah

Leggi Tutto
Tra Africa ed Europa dove scappano i terroristi del Califfato

I bombardieri Tu-22M3 decollati dalla Russia hanno colpito ieri le ultime postazioni dello Stato Islamico nella provincia siriana di Deir Ezzor. Tra le ultime azioni militari pesanti di una guerra che, in Siria come in Iraq, è ormai conclusa con la sconfitta del Califfato.
Jihadisti ormai circondati in poche zone semi desertiche, senza rifornimenti. Per loro solo la speranza della fuga. Ma dove?

Leggi Tutto
Sinai, attacco troppo vicino a Gaza

Il Califfo sogna una Palestina fondamentalista?
Dopo il massacro terrorista nella moschea sufi di Bir Abedi si cerca di capire le nuove strategie del gruppo. Si temono infiltrazioni nella Striscia di Gaza e un possibile dialogo con elementi di Hamas.
Rischio di istanze fondamentaliste intorno alla questione palestinese. Dubbi di molti sulla politica di Netanyahu troppo sbilanciata contro l’Iran sciita ed Hezbollah in Libano.

Leggi Tutto
L’ex premier del Qatar: Califfato creatura Usa&Co anti Assad

L’ex primo ministro del Qatar, Sheikh Hamad bin Jassim bin Jabr Al-Tani, ha rivelato in Tv che i gruppi radicali islamici operanti in Siria fin dall’inizio della crisi nel 2011 sono stati armati in chiave anti Assad dagli Stati Uniti, dall’Arabia Saudita, dal Qatar e dalla Turchia.

Leggi Tutto
Califfato perdente, incursioni e terrorismo

Perduta anche Deir el-Zour, in Siria, ora il Califfato cambia strategia per continuare a seminare morte. Una miscela esplosiva di ‘commandos’ nel Medio Oriente e di terroristi in Occidente

Leggi Tutto
Sinai, nuova frontiera del Califfato

Vivo o morto che sia il Califfo Al-Baghdadi il Califfato c’è, resiste, e rispetto ai colpi che riceve in Iraq e Siria cambia gradualmente territori. Egitto, fronte Sinai. Dopo il sanguinoso attentato contro un convoglio militare crescono le preoccupazioni. Usato un esplosivo potentissimo. La prova di infiltrazioni da Siria e Iraq, dice l’intelligence

Leggi Tutto
Non ce lo dicono ma in Iraq sta andando male

Due attentati e decine di morti tra la fine del 2016 e l’inizio del 2017. Città bersaglio la capitale Baghdad. Il 31 dicembre due esplosioni hanno provocato almeno 29 morti e 50 feriti. Il 2 gennaio un attentatore kamikaze ha fatto schiantare un’autobomba contro un mercato nel centro di Sadr City, quartiere a maggioranza sciita. Trentanove i morti e oltre 60 i feriti. Sempre a Sadr City, altre esplosioni hanno provocato circa trenta morti.

Leggi Tutto
Tutte le attenzioni su Aleppo per nascondere Mosul

Destini paralleli di Aleppo e Mosul. Situazioni distinte sul campo ma identiche per la popolazione civile. Mentre ad Aleppo i ribelli capitolano, a Mosul il Califfato resiste e stanno accadendo cose terribili che però sfuggono alle attenzioni dei media che due mesi fa aveva celebrato la ‘conquista di Mosul’.

Leggi Tutto
Isis ora fa propaganda anche in italiano

«Khilafa News Italia», si chiama il canale ufficiale Isis a casa nostra, mentre il califfato lancia i canali Telegram in italiano. L’allerta degli analisti. Aumenta la propaganda jihadista nella nostra lingua. Creato anche un canale “ufficiale” del califfato. L’esperto: «Un dato da tenere sotto osservazione ma, più intenzioni che minacce terroristiche concrete».

Leggi Tutto
Isis, nazisti straccioni, 72 fosse comuni in Iraq e Siria

L’agenzia di stampa Ap ha documentato l’esistenza di 72 fosse comuni fatte da Isis in Iraq e Siria e prevede che altre verranno alla luce sulla scia della ritirata del gruppo. Tra i 5 e i 15 mila corpi per ora trovati, senza che siano ancora possibili scavi accurati. La catena montuosa di Sinjar tra Siria e l’Iraq cosparsa di fosse comuni, alcune su territorio della massacro della minoranza Yazidi nell’agosto del 2014

Leggi Tutto
Terrorismo planetario, 1 morto su 4 è Isis. I numeri della guerra

Terrorismo. Più di 33mila persone uccise da affiliati allo ‘Stato islamico’ o movimenti jihadisti affiliati, 41 mila feriti e 11 mila sequestrate. Il 13% delle azioni terroriste nel mondo ma il 26% dei morti. Dai 46 attacchi al mese del 2013 agli oltre cento degli anni successivi. Nell’80% dei casi gli attentati compiuti dallo Stato islamico sono avvenuti mediante l’uso di esplosivo (kamikaze) e solo il 16% si con l’uso di armi da fuoco.

Leggi Tutto
La Turchia islamica di Erdogan scopre la vendetta dell’integralismo

Vendetta ma non soltanto. Le sconfitte del Califfato in Siria e Iraq lo spingono a un rovesciamento di fronte, con la guerra portata in casa dell’avversario. Non c’è ancora la rivendicazione ma sembrano le immagini di Parigi e Bruxelles. Un’azione suicida multipla ben preparata. Sono 42 i morti dell’attentato all’aeroporto di Istanbul, 239 i feriti. Erdogan travolto dai suoi errori si ri-allea con Israele e Russia

Leggi Tutto
Mosul, 29 giugno 2014, nasce il Califfato di Al Baghdadi

Due anni fa i miliziani dello Stato Islamico entravano a Mosul e cambiavano il volto di Siria e Iraq e la percezione di sicurezza sul pianeta. Oggi quei miliziani, combattuti da mezzo mondo, sono ancora lì. Una sconfitta militare prossima, contrastata da un terrorismo incontrollabile di disperati feroci e allo sbando

Leggi Tutto
Le armi ucraine alla base della potenza militare dell’Isis?

Il giornalista Franco Fracassi affida al libro Isis – la storia non autorizzata una teoria tanto suggestiva, quanto inquietante, sull’ambiguo ruolo dell’Occidente nello sviluppo del Califfato. Che oggi controlla uno stato e pianifica attentati nel cuore dell’Europa

Leggi Tutto
Remocontro