A colpi di Brexit e di Boris lo sfascio Gran Bretagna con ‘sfratto’ al governo

Avviso di sfratto per il premier Sunak con la disfatta alle amministrative in Inghilterra e Galles. Le politiche sono dietro l’angolo e il voto forse sarà anticipato. Allo spoglio di…

Leggi Tutto
‘Horizon Europa’ con la Manica del dopo Brexit difficile da riattraversare

Il premier britannico Rishi Sunak sta lavorando per riavvicinare il Regno Unito all’Unione Europea. Si tratta di un compito arduo e, sin dall’inizio del suo mandato (25 ottobre 2022), Sunak…

Leggi Tutto
«Get Brexit done» gridava nel 2016 Boris per l’addio. ‘Brexit done’ 2023, come uscire dal pasticcio?

La presidente della Commissione, Ursula von der Leyen, nel Regno Unito dal premier britannico, Rishi Sunak, per trovare un’intesa sul Protocollo nordirlandese. Dalla superpolitica al supermercato dove da tempo ci…

Leggi Tutto
La Gran Bretagna pentita della Brexit, ma indietro non si torna

Nel terzo anniversario del divorzio dalla Ue nel paese prevale il «bregret», crasi fra Brexit e regret (in inglese rammarico o pentimento), con l’incubo recessione. Mentre scioperano ferrovie e autobus,…

Leggi Tutto
Dopo la sciagura BrExit, l’ostinato NoExit di Boris ridotto a caricatura

Boris Johnson, governo nel caos: si dimettono i ministri Rishi Sunak, Sajid Javid e Will Quince. Lo strappo nella serata di martedì, poi la discussione rovente al Question Time. Il…

Leggi Tutto
Primo compleanno Brexit e l’isola non festeggia. Danni evidenti, benefici ancora da scoprire

Perfino Lord Frost, il ministro responsabile di Brexit, ha lasciato l’incarico all’improvviso pochi giorni fa, frustrato dalle difficoltà e consapevole dell’impossibilità di mantenere le promesse fatte. I benefici di Brexit…

Leggi Tutto
Virus + Boris + Brexit e nel Regno Unito è nuova emergenza sanitaria

Oltre 49mila nuovi casi nella Gran Bretagna senza restrizioni. A tre mesi dal “liberi tutti” di Johnson, è impennata di contagi. Ma i ricoveri ospedalieri non crescono allo stesso ritmo,…

Leggi Tutto
Regno Unito a secco: file e tensioni alle pompe di benzina, supermercati mezzi vuoti. Infinita Brexit
Regno Unito a secco: file e tensioni alle pompe di benzina, supermercati mezzi vuoti. Infinita Brexit

Scene da ‘stato di guerra’ nel Regno Unito, alle prese con una crisi del carburante preoccupante. Nel 90% delle stazioni di servizio la benzina è già esaurita, mentre il prezzo…

Leggi Tutto
L’acqua sporca della Brexit, solo l’ultimo dei guai britannici con l’uscita dall’Unione

«La Gran Bretagna post Unione ha un problema. O meglio, ne ha tanti in realtà, ma questo non se lo aspettava nessuno: le acque reflue», ironizza il Foglio cattivello. Al momento…

Leggi Tutto
«Pacta sunt servanda», ma per Boris Brexit i patti valgono solo se gli servono. La polvere della Brexit riemerge da sotto il tappeto
«Pacta sunt servanda», ma per Boris Brexit i patti valgono solo se gli servono

La polvere della Brexit nascosta riemerge da sotto il tappeto. Di fronte a difficoltà su controlli doganali efficaci, Londra chiede di rinegoziare, con buona pace dell’imperativo «Pacta sunt servanda», denuncia…

Leggi Tutto
Brexit non è mica finita: 5 anni dopo il referendum del No, ancora tante e spinose questioni in sospeso
Brexit non è mica finita: 5 anni dal referendum di uscita, ancora tante spinose questioni in sospeso

Sono passati cinque anni esatti dal referendum e di Brexit si parla sempre meno: ma le conseguenze prodotte sono enormi, e le questioni rimaste in sospeso molte. Un promemoria attento…

Leggi Tutto
Ancora Brexit: sul fronte dell’Irlanda la guerra delle salsicce
Ancora Brexit: sul fronte dell’Irlanda la guerra delle salsicce

Nuovo scontro tra Bruxelles e Londra sull’Irlanda del Nord per quella che i giornali inglesi hanno ribattezzato la “guerra delle salsicce”. Il seriosissimo ISPI, l’istituto per gli studi di politica…

Leggi Tutto
Irlanda del Nord, la nuova vittima di Boris Johnson
Irlanda del Nord, la nuova vittima di Boris Johnson

23 anni la pace in Irlanda del Nord, dopo una guerra civile lunga trent’anni nella quale sono morte 3.700 persone. Ma dal 2 aprile per le strade di Belfast gruppi…

Leggi Tutto
Brexit chi piange di più: crollo export Regno Unito Ue. Italia -37%
Brexit + Covid chi piange di più: crollo export Regno Unito Ue. Italia -37%

L’export del Regno Unito in Ue crolla del 41%. Londra dà la colpa (anche) al Covid. Downing street professa ottimismo. Ma tra gli economisti c’è chi pensa che il peggio…

Leggi Tutto
Brexit e Irlanda del Nord: le milizie unioniste, le dogane con l’Ue e la pace minacciata

‘Ulster Volunteer Force’ e ‘Ulster Defence Association’, la due principali organizzazioni delle milizia unioniste, temono che le norme doganali concordate con la Ue per la Brexit, aprano la strada a…

Leggi Tutto
Dieta Brexit nel Regno Unito, primi assaggi di Manica più larga e dogane più strette
Dieta Brexit nel Regno Unito, primi assaggi di Manica più larga e dogane più strette

Alimentari bloccati alla dogana e scaffali vuoti nei supermercati: gli effetti di Brexit in Uk. Verifiche e documenti doganali ancora da digerire comportano ritardi nella merce dall’Unione europea. Ma le…

Leggi Tutto
Remocontro