Bosnia al voto tra divisioni etniche, spinte secessioniste e caos politico

Tra divisioni etniche sempre più marcate e a quasi trent’anni dalla guerra, la Bosnia-Erzegovina al voto per le elezioni generali tra minacce di secessione e timori di nuovo caos politico….

Leggi Tutto
Guerra ucraina, ‘effetti collaterali’ nei Balcani. Kosovo e Bosnia a rischio

La crisi in Ucraina una spinta per rilanciare le prospettive di pace o di tensione in tutta l’area attorno dove la Nato non gode di particolare apprezzamento. In Kosovo per…

Leggi Tutto
Il premier olandese si scusa con i soldati che non difesero i civili a Srebrenica

Srebrenica, Bosnia. Il primo ministro dei Paesi Bassi Mark Rutte si è scusato con i soldati olandesi che nel 1995 facevano parte della missione di pace delle Nazioni Unite in…

Leggi Tutto
Bosnia trent’anni dopo una pace forzata: instabilità fuga e tensioni

Trent’anni fa, la Bosnia-Erzegovina dichiarò l’indipendenza dalla Jugoslavia e subito dopo entrò in una guerra che alla fine sarebbe costata la vita a circa 100.000 persone. Oggi, affronta il tema…

Leggi Tutto
Balcani in pericolo: separatismi serbo-bosniaci, vecchi nazionalismi e fuga giovanile

Celebrazioni per il 30/mo anniversario della Republika Srpska di Bosnia nel pieno della bufera che investe il leader serbo-bosniaco Milorad Dodik, accusato di mire secessioniste, e colpito da sanzioni americane.Tensioni…

Leggi Tutto
I nazionalismi che minacciano la Bosnia Erzegovina. Ancora timori di guerra trent’anni dopo

L’Unione europea ‘strabica’ sul suo “fianco orientale”, verso la Bielorussia e l’Ucraina, non guarda con la dovuta attenzione al “fianco sud”, e più precisamente alla Bosnia Erzegovina, nel cuore del…

Leggi Tutto
Sarajevo, Bosnia, luglio 1992. Casse di proiettili vuote per giocare a serbi contro bosniaci

Questo articolo di Faruk Sehic, poeta, scrittore e giornalista bosniaco, fa parte di una serie di Voxeurop dedicata ai trent’anni dalla dissoluzione dell’ex Jugoslavia cominciata nel giugno del 1991 con…

Leggi Tutto
Radovan Karadzic, le rare immagini dopo la sua cattura a Belgrado
Karadzic, le rare immagini dopo la sua mai chiarita cattura a Belgrado

L’ex leader serbo bosniaco dell’assedio di Sarajevo e della strage di Srebrenica, ora traferito a scontare l’ergastolo sull’isola di Wight in Inghilterra.Le immagini di quel 21 luglio 2008 a Belgrado….

Leggi Tutto
Karadzic, l’uomo delle strage di Srebrenica, finirà di scontare l'ergastolo in un carcere britannico
Karadzic, l’uomo della strage di Srebrenica, finirà di scontare l’ergastolo in un carcere britannico

Radovan Karadzic, l’ex leader dei serbi di Bosnia verrà trasferito dal centro di detenzione dell’Aja, a Scheveningen, dove si trova ora. Condannato per il genocidio di Srebrenica, crimini di guerra…

Leggi Tutto
La Slovenia ridisegna la ex Jugoslavia, divide la Bosnia e unisce Kosovo e Albania
La Slovenia sovranista ridisegna l’ex Jugoslavia, divide la Bosnia e unisce Kosovo e Albania

Dividere la Bosnia: il documento sloveno per ridisegnare l’ex Jugoslavia. Sarajevo: “Si rischia un’altra guerra”. Secondo i media di Lubiana, il premier Jansa, noto nel mondo per le prime e…

Leggi Tutto
Bosnia, l’inferno di ghiaccio per chi scappava dall’inferno di guerra
Bosnia, inferno di ghiaccio per chi scappava dall’inferno di guerra

Migliaia di profughi abbandonati al gelo e sotto la neve lungo la cosiddetta della «rotta balcanica», senza ripari, cibo, acqua. Vorrebbero raggiungere l’Europa ma le frontiere a nord della Bosnia…

Leggi Tutto
Mostar, Herzegovina largamente croata nella Bosnia etnica, al voto dopo 12 anni
Mostar, Herzegovina largamente croata nella Bosnia etnica, al voto dopo 12 anni

Partiti nazionalisti contrapposti per un leadership politica senza contenuti per il futuro di Bosnia Erzegovina, la condanna dei nazionalismo post bellico, 25 anni dopo la fine del conflitto aperto. Dodici…

Leggi Tutto
Bosnia elezioni
Bosnia, a 25 anni dalla guerra perdono i partiti dei reduci ma ancora non basta

Elezioni amministrative di grosso peso politico ed è sconfitta storica per i partiti cresciuti e rimasti al potere  sul nemico da battere. A Sarajevo, parte ‘bosgnacca’ musulmana della strana federazione,…

Leggi Tutto
The Guardian: Bill Clinton in cerca di rielezione spinse a chiudere la guerra in Bosnia nonostante Srebrenica

Rivelazioni di The Guardian – Il presidente degli Stati Uniti Bill Clinton, con un occhio alla sua rielezione, sollecitò il governo a guida musulmana della Bosnia a fare concessioni territoriali…

Leggi Tutto
Jugo-tormenti: Bosnia, rischio secessione serba, Slovenia filo Orban

Ex Jugoslavia. Bosnia, Repubblica serba a rischio secessione. Il nazionalista Dodik contro gli accordi di Dayton. Slovenia, torna Jansa, il nazionalista filo Orbán. Il leader populista, già condannato per corruzione, sarà anche presidente di turno della Ue

Leggi Tutto
Allarme Balcani: Erdogan e Bosnia, Nato e Montenegro anti Serbia

 

Dopo Erdogan anche l’Onu: «Accordi di Dayton da rivedere». L’Alto rappresentante Valentin Inzko sottolinea l’urgenza di un ripensamento. La discesa in campo della Turchia in chiave anti-russa. L’entità serba pronta a resistere. La Nato ha inviato in Montenegro una squadra di guerra anti-ibrida nel pieno della polemica sui beni della chiesa ortodossa in chiave anti serba.

Leggi Tutto
Remocontro