‘Cellula anti-sabotaggi’ Nato comandata da Berlino

I tedeschi ne hanno abbastanza, non si fidano più di nessuno e vogliono vedere con i loro occhi. El Pais, il più importante giornale spagnolo, ieri ha riportato una notizia…

Leggi Tutto
Giallo del diplomatico russo volato dalla finestra dell’ambasciata a Berlino

La vittima, ufficialmente ‘secondo segretario’ all’ambasciata. Secondo i servizi tedeschi il 35enne era un agente dell’Fsb, l’intelligence estera russa. Secondo i siti di giornalismo investigativo Bellingcat e The Insider, il…

Leggi Tutto
Germania politica al femminile, dopo Merkel la sindaca di Berlino
Germania politica al femminile, dopo Merkel la sindaca a Berlino

Nella capitale tedesca Franziska Giffey è la sindaca governatrice. I berlinesi alle urne più di sempre (75,6% l’affluenza contro il 66,9% delle scorse elezioni) eleggono la prima sindaca-governatrice della capitale…

Leggi Tutto
Caso Navalny avvelena il rapporto Russia Ue-Rischio sanzioni e sanzioni a rischio

«L’Unione Europea sollecita una risposta internazionale congiunta e si riserva il diritto di prendere azioni appropriate, comprese misure restrittive contro la Russia per il caso Navalny». Lo dice l’Alto rappresentante…

Leggi Tutto
«Navalny avvelenato», Berlino insiste e pretende spiegazioni da Mosca

Germania/Russia. La asserita scoperta tedesca dell’agente nervino Novichok nel corpo dell’oppositore russo accelera lo scontro diplomatico. Si profilano nuove sanzioni e il possibile ‘rallentamento’ del programma per il raddoppio del…

Leggi Tutto
18 milioni di contagi e quasi 700 mila vittime nel mondo. A Berlino 20 mila senza mascherina e cervello

Bilancio quasi di guerra, sanità e governi in trincea, più morti che in Vietnam, e a Berlino un manipolo di negazionisti Covid sfila in rumorosa ammucchiata senza mascherine e senza…

Leggi Tutto
Berlino-Aleppo, i nostri morti, i loro morti

Dopo Berlino, Aleppo e le sofferenze umane in quelle terre mediorientali lontane lacerate da anni di guerra inarrestabile diventano parte della stessa tragedia. Massimo Nava propone una attenta e non facile analisi sul caos globale attuale da cui é nata la minaccia terroristica che lacera Aleppo e colpisce Berlino.

Leggi Tutto
Berlino, camion sul mercatino di Natale ed è strage. 12 le vittime

SECONDO I DATI PIÙ RECENTI DELL’AGENZIA ANSA IL BILANCIO DELL’ATTENTATO SAREBBE DI 12 MORTI E 48 FERITI.
L’Isis intanto rivendica l’azione, scrive il Sun. L’intelligence irachena riferisce di messaggi jihadisti su Internet e la Welt rivela che già da giorni c’erano segnalazioni su un possibile attentato contro un mercatino di Natale a Berlino.

Leggi Tutto
Brexit chi l’ha vista? E ‘l’emergenza planetaria’ diventa silenzio

Brexit, e fu terrorismo. Ne eravamo sommersi ed oggi pare argomento riservato a pochi giornali economici. Cosa sta accadendo? Troppo rumore prima, troppo silenzio ora, rileva Michele Marsonet. Catastrofisti e antieuropeisti continuano il duello sui mass media, e gli esperti non sembrano in grado di pronunciare parole chiare. Marsonet, da studioso, ha il coraggio di usare parole chiare: «Gli inglesi, dopo la Brexit, si stanno attrezzando per sfruttare nel miglior modo possibile l’uscita. Se si prescinde dai tedeschi, gli altri europei danno la sensazione di non sapere che pesci prendere». Altro che Ventotene.

Leggi Tutto
La Germania furbetta che vorrebbe l’Euro tedesco

La Germania pensa di fare da sola la politica economica e monetaria dell’Europa? Ma se la Germania tornasse al Marco a guadagnarci sarebbe proprio l’Eurozona senza Berlino. E qualcuno in Europa l’ha finalmente capito. Le furberia salva banche di Berlino che passa attraverso l’alleata Olanda. Ma forse la possibilità di comprare l’Italia a prezzi da saldo sta per finire.

Leggi Tutto
SPIGOLATURE 16 – Italia-Germania ma non è calcio

Italia Germania fuori partita. Troppi affari e relazioni socioculturali per poter litigare sul serio. L’asse francotedesco e il triangolo con Bruxelles. Le tentazioni di ‘sponde antitedesche’. I due partiti di tradizioni riformiste e popolari, socialdemocratiche e cattoliche che hanno fatto l’Europa

Leggi Tutto
Rissa Renzi-Junker
commedia o problemi?

Forte dissenso fra Roma e Bruxelles. Gli esami non finiscono mai per l’Italia e non cominciano mai per la Germania. Ma è solo quello? Europa vicina all’implosione. Schengen, i muri nell’Est, i flussi migratori. Forze centrifughe, nazionalismi, la Gran Bretagna. Ma la Mogherini esiste?

Leggi Tutto
Le due Europa tra
accoglienza a rifiuto

Dopo la morte di Aylan qualcosa si muove, gesti e manifestazioni a favore dell’accoglienza. Come l’autostop all’incontrario, le auto che cercano i rifugiati per dare loro un passaggio. In centinaia da Vienna nella colonna della solidarietà, contro la politica del rifiuto del ‘Blocco dell’Est’

Leggi Tutto
Berlino la Sparta di Atene

Dal sollievo ai dubbi. La Grecia messa con le spalle al muro non è un successo per l’Unione europea. Rassegna stampa e tutti i ‘rassegnati’, nell’Ellade e nell’Ue. Molti dissensi anche in Italia. E ora i conti in tasca alla Germania. L’Unione tra Europa baltica e Europa mediterranea da rivedere

Leggi Tutto
Grecia e referendum:
l’alternativa del diavolo
tra crac e crisi di governo

Il referendum, trasformato in trappola, sembra spingere Tsipras alle soluzioni estreme. Ieri ancora negoziato con Bruxelles tra aperture e retromarce: poi il ‘Nein’ della Merkel: ‘prima il referendum’. Eurogruppo e creditori in attesa di che? Forse sapere chi comanderà ancora ad Atene? Malizia

Leggi Tutto
Berlino maggio 1945 e il generale russo buono

Nikolaj Erastovich Bersarin, generale dell’Armata Rossa, aveva solo 44 anni quando l’armata che comandava raggiunse per prima Berlino. Quando la città fu liberata ne divenne il primo comandante. E fu il primo vero ricostruttore nella Germania post nazista distrutta dalla guerra e dalla vergogna

Leggi Tutto
Remocontro