La rivoluzione di Belgrado mentre tutti i Balcani fremono

Centinaia di migliaia di persone sfilano fino al parlamento. Una delle più grandi manifestazioni, a superare persino quella storica del capodanno 1996 contro Milosevic. Una grande piazza europea dove si…

Leggi Tutto
«Noi, i ragazzi di Belgrado. Questa volta si cambia davvero»

Viaggio nelle mille facce della resistenza, che passa dalle aule universitarie alle piazze. E intanto nella vicina Bosnia è stato ordinato l’arresto del leader dell’entità serba col rischio di una…

Leggi Tutto
Serbia, incidenti e tumulti in Parlamento a Belgrado

Incidenti e tumulti al parlamento serbo, dove i deputati dell’opposizione hanno inscenato una rumorosa protesta subito dopo l’inizio della nuova sessione di lavori dell’Assemblea. L’intervento della presidente del parlamento Ana…

Leggi Tutto
Serbia, dopo mesi di proteste, si dimette il premier

Serbia, dopo mesi di proteste anti-corruzione per l’incidente di Novi Sad il premier Milos Vucetic si dimette e il presidente Vucic avvia il rimpasto. L’ondata di manifestazioni scatenate dal crollo…

Leggi Tutto
In Serbia le proteste per il ‘voto rubato’: Vucic erede di Milosevic?

La cronaca politica in Serbia è da sempre materia delicata. Nel millennio scorso chi difendeva quel po’ di Jugoslavia che forse sarebbe stata ancora utile, diventava subito ‘Milosceviano’ (non c’era…

Leggi Tutto
Le guerre a buoni e cattivi di maggior comodo. Vittime e crimini incrociati messi da parte

«Il telefono alle due del mattino: l’addetto alla cifra porta un telegramma appena arrivato da Belgrado. […] “Si prepara l’aggressione della Nato contro il nostro paese. Il pericolo è imminente…

Leggi Tutto
Quando Umberto Bossi con Milosevic nella Belgrado sotto le bombe Nato …

‘Raccontini’ la rubrica, cronaca vera i fatti narrati. 1999, la bombe Nato sulla piccola Jugoslavia di Milosevic per la questione Kosovo. La volta in cui Bossi, arrivato nella Belgrado sotto…

Leggi Tutto
Ancora scontri a Belgrado, decine di arresti, caccia ai giornalisti – Provocatori violenti– VIDEO

Ancora una notte di proteste e tensioni nelle strade di Belgrado. Decine di persone, almeno 70 secondo alcuni media locali, sono state arrestate dalla polizia nelle ultime ore di ieri…

Leggi Tutto
Belgrado rabbia e provocazioni – Ordine autoritario e il nero dietro

Covid bollente in Serbia. Terza notte di proteste di fronte al Parlamento, ieri pacifiche. Ma Vucic insiste con il rigore anti virus (e non solo). Nuovi focolai di contagio e…

Leggi Tutto
Notti di rabbia a Belgrado contro le improvvisazioni governative anti Covid e altro

La colpa fu. Pandemia semi nascosta e contagi truccati, accusa qualcuno, per andare ai comizi e al voto stravincente per Vucic. E ora che la trascurata pandemia esplode e far…

Leggi Tutto
Premio «Io c’ero» per Cicci e Picci, e la Belgrado segreta

Raccontini ini ini oggi, cosucce estive di una decina d’anni fa, con un minimo sforzo di ricollocazione storica da parte vostra rispetto ad una Rai che forse non esiste più, e anche una certa parte di Belgrado che, dopo averla bombardata esattamente 20 anni fa, abbiamo trovato più conveniente dimenticarla. Nulla di troppo serio, parola d’onore.

Leggi Tutto
Serbia inquieta, altra ‘manina Usa’ venti anni dopo le bombe Nato?

Quasi come contro Milosevic quasi 20 anni dopo. Sabato la folla dei contestatori che fa irruzione nell’edificio di RTS, la tv di stato serba. Domenica la protesta contro il presidente Aleksandar Vucic, circondato nel palazzo presidenziale da migliaia di manifestanti. Odore di Otpor, del fu Milosevic e dell’allora Soros

Leggi Tutto
A proposito di Putin a Belgrado, Руски Цар 2003 per Limes

Руски Цар 2003 per Limes. Un articolo ritrovato, scritto nel 2003 per la rivista Limes dell’amico Lucio Caracciolo. Corrispondente Rai a Belgrado, allora riuscivo a fare anche quello. In Italia…

Leggi Tutto
La Nato che militarizza i Balcani, Ue ruota di scorta, Putin a Belgrado

Putin a Belgrado: «La Russia non lascerà i Balcani alla Nato». L’ovvio politico strategico che sfugge alla politichetta in vigilia elettorale tra europeisti e non, e giornalettismo fai da te…

Leggi Tutto
alt="Se fosse la Serbia a liberarsi del Kosovo?"
Se fosse la Serbia a liberarsi del Kosovo?

Serbia, tra speranze e sospetti, il presidente Vucic si prepara a riconoscere il Kosovo?
-Il presidente moltiplica i riferimenti a una svolta imminente sul Kosovo, cruciale per entrare nella Ue.
-Scomunica dei nazionalisti pronte e piazza scontata, ma sempre più vecchia.
-Ipotesi referendum per scegliere tra passato e futuro.

Leggi Tutto
Spie russe, Belgrado e il golpe in Montenegro

Una strana storia balcanica di spie che da un anno si affaccia sulla stampa internazionale senza avere la forza di esplodere. Storia affascinate di tentati golpe balcanici, con il ‘nemico’ più classico di sempre, il GRU militare post sovietico, il collaudato nemico locale dai tempi di Milosevic, la Serbia mangia Kosovo e bambini, o lo strano, sospetto ruolo della stampa internazionale, soprattutto anglosassone rispetto al piccolo ma pregiato Montenegro.
Nalla foto di copertina, GRU officer Eduard Shishmakov (1) meeting Aleksandar Sindjelic (2) ahead of the foiled coup attempt

Leggi Tutto
Remocontro