Congo, tutto iniziò con l’uccisione golpista Cia-belga di Lumumba
Congo, tutto iniziò con l’uccisione golpista a spinta Cia e belga di Lumumba

Congo. La decomposizione iniziò dalla morte di Lumumba, primo e ultimo leader eletto democraticamente. Promemoria storico di una delle tragedie più sporche della Guerra fredda. Con il massacro dei 13…

Leggi Tutto
Pagelle Trump sulla Nato, in castigo Merkel Belgio e Canada

Il presidente statunitense apre un nuovo fronte sulle spese dell’Alleanza Atlantica.
-Contro Merkel: “Siete di cattivo esempio per gli alleati della Nato”
-Lettere di rimprovero anche a Canada e Belgio: “La pazienza sta per finire”
-Prossima vertice Nato prima dell’incontro don Putin

Leggi Tutto
alt="Liegi, terrorismo per ogni violenza"
Liegi, terrorismo per ogni violenza, tragica eredità Isis

Sparatoria in Belgio: morte due agenti e una passante, il killer ucciso dalla polizia.
-Media: “Ha urlato Allah Akbar. Indaga la Procura antiterrorismo.
-Il killer ha accoltellato le agenti alle spalle, si è impossessato delle armi, ha finito le poliziotte ferite è ucciso una passante, prima di essere colpito a morte.
-La minaccia italiana.

Leggi Tutto
Separatismo catalano in Belgio, grana europea

Sedizione e malversazione di fondi pubblici, le accuse del procuratore generale dello stato ai vertici indipendentisti. Il president e i ministri catalani rischiano 30 anni. L’ipotesi asilo politico a Bruxelles. In casa politica spagnola, Podemos perde la costola catalana e indipendentista

Leggi Tutto
Allerta in Francia: terrorismo, proteste sociali e hooligan

Stato di massima allerta in Francia che, in pieno Europeo, è sotto minaccia terroristica con l’assassinio di una coppia di agenti lunedì notte. Ora una minaccia diretta di Isis dalla Siria. Altri problemi dopo la guerriglia urbana andata in scena ieri a margine del corteo sindacale contro la riforma del lavoro. Infine le violenza incontenibili degli hooligans

Leggi Tutto
Belgio: Stato bersaglio, Stato covo o Stato fallito?

Solo spie e poliziotti incapaci la colpa di quanto è accaduto e ancora sta accadendo in Belgio? In realtà la diffusione di cellule terroristiche in territorio belga ha molte cause. Secondo molti la più importante e la più scoraggiante è che il Belgio è una nazione che non ha mai funzionato molto bene. Anzi: il Belgio non è una nazione ma solo uno Stato che per giunta funziona abbastanza male.

Leggi Tutto
Un’unica trama da Parigi a Molenbeek

Una riflessione sui fatti che da ieri terrorizzano il mondo. Per RemoContro Piero Orteca, giornalista, analista e studioso di politica estera, già visiting researcher dell’Università di Varsavia, borsista al St. Antony’s College di Oxford, e ricercatore all’università di Maribor, in Slovenia. Notista della Gazzetta del Sud è responsabile di Osservatorio Internazionale

Leggi Tutto
Belgio e terrorismo, ora è anche minaccia atomica

Misure di sicurezza rafforzate attorno ai quattro reattori di Doel e ai tre di Tihange fino al cessato allarme. Ma quando finisce il pericolo attentati? La politica non può e non vuole rispondere. Soprattutto quando cede alla facile retorica di chi vuole l’Europa in guerra. Centrali nucleari vulnerabili a incidenti per cause naturali ma soprattutto all’imponderabile variabile umana

Leggi Tutto
Remocontro