Libano, tre anni fa la strage senza colpevoli. Vergogna politica

Tre anni dopo l’esplosione al porto che ha devastato Beirut, i familiari delle vittime si battono contro l’impunità della classe politica. «Prima fanno una strage, poi la insabbiano». La colpe…

Leggi Tutto
Beirut, il «cuore malato» del Libano

Viaggio nel «cuore malato» del Libano che neanche i libanesi riconoscono più, avverte Camille Eid su Avvenire. «Dal crack finanziario alle ripercussioni della pandemia Covid, dall’esplosione devastante al porto di…

Leggi Tutto
Libano, profughi e proteste, Beirut senza ricostruzione, assassinii politici e legittimi sospetti
Libano, profughi e proteste, Beirut senza ricostruzione, assassinii politici e legittimi sospetti

«A sei mesi dalla devastante esplosione al porto della capitale, il governo non ha varato un piano, mentre a sostenere la popolazione sono aiuti esteri, anche italiani», denuncia su Avvenire…

Leggi Tutto
Libano -220 i morti di Beirut- si dimette il governo di uno Stato fantoccio

Oltre 220 morti a Beirut, ed è rivolta di piazza contro il governo, costretto a dimettersi. Lo ha annunciato il primo ministro Hassan Diab. Intanto continua ad aggravarsi il bilancio…

Leggi Tutto
Beirut, il sabato della collera-Guerriglia in città, ucciso un poliziotto feriti 109 manifestanti

Grande manifestazione antigovernativa dopo le esplosioni che hanno ucciso e devastato il porto e la città. Scontri con le forze di sicurezza per cercare di raggiungere la sede del Parlamento….

Leggi Tutto
Beirut distrutta e Libano Stato fallito, cresce la rabbia dei libanesi traditi da tutti

Beirut, arrestato il direttore del porto, colpevole facile. Nella città stravolta scontri vicino al Parlamento, e contro la disperazione lacrimogeni. Sabato grande manifestazione antigovernativa nel Paese preda di una crisi…

Leggi Tutto
Beirut distrutta chiede aiuto ma già volano gli avvoltoi

A 75 anni da Hiroshima su Beirut l’atomica della trascuratezza irresponsabile. Almeno 135 morti e altrettanti dispersi e oltre 4.000 feriti. “Quasi la metà di Beirut è distrutta o danneggiata”…

Leggi Tutto
Nitrato di ammonio e la nube rossa che distrugge ed avvelena

Già qualcuno ci prova a trarre vantaggio dalla tragedia Beirut, dall’incidente all’attentato (ognuno il suo sospettato utile). Sola certezza è la follia di quelle 2750 tonnellate di nitrato d’ammonio nel…

Leggi Tutto
Guerra dei droni Israele-Iran, Beirut e Iraq tra i bersagli di Tel Aviv

Un drone israeliano è caduto sulla capitale libanese Beirut e un altro è esploso in aria. Netanyahu colpisce dove gli pare e lo proclama. “Teheran non ha alcuna immunità da nessuna parte”.
Dopo i raid su Damasco e Beirut, l’aviazione israeliana ha sferrato attacchi su postazioni militari sciite anche in Iraq (preoccupazioni Usa) e sulla Striscia di Gaza. Guerra senza confini.

Leggi Tutto
Beirut, gli arabi divisi sulla Siria: interessi e amicizie contrapposte

Il vertice per lo Sviluppo Economico e Sociale di oggi nella capitale libanese boicottato da quasi tutti i capi di stato arabi. Damasco rinuncia a sua volta.
-Esplicite le pressioni Usa per isolare Damasco alleata dell’Iran.

Leggi Tutto
Israele-Libano «guerra promessa» con gli hezb’Allah impegnati in Siria

In Israele si parla sempre più spesso di una inevitabile prossima guerra in Libano. Contro Hezb’Allah e il Libano prende forza dalla nuova intesa di Israele con Arabia Saudita, Egitto e Giordania che ha portato a nuovi interessi nella regione. Lo scarto temporale è dovuto all’attesa della nomina del nuovo presidente USA, che, in ogni caso sarà un conclamato partner di Tel Aviv.

Leggi Tutto
ISIS: dopo l’Iraq
bersaglio Libano

Le Internal Security Forces, l’ISF, arrestano a Beirut 17 presunti terroristi dell’ISIS pronti per un attentato kamikaze. Obiettivo, il Presidente del Parlamento, lo sciita Nabih Berri. Ore dopo, sulla strada per Damasco, lo stesso Capo ISF scampa a un attentato suicida che provoca 30 feriti

Leggi Tutto
Scajola-Dell’Utri
la pista libanese

«Lo spostiamo in un posto più sicuro». Frase apparentemente innocua se non fosse stata pronunciata per favorire la latitanza di Amedeo Matacena, l’ex deputato di Forza Italia condannato in via definitiva a 5 anni per concorso esterno in associazione mafiosa. Intercettazioni istruttive.

Leggi Tutto
Remocontro