Ricatto saudita all’Onu sui massacri di bambini in Yemen

Il sempre sorridente segretario generale delle nazioni unite Ban Kimoon, ha annunciato di essere stato costretto a togliere l’Arabia Saudita e altri paesi che compongono la coalizione a guida araba che combatte in Yemen da una lista che elenca gli stati che violano i diritti dei bambini nei conflitti armati. Assolti per soldi. La guerra in Yemen è iniziata nel marzo 2015 e vede la coalizione a guida saudita contrapposta ai ribelli sciiti Houthi, sostenuti dall’Iran.

Leggi Tutto
Basta soldi pubblici
al carbone inquinante
Ma accade in Francia

Alla vigilia dell’atteso vertice mondiale sui cambiamenti climatici, la Francia annuncia il taglio di ogni sussidio pubblico alle nuove centrali a carbone costruite all’estero e senza la tecnologia di cattura e stoccaggio dell’anidride carbonica. L’impegno era stato preso più di nove mesi fa

Leggi Tutto
BASTIAN CONTRARIO
L’ Italicum spacca Italia
Banalità Onu sulla Libia

Il Bastian contrario di sommario al Bastian contrario di reportage. Dettagli di memoria su leggi e referendum. Anti preferenze plurime e non anti preferenza, fiducia su una legge elettorale posta solo per la ‘Legge Truffa’. Poi la Grecia e le banalità di Ban Ki-Moon nei colloqui sulla Libia

Leggi Tutto
Israele: niente tregua
ma pausa di 12 ore
e guerra continua

Israele rifiuta la tregua di una settimana, ma accetta una pausa dei combattimenti di 12 ore. Un No a metà alla proposta del segretario di Stato Kerry col buon peso dal segretario generale dell’Onu Ban Ki-moon. Niente tregua ma altra ‘pausa umanitaria’: 12 ore di soccorsi nell’inferno di Gaza

Leggi Tutto
Remocontro