L’America ora vuole ‘nuclearizzare’ il Giappone

L’America vuole ‘nuclearizzare’ il Giappone alzando drasticamente la ‘soglia di deterrenza’ (e di rischio) nei confronti della Cina e unificherà la supervisione dei comandi militari. Notizia che fa rumore, perché…

Leggi Tutto
Stoltenberg-Stranamore vuole aprire gli arsenali atomici Nato

Jens Stoltenberg come il Dottor Stranamore. Ma questo non è un film. Il Segretario generale della Nato, il capo -forse sarebbe meglio dire il ‘portavoce’ dell’Alleanza atlantica-, ieri ha dato…

Leggi Tutto
Usa-Stranamore, guerra su due fronti nucleari Cina-Russia, con la spia

Un doppio nemico nucleare da affrontare nello stesso momento e lungo due fronti tanto distanti quanto collegati, visto che i nemici, Russia e Cina, sono tra loro ‘partner senza limiti’….

Leggi Tutto
Da Hiroshima alla crisi Russia-Ucraina le armi nucleari oggi

Il confronto militare fra Mosca e Kiev ha riportato al centro dell’attenzione il tema del nucleare ad uso bellico: qual è la situazione a livello globale a quasi 80 anni…

Leggi Tutto
Tra solidarietà e passerelle a Kiev, Mosca sospende ‘New Start’, l’ultimo accordo con gli Usa sulle armi nucleari

Il trattato New Start, sottoscritto dalle due potenze nel 2010, prevedeva limitazioni e controlli reciproci sulla proliferazione delle tecnologie atomiche. La rottura l’indomani della simbolica visita a Kiev del presidente…

Leggi Tutto
Il giorno del ‘Giudizio nucleare’: Vladimir Stranamore e altri

‘Siamo a 90 secondi dal giorno del giudizio nucleare, mai così vicini dai tempi di Hiroshima e Nagasaki. L’invasione dell’Ucraina e ‘’la minaccia non troppo velata della Russia di usare…

Leggi Tutto
Riarmo nucleare all’ombra dell’Ucraina

Fu Robert McNamara, segretario alla Difesa di John Kennedy e Lindon Johnson a fissare l’unità di misura della distruzione e della pace nell’età nucleare: 400 testate. Sarebbero bastate per distruggere…

Leggi Tutto
Remocontro