Atomiche Usa via dalla Turchia. Vero o no, brutto modo di litigare

Turchia, operazione in corso o semplice minaccia, l’ipotesi di trasferire l’arsenale nucleare americano dalla base turca di Incirlink, dà il segno della tensione esistente tra Stati Uniti e il Paese con il maggiore esercito Nato in Europa. Alleanza Atlantica in bilico, e l’intera strategia occidentale on Medio Oriente rimessa in discussione anche dalla nuova alleanza Erdogan Putin. Posta in gioco, scenari, retroscena con il Cremlino sempre più protagonista

Leggi Tutto
Libia, soldati italiani a guardia della missione Onu a Tripoli? Chi riarma la Libia?

Una notizia pubblicata ieri dal Corriere della Sera, sull’invio di 900 militari italiani in Libia e la difesa smentisce. Ma chi è Pinocchio e chi da i numeri? In attesa dei soldati italiani in Libia sbarcano pick up e blindati per l’esercito di Haftar. La nuova partita del petrolio tra fazioni.

Leggi Tutto
I sauditi hanno o non hanno l’atomica?

Un quesito che rimbalza da anni. L’arma di distruzione di massa in mano saudita denunciata recentemente da Giulietto Chiesa su Pandora Tv. Ora qualche cosa in più. Sul canale web-tv in lingua araba MEMRI, un “analista politico saudita”, sostiene che l’Arabia Saudita possiede l’arma atomica già da due anni, e che a breve saranno eseguiti dei test sperimentali

Leggi Tutto
‘Global Firepower’, classifica di chi può ammazzare di più

‘Global Firepower’ è un sito che riporta una graduatoria mondiale della potenza militare di ciascun paese. Nessuna ufficialità o attendibilità garantita ma utile data-base che attinge da fonti pubbliche varie, da il “CIA World Factbook” o “Wikipedia”, a contributi giornalistici o a stime quando i dati non siano noti.

Leggi Tutto
Una guerra tira l’altra. Folle corsa agli armamenti

Ormai una generalizzata ‘Corsa agli armamenti’. Non solo America, Asia, Europa, Russia e ricche monarchie mediorientali ma anche Paesi dell’Africa sub-sahariana fra i più poveri del mondo. Montagne soldi spesi nonostante la crisi economica mondiale. Il riarmo dove non te lo aspetti

Leggi Tutto
Yemen guerra mercato col Made in Italy in campo

La guerra nello Yemen, mercato di interessi contrapposti e ignorata dalla maggior parte dei media, è catastrofe umanitaria con 21 milioni di persone alla fame. Oltre un milione di sfollati e migliaia di vittime. La guerra tra una coalizione araba sunnita contro il movimento sciita zaydita Houthi

Leggi Tutto
Follemente circondati da 15 mila potenziali funghi nucleari

Totale degli arsenali nucleari mondiali del 2015 con ‘solo’ 15700 testate (molto più di quanto serve per fare del pianeta un deserto), meno rispetto alle 16.300 del 2014. Si diminuisce ma solo per modernizzare. Cina, Pakistan e India sempre più bombe atomiche. Mistero Israele e Corea del Kim

Leggi Tutto
‘I potenti contro la pace
perché vivono di guerra’
Il Papa e gli arsenali oggi

Il Papa ha parlato ai bambini di pace e di guerra, con critiche severe ai potenti della Terra: ‘vogliono la guerra perché vivono con l’industria delle armi’. E i dati ci dicono di sempre più armi, ovunque, e montagne soldi per comprarle in Paesi di povertà e fame. Il riarmo che non ti aspetti

Leggi Tutto
Spese militari nel mondo
che fotografano le crisi
Follia da 1800 miliardi

Le spese militari mondiali inseguono le crisi ed un sali e scendi, un più o meno che si alternano con un irrilevante -0.4%. Un ‘nulla’ di sconto sulla cifra iperbolica di 1.800 miliardi di dollari: altro che fame nel mondo. Rapporto 2014 dello Stockholm International Peace Research Institute

Leggi Tutto
Strage tribunale di Milano
funerali di Stato e dubbi:
perché l’uomo era armato?

Funerali di Stato per due delle vittime della strage tribunale di Milano dove il killer accusato di bancarotta era entrato armato. Si discute sulla sicurezza attorno ai tribunali e non sulla ormai incontrollata diffusione delle armi personali che ci stanno facendo troppo simili agli Stati Uniti

Leggi Tutto
Armi grande business
Chi compra e chi vende
da Archivio Disarmo

La guerra e le armi sono sempre un ottimo business. È quanto emerge dal nuovo rapporto del SIPRI, l’Istituto Internazionale di Ricerche sulla Pace di Stoccolma, sulle esportazioni mondiali dei maggiori sistemi d’arma. Negli ultimi cinque anni sono cresciute del 16% e la tendenza è costante

Leggi Tutto
Africa a mano armata
Crescono gli eserciti
e la paura della jihad

L’Africa in appalto, la nuova formula del neocolonialismo. Contratti di sfruttamento di miniere, giacimenti e terre coltivabili, e in cambio qualche strada, centrale elettrica, scuola, ospedale. Ma c’è un settore su cui leader africani non vogliono interferenze: la gestione delle spese militari

Leggi Tutto
Il 2014 da ‘Guerra Fredda’
Armamento della Russia
pronto al gelo siberiano

Per la Russia non è stato certamente un anno facile, ma nonostante le numerose difficoltà nate dalla crisi russo-ucraina con la Crimea e le regioni filorusse dell’Ucraina orientale e le sanzioni Usa-Ue, il settore Difesa è cresciuto del 20% con prodotti definiti tecnologicamente molto innovativi

Leggi Tutto
Un’ Europa stupita riscopre ‘Guerra’, parola vietata

La parola ‘conflitto’ che cede troppo sovente il posto a ‘guerra’. I maliziosi parlano della nascita nel Donbas di uno Stato cuscinetto, come ha già in Georgia con l’Ossezia del sud e l’Abkhazia, e in Moldova con la Transnistria. Fermare l’integrazione europea di Kiev e l’adesione alla Nato

Leggi Tutto
Il macello di Gaza contabilizzato in banca

Muhammad Mustafà, Ministro dell’economia palestinese, calcola in 3 miliardi di dollari i danni per i bombardamenti. Piccole imprese, fabbriche, abitazioni, scuole, moschee, ospedali. Rete elettrica, idrica, fogne, telefoni. Disoccupazione al 40%, che sale al 44%. Ma anche Israele non ride certo

Leggi Tutto
Cina troppo armata sostiene il Pentagono che spende 5 volte di più

Non sono bazzecole, quale sia la verità: 119 miliardi in armamenti dichiarati da Pechino e 145 quelli ‘scoperti’ dalle spie del Pentagono. Soldi per droni, sistemi di cyber spionaggio, caccia e missili. Gli Usa di miliardi in armi ne spendono 600. Tra Usa e Cina un oceano sempre meno Pacifico

Leggi Tutto
Remocontro