Spese militari, politica e grandi industrie. Economia della guerra

«La guerra è una delle attività umane più costose e meno produttive», diceva un economista di spessore come James Grant. Quindi, evitare di ammazzarsi, non è solo un dovere morale,…

Leggi Tutto
Proiettili per i cannoni ucraini da Tokyo e Seul col trucco

La Nato chiama a raccolta, molto ufficiosamente, ma anche con le spicce, i suoi nuovi alleati asiatici ‘de facto’: Giappone e Corea del Sud. Washington costretta a stringere in modo…

Leggi Tutto
Di guerra in guerra più munizioni per tutti

Vertice NATO-Industria per aumentare la produzione di munizioni. Ministri della Difesa con i rappresentanti di 25 importanti aziende del settore Difesa per discutere dell’aumento della produzione di munizioni. Più armi…

Leggi Tutto
Dalla guerra al Covid a quella vera: meno sanità e corsa al riarmo

L’Organizzazione Mondiale della Sanità ci ha informato che ‘Covid-19’ non è più pandemia ma semplice influenza. Ma noi che adesso abbiamo il vaccino e abbiamo imparato, adesso sì che siamo…

Leggi Tutto
Cina potenza nucleare per difendersi ed esercito per vincere una guerra convenzionale

Con la guerra Ucraina ad esaurimento di vite e di risorse, chi si contende il dominio del mondo è già passato ad altro, lasciando all’Europa e a Mosca l’oneroso finale…

Leggi Tutto
Limiti e bugie occidentali per le munizioni all’Ucraina. Uranio impoverito o no

Tante promesse mentre naso di Pinocchio occidentale è ormai arrivato sino a Kiev. Quello e poco altro. Il riarmo dell’Ucraina con equipaggiamenti di tipo occidentale e soprattutto carri armati e…

Leggi Tutto
Polonia, corsa al primato militare, vuole più armi e più soldati. Le inquietanti milizie armate

Da quando l’esercito russo ha invaso l’Ucraina, il governo polacco ha iniziato una vera e propria corsa al riarmo «mai vista dalla fine della Guerra fredda», annota Costanza Spocci sul…

Leggi Tutto
I primi Leopard 2 a Kiev ma gli USA avvertono: gli aiuti militari non saranno infiniti

Sono polacchi i primi carri armati Leopard 2 consegnati all’esercito ucraino simbolicamente il 24 febbraio, giorno dell’anniversario dell’invasione russa, prima consegna ufficiale di primi occidentali a Kiev. Comincia a prendere…

Leggi Tutto
Carri armati, problemi anche russi per i pezzi di ricambio dicono da occidente

Molti giornali hanno parlato della gigantesca operazione di richiamo dei riservisti russi, indispensabili per ricostituire le unità decimate negli assalti. Altri analisti, invece, si sono occupati della progressiva carenza di…

Leggi Tutto
Tutte e attenzioni dell’Occidente per l’Ucraina e gli Usa hanno sguarnito Taiwan

A Taiwan tornano, precipitosamente, i soldati americani. Ma mancano le armi. Ordinate otto anni fa devono ancora arrivare, perché i depositi Usa sono vuoti. Qualcuno dice che cannoni, munizioni e…

Leggi Tutto
Il governo danese vuole cancellare la festività religiosa del dopo Pasqua per più soldi in armamenti

‘Store bededag’, la festa tradizionale il quarto venerdì successivo alla domenica di Pasqua, nata nel lontano 1686. Ora la Nato dice alla Danimarca che deve spandere di più in armamenti,…

Leggi Tutto
‘L’anno del Leopard’, oroscopo bellico, fortuna per il costruttore dei tank più amati sul mercato

L’azienda tedesca Rheinmetall, spinta dai nuovi mega-contratti e dalle imminenti acquisizioni, sbanca la Borsa. Le polemiche politico-militari sui Leopard-2 all’Ucraina si sono rivelate uno spot assolutamente vincente sul mercato armamenti….

Leggi Tutto
Le bugie sui missili Aster hanno la gittata corta. Due miliardi in volo per cosa o per chi?

Quei missili negati per cambio di governo e smentite a smentire. Il 28 gennaio dal nostro ministero Difesa: «Nessun nuovo contratto con Parigi sulla difesa aerea, commessa già firmata a…

Leggi Tutto
Polonia, potenza armata d’Europa: tank, cannoni e 300mila soldati col 4% del suo Pil

Varsavia raddoppia gli organici delle Forze armate, ordina 500 carri di ultima generazione e porta le spese militari al 4 per cento del Pil. La guerra in Ucraina sta cambiando…

Leggi Tutto
Ucraina superpotenza militare con F-16 e sottomarini. Germania contro velleità pericolose

Zelensky ora vuole gli F-16 Usa, i caccia europei e dei sottomarini ma la Germania si rifiuta anche di parlarne. L’inverno, che doveva congelare tutto, nei campi di battaglia e…

Leggi Tutto
Armi sempre più sofisticate chieste da Kiev. Per attaccare Mosca o per evitare il crollo?

Ricordate il dibattito sull’invio di carri armati Leopard? Beh, quello era ieri. Oggi nelle capitali occidentali si sta già considerando il passo successivo: l’invio di jet da combattimento a Kiev….

Leggi Tutto
Remocontro