Argentina dei golpisti oltre i desaparecidos, 10mila bambini rubati scoperti dalle nonne di Plaza de Mayo

L’orrore tra i peggiori assassini in divisa dei tragici anni ’70 il America latina. Oltre ai discendenti dei desaparecidos sottratti ai loro genitori tra il 1976 e il 1983, ci…

Leggi Tutto
L'Argentina tassa i milionari per coprire le spese Covid
L’Argentina tassa i milionari per coprire le spese Covid

Via libera del Senato argentino al contributo straordinario per far fronte agli effetti della pandemia. Obiettivo, riscuotere circa tre miliardi di euro una tantum a carico degli argentini milionari, circa…

Leggi Tutto
Debito dell’Argentina e ‘avvoltoi’: accordo su 67mila milioni di dollari con lo sconto

Manifesti di protesta a Buenos Aires: “No al pagamento del debito. Rottura con il Fmi”, ma poi, proprio grazie alla mediazione Fmi gli è andata bene – Il governo argentino…

Leggi Tutto
Argentina e ‘Tango-bond’ al fallimento: non solo affari loro

Piegato dalla pandemia, il Paese doveva far fronte entro ieri alla scadenza di 500 milioni di dollari di interessi sul debito. Non trovato un accordo con i creditori per ripagare…

Leggi Tutto
Argentina nuovo spettro fallimento con l’incubo Covid su salute ed economia

Debito, Argentina al bivio: dichiarare il ‘default’ o una nuova chance per evitarlo. Scadenza oggi per accettare l’offerta di ‘ristrutturazione del debito’ (quanto e quando pagare), avanzata ai creditori internazionali…

Leggi Tutto
Francesco Papa latino americano

La strategia di Francesco in America Latina. Le ultime settimane registrato un aumento della attività politica di papa Francesco nei confronti del suo continente d’origine, il Sud America. Andrea Muratore su InsideOver e dal Sinodo, ‘Querida Amazzonia’

Leggi Tutto
Argentina, duo Fernández-Kirchner: la scommessa del peronismo soft

Il presidente Alberto Fernández e Cristina Kirchner come vice prendono il posto di Macri che ha fallito. Il ruolo del Papa e l’influenza del Nobel Stiglitz

Leggi Tutto
L’Argentina peronista, Fernandez presidente, Kirchner vice

Argentina: Alberto Fernandez vince con il 47,82%, il peronista sconfigge Macrì. L’ex presidente ammette la vittoria del rivale: “Spero in una transazione ordinata”. Crisi economica drammatica. Stretta sui cambi

Leggi Tutto
Argentina sull’orlo del crac, intanto è ‘emergenza alimentare’, la fame

Approvata la legge per l’emergenza alimentare. Sino all’ultimo, per il governo, «un’esagerazione» affermare che in Argentina la popolazione soffrisse la fame. Prossime elezioni, crollo per Macrì, peronismo di ritorno. Il neo colonialismo statunitense.

Leggi Tutto
Sconfitto Macrì alle primarie crolla la Borsa argentina

Crolla la Borsa in Argentina dopo la sconfitta alle primarie del presidente Mauricio Macri. Ed è un tonfo pesante, del 48%. Gli investitori, temono l’ascesa del rivale di sinistra Alberto Fernandez.

Leggi Tutto
‘Patacón’ in Argentina, nome verità, ma mini-Bot è patacca più elegante

Argentina 2001, paese fortemente indebitato, moneta forte ma casse vuote e l’economia in stallo. Vi ricorda qualcosa di più vicino a noi? Il ‘Patacón’ -nome simbolo ma reale- fu prima…

Leggi Tutto
Argentina, l’ombra nera dei militari sulla crisi economica

Argentina in crisi. Dallo scorso aprile è iniziata una fase di forte svalutazione del peso. In arrivo una cura da cavallo e provvedimenti economici lacrime e sangue. Il presidente Mauricio Macrì si prepara a chiedere aiuto al Fondo monetario internazionale. Intanto si profila di nuovo l’ombra inquietante dei militari.

Leggi Tutto
Desaparecidos nella Patagonia dei Benetton

Argentina, nella regione della Patagonia sorge l’impero terriero della famiglia Benetton. 900mila ettari di terre adibite ad allevamento di pecore. Da quì arriva la materia prima del business per la dinastia di Treviso. da sempre la Patagonia è abitata dalla popolazione dei Mapuche, ora combattono contro lo sfruttamento del loro territorio. Intanto si registra repressione e sparizioni forzate come quella di Santiago Maldonado.

Leggi Tutto
Argentina, il diritto delle donne nel dramma dell’aborto

Il Senato argentino ha bocciato la proposta di legge sulla depenalizzazione dell’aborto. Il paese è diviso. Numerose le manifestazioni e gli scontri con la polizia. Pesante l’influenza della Chiesa e dei settori conservatori. Il paese è diviso e tutto è rimandato al 2019

Leggi Tutto
Argentina di nuovo a rischio crac, rivince il dollaro

Crisi infinita. Tassi al 40% dopo il crollo del peso. Tremano le valute emergenti. Intanto i prezzi galoppano al 25%.
-Con Macrì, premier di centrodestra, costretto a fare i conti da una parte con la finanza estera, dall’altra con un malcontento popolare che torna a farsi sentire.
-Dopo gli scontri di fine 2017 sulle pensioni, è braccio di ferro con i sindacati che chiedono aumenti per mantenere i salari al passo con l’inflazione.

Leggi Tutto
Il prete pedofilo nell’Argentina di Papa Bergoglio

Iniziato il procedimento nei confronti di padre Juan José Llaraz.
-Tra il 1985 e il 1993 aveva in custodia i ragazzi che frequentavano la scuola per sacerdoti nell’arcidiocesi di Nostra Signora del Cenacolo nel Paranà.
-L’accusa è quella di aver violentato sette minori.
-Numerose le testimonianze a suo carico

Leggi Tutto
Remocontro