
Elogio della mitezza e del conflitto
Del perché i peggiori imbecilli che incontriamo sono arroganti e saccenti, tronfi di ignoranza, nei modi e nel pensiero. E delle virtù rivoluzionarie della mitezza e del conflitto come forme di relazione umana; imparando a dire no, a non accettare passivamente, ma a difendere le proprie idee e il diritto degli altri ad averne. Diversa è la via della fermezza e del pensiero critico estremo rispetto alla pacificazione stolta che crea ferocia sociale e repressione.
Leggi Tutto