
La foto, il film, la testimone ammazzata
L’immagine che ritrae Mahmoud Ajjour, bimbo palestinese di 9 anni con le braccia amputate, è tragica. Fa male. E deve farci male. L’ha scattata la fotografa palestinese Samar Abu Elouf…
Leggi TuttoL’immagine che ritrae Mahmoud Ajjour, bimbo palestinese di 9 anni con le braccia amputate, è tragica. Fa male. E deve farci male. L’ha scattata la fotografa palestinese Samar Abu Elouf…
Leggi TuttoIl libero cittadino della società democratica, tecnologica e capitalista, è un essere evoluto che obbedisce di continuo. Questa frase è contenuta in un libro che si intitola “Il Dissenso” (a…
Leggi TuttoQuindi bastava questo, riesumare la pura e semplice legge del più forte militarmente ed economicamente. Adeguarsi ai codici feroci della sopraffazione del grande sul piccolo, dell’armato sul disarmato, del ricco…
Leggi TuttoSe prendessimo una collezione di giornali generalisti, sfogliassimo gli ultimi vent’anni segnandoci tutte le volte che gli ‘inquirenti hanno dato un colpo mortale al traffico degli stupefacenti’, potremmo avere la…
Leggi TuttoPraticare un confine significa percorrere il bordo sul quale le conoscenze si contagiano. [cit. Lucio Saviani, filosofo] Se il centro esplode è necessario abitare l’instabilità fertile del confine e mettersi…
Leggi TuttoTutto intorno il vuoto. Di sofferenza e solitudine. Di battaglie e sconfitte, cicatrici e passioni, visioni calpestate dagli scarponi ottusi. Di vite che ondeggiano nel rumore del tempo, prese dal…
Leggi TuttoAngoscia per il mondo che sta marcendo. Ma i fortunati della Val d’Orcia hanno Luisa Battistini. Luisa è un punto di riferimento, un patrimonio per la comunità. Le sue mani…
Leggi TuttoCi battiamo per dare il fiore, per continuare a credere in un mondo migliore, più giusto e delicato. Lottiamo, battaglieri, perché le nostre cicatrici, nobili tatuaggi di tempo e sconfitte,…
Leggi TuttoA un certo punto della nostra storia recente sono sparite le domande. È come se i cittadini avessero smesso di porsi dubbi essenziali, quelli che liberamente accendono domande sulla società…
Leggi TuttoÈ apparso su Internazionale un bel reportage di Alessandro Calvi intitolato: “Come si vive in un paese trasformato in un albergo di lusso”, https://www.internazionale.it/reportage/alessandro-calvi/2024/08/21/castiglioncello-toscana-turismo Parla di Castiglioncello del Trinoro, minuscola…
Leggi TuttoQuando origina il principio del dissenso? Quando il consenso si spezza in una visione spiazzante, in un pensiero critico e controcorrente? In un tempo lungo, così la vedo. Il tempo…
Leggi TuttoCiò che resta delle Olimpiadi – a parte le medaglie, le vittorie, le sconfitte, i record belli, la dolcezza dello sport – sono le polemiche, le sciocchezze ululate, i giudizi…
Leggi TuttoAi margini di un incontro bellissimo, fertile culturalmente, sulla soglia di mondi diversi, un ragazzo ha pronunciato questa frase: la radice è l’uomo. Semplice, delicata, fuori dagli schemi del dibattito…
Leggi TuttoCome mosche chiuse in una scatola di vetro voliamo, siamo liberi di farlo, e ci sentiamo forti di questa libertà soltanto se impariamo a non sbattere le ali contro il…
Leggi TuttoJulian Assange è libero. Finalmente. Siamo felici per lui, è tornato a casa dopo un sequestro di persona giudiziario, sotto varie forme, durato 12 anni. Ma c’è poco da esultare….
Leggi TuttoRecentemente ho scritto sulla poetica del dono che ha animato la vita di Tullio, pittore e scultore gentile, mio padre. Il suo insegnamento di vita è stato lento e paziente….
Leggi Tutto