Riduzione delle truppe Usa in Africa per spostarle verso Cina e Russia

Il Dipartimento della Difesa americano ha annunciato il riassetto del personale anti-terrorismo del Africom per altre priorità nella strategia nazionale di Difesa.
In una breve dichiarazione il Pentagono ha fatto sapere che il taglio previsto sarà del 10% dei 7.200 soldati del Comando americano in Africa e sarà effettuato in diversi anni.

Leggi Tutto
Terrorismo islamico o islamista? Strategia Usa tra parole e fatti

Trump counterterrorism strategy. Pubblicata a 8 anni dall’ultima ‘Strategy’ e dopo mesi di controversa gestazione , esce la dizione “Radical Islamist Terrorism” anzichè “Islamic”, usato regolarmente da Trump.
-Sconto all’Islam petrolifero amico, mentre si enfatizza il ruolo di cattivo dell’Iran.
-Le rivelazioni del New York Times

Leggi Tutto
alt="Operazioni Olocausto"
Operazione Olocausto, infiltrato Pci nelle BR e il generale Dalla Chiesa

Libro rivelazione: il Pci di Berlinguer infiltrò un suo militante nelle Brigate rosse aiutando Dalla Chiesa a smantellare la colonna romana.
-Con qualche rivelazione in più, di Remocontro.
-L’allora capitano Mimmo Di Petrillo e Ugo Pecchioli.

Leggi Tutto
I numeri dell’antiterrorismo Isis che non tornano

Dall’inizio dei raid aerei della Coalizione a guida Usa contro Isis in Iraq e Siria, nell’agosto del 2014, è stato eliminato il 75 per cento dei combattenti del movimento jihadista sunnita, dice l’uomo della Casa Bianca nella guerra contro il Califfo. Stiamo facendo la guerra ad un esercito di fantasmi in Siria ed in Iraq? Tutti i numeri della confusione, tra faciloneria e inganno.

Leggi Tutto
L’antiterrorismo italiano nell’Europa bersaglio

Il terrorismo che non si fermerà a Berlino per compire bersagli europei e l’antiterrorismo che prova ad adeguarsi alla sfida che si rinnova nei modi in cui colpire. Marco Minniti, il neo ministro dell’Interno vara una nuova strategia di prevenzione e difesa: “Decentralizzare sul piano locale i nostri strumenti di sicurezza”. L’attenzione locale nell’individuare i potenziali bersagli per le più utili prevenzioni.

Leggi Tutto
L’Interpol a guida cinese-russa fa paura in occidente

Meng Hongwei, ex viceministro della Pubblica Sicurezza del governo cinese nominato alla guida dell’Interpol. Il suo vice sarà il russo Alexander Prokopchuk. Una accoppiata che evoca fantasmi comunisti in molte capitali occidentali e ridisegna gli equilibri ai vertici dell’Organizzazione. USA ed Europa sono pronti a collaborare realmente? Antiterrorismo, e chi sono i terroristi per tutti?

Leggi Tutto
Il terrorista Isis arruolato via smartphone

La svolta qualche mese fa, quando le cose sul terreno in Siria e Iraq per Isis iniziarono ad andare male. Messaggio della propaganda jihadista: ‘il buon musulmano può sostenere la causa di Allah anche senza dover necessariamente lasciare l’Occidente’. Non solo foreign fighters. Anzi! L’organizzazione di attacchi a casa degli infedeli è ora equiparata alla jihad nel Levante, col paradiso assicurato.

Leggi Tutto
Francia burosauro: 5 giorni per un nome alle vittime e sicurezza zero

Strage di Nizza, le autorità francesi rigide sui vincoli di riconoscimento, dopo 5 giorni di sofferenze dei familiari che imploravano di poter identificare loro stessi i proprio cari, danno i nomi dei sei italiani tra le vittime. A Nizza i fischi ‘lepenisti’ al governo, ma il Paese si interroga sulla sua sicurezza e sull’efficienza di antiterrorismo e intelligence. Troppa burocrazia e poca ‘intelligenza’, è l’impressione.

Leggi Tutto
La sicurezza madre del pericolo e nonna della distruzione

Titolo rubato a Thomas Fuller, scrittore inglese del Seicento. Il presidio di militari armati per le strade delle nostre città che diventa quasi normalità. Terrorismo e antiterrorismo. La sicurezza del potere, disse Sciascia, si fonda sull’insicurezza dei cittadini. Colonna sonora nel racconto di Francesca de Carolis, la voce di de André con la sua Guerra di Piero… “Sparagli Piero , sparagli ora / e dopo un colpo sparagli ancora / fino a che tu non lo vedrai esangue / cadere in terra a coprire il suo sangue”. Un pugno di papaveri rossi anche per Jo Cox

Leggi Tutto
Isis verso la sconfitta in Siriaq colpirà con più terrorismo

Secondo l’antiterrorismo europeo, Isis sarà battuta in Siria e Iraq in un anno. Mentre il capo della Cia, l’agenzia di spionaggio per l’estero degli Stati Uniti, avverte che lo Stato islamico perdente, punterà su tattiche di guerriglia per compensare le perdite territoriali subite di recente. Le anticipazioni di RemoContro

Leggi Tutto
Nuovo allarme Usa sui ‘foreign fighters’ operativi in Europa

Per la seconda volta in 10 giorni, le autorità americane allertano l’Europa su nuovi possibili attacchi terroristici. Dopo l’allarme lanciato dal capo della National Intelligence James Clapper, è la volta di Lisa Monaco, consigliere dell’antiterrorismo della Casa Bianca in visita in Belgio che avrebbe segnalato un flusso di jihadisti di ritorno “come non si era mai visto”.

Leggi Tutto
Allarmi terrorismo da servizi segreti vari. Cose serie o paraculaggine?

Non solo Francia e Belgio: l’Isis avrebbe cellule dormienti che preparano attacchi terroristici anche in Italia, Germania e Inghilterra. È l’allarme lanciato dallo zar dell’intelligence Usa James Clapper in un colloqui con il Christian Science Monitor. Ma l’intelligence italiana smentisce nuovi allarmi. Dall’Inghilterra invece è allarme terrorismo nucleare

Leggi Tutto
«Grande Fratello» distratto quando c’è da spiare il terrorismo?

Terrorismo e gli attentati di Bruxelles. Dalla tecnologia, oltre che dagli apparati di intelligence e sicurezza, ci si aspettava di più per la prevenzione. Ma la tecnologia ci riprova. In Italia è pronto un sistema creato da ENEA, basato su laser in grado di rilevare ovunque tracce di esplosivi. In Italia lo studio su come rilevare a distanza la presenza di esplosivi basato su sensori laser.

Leggi Tutto
Emergenza antiterrorismo, i Ministri Ue e le promesse mancate

Riuniti a Bruxelles, i ministri degli Interni dei 28 non trovano una strategia contro il terrorismo. Alla fine del vertice promesse su cose da realizzare a giugno. Nel frattempo? Avanti come prima, con un po’ di intelligence e sperando nell’antiterrorismo pensato pre Isis. Intanto è caos nel governo belga dopo le falle sugli attentati.

Leggi Tutto
Intelligence e antiterrorismo, mestieri diversi, grande confusione

Foto simbolo: l’arresto di Curcio e Franceschini, capi Br, l’8 settembre 1974 dall’antiterrorismo. Protagonisti d’allora passati a fare intelligence. Alla fine il terrorismo nostrano fu vinto. Dopo gli attentati di Bruxelles emergono inquietanti inefficienze. Uno dei kamikaze fermato in Turchia e rilasciato in Belgio, un altro segnalato dall’Interpol con codice «rosso». Haaretz rivela: i servizi belgi avvisati di quello che stava per accadere. La cellula jihadista era la stessa delle stragi di Parigi

Leggi Tutto
Terrorismo. I segreti dei servizi segreti costretti all’ovvietà

«L’Italia sempre più esposta al rischio di attacchi terroristici». L’allarme nella ‘Relazione annuale sulla politica dell’informazione per la sicurezza’, consegnata dai Servizi segreti alle Camere. Le minacce scontate, i rischi ovvi e la dubbia utilità di un rito che diffonde i segreti noti a tutti per difendere i segreti strategici veri.

Leggi Tutto
Remocontro