
India e non solo, identità nazionale più della storia e di Gandhi e Nehru
L’intuizione di Samuel Huntington, secondo il quale dopo la fine della Guerra Fredda le principali fonti dei conflitti sarebbero diventate le identità nazionali e religiose.
Come sta accadendo quasi ovunque nel mondo, i partiti tradizionali cedono il passo a nuove formazioni, spesso nate in tempi relativamente recenti.
Al contempo sbiadisce il ricordo di figure carismatiche che hanno dominato la storia contemporanea.