America Latina e Unione europea, mercato a mano armata

‘Mercosur’, il mercato emergente dell’America Latina tornato di recente alla ribalta della scena internazionale con l’accordo con l’Unione Europea. A promuovere il negoziato c’è stato il tour in stile rockstar…

Leggi Tutto
Europa tra crisi economica e paura di Trump cerca l’Altra America

Ursula von der Leyen in Uruguay per sottoscrivere l’accordo tra Ue e Mercosur, il mercato comune dei paesi del Sudamerica (Brasile-Argentina-Perù-Bolivia –Uruguay-Paraguay). Primo atto importante del suo secondo mandato esibito…

Leggi Tutto
La contestata vittoria elettorale di Maduro in Venezuela

Maduro ancora presidente, dichiarato vincitore in Venezuela, dopo un voto molto contestato. Un 51,2%, decisamente modesto per i trionfi autoritari visti altrove, dichiarato dall’autorità elettorale, controllata dal governo, nonostante i…

Leggi Tutto
Claudia Sheinbaum nuova presidente del Messico. America latina al femminile

La candidata della piattaforma progressista Claudia Sheinbaum, sarà la prossima presidente del Messico, secondo il conteggio rapido pubblicato dall’Istituto nazionale elettorale che mostra un dato compreso tra il 58,3% e…

Leggi Tutto
Elon Musk con Milei: il peggio del nord invade l’America Latina da destra

Musk mercante in fiera: da Bolsonaro a Milei il peggio del nord ‘amico’ del peggio latino americano, nuovo mercato. L’incontro tra Javier Milei e Elon Musk a margine della conferenza…

Leggi Tutto
Fallito «golpe giudiziario» in Guatemala. America Latina e Franco Catucci

Sul Guatemala, parte non molto nota della tormentata America Latina, «Sconfitta la tattica golpista, Arévalo presidente si prepara a combattere la corruzione», tra i titoli che meglio spiegano una intricata…

Leggi Tutto
Ecuador e Guatemala: doppia sorpresa a sinistra

Ecuador al voto dove il candidato Christian Zurita, subentrato a Villavicencio assassinato, ha tenuto l’ultimo discorso col giubbotto antiproiettile: sarà ballottaggio tra Luisa González, vicina all’ex presidente di sinistra Rafael…

Leggi Tutto
Perù, il suicidio politico di Castillo brutto colpo per il mondo progressista latino americano

Perù. Il tentativo di autogolpe del presidente peruviano finisce in modo inglorioso. Tocca alla vice Dina Boluarte, prima presidente donna. L’arresto del capo di Stato peruviano mette in difficoltà lo…

Leggi Tutto
Argentina sempre più cinese e America latina sempre meno ‘giardino di casa Usa’

Tra le pretese del Nord e le rivendicazioni del Sud. Tra annessionismo e indipendenza. Sovranità reale nel rapporto con il gigante USA contro la Dottrina Monroe. Una miscela di razzismo…

Leggi Tutto
Se l’America Latina rompe col Grande Fratello del nord

Il Sud America non è più il cortile di casa degli Usa, sostiene Michele Marsonet. Dalla ‘Dottrina Monroe’ di supremazia Usa sull’intero continente esercitata spesso attraverso feroci colpi di Stato,…

Leggi Tutto
Chi la fa l’aspetti: Putin nel «cortile di casa» Usa

La scia ucraina in America Latina. Il ruolo più deciso che la Russia sta giocando in America latina. Interesse, di Mosca per alcuni paesi della regione, che non è certo…

Leggi Tutto
Il neo presidente del Cile e gli altri. Chi governa l’America Latina – VIDEO

Un anno cruciale per l’America Latina. Un anno di elezioni presidenziali – e altre seguiranno nel 2022 – che in alcuni Paesi, come il Cile, il Perù e l’Honduras, hanno…

Leggi Tutto
Gli italiani scomparsi in America Latina rivivono con «Archivio desaparecido»

C’erano molti connazionali fra le persone fatte sparire dai regimi militari degli anni Settanta. Le loro storie sono diventate un libro, un podcast e una raccolta virtuale, segnala Lucia Capuzzi…

Leggi Tutto
Scommessa Perù esordio di Pedro Castillo: «più democrazia o caos»
Scommessa Perù, esordio di Pedro Castillo ad alto rischio: «più democrazia o caos»

«Sarà interesse di tutti gli amanti della democrazia e non solo dei latinoamericani seguire da vicino le vicende del nuovo governo peruviano, nella cui complessa, controversa e accidentata formazione il…

Leggi Tutto
Plan Condor
Ergastolo per i torturatori di 43 vittime italiane di ‘Plan Condor’

La Corte di Cassazione ha condannato in via definitiva 14 ex militari e gerarchi delle dittature cilene e uruguaiane. Alcuni di loro vivevano impuniti nel nostro Paese, cittadinanza italiana acquisita….

Leggi Tutto
Le troppe democrazie traballanti in America Latina
Le troppe democrazie traballanti in America Latina

«Nel 99% dei Paesi latinoamericani la democrazia esiste solo sulla carta, sempre più distante dalla democrazia piena, minacciata dal conflitto in corso tra le istituzioni», sostiene Alfredo Luis Somoza, giornalista…

Leggi Tutto
Remocontro