La strana storia di quei sottomarini algerini al largo di Oristano

A chi appartiene la Zona Economica Esclusiva del mare davanti ad Oristano? Domanda legittima dopo aver letto Lucio Caracciolo che scrive che «L’Algeria…considera parte del Mar di Sardegna propria area…

Leggi Tutto
Si sgretola l’influenza di Parigi in Africa e l’Algeria boccia il francese

La notizia è clamorosa. L’Algeria, uno dei maggiori Paesi francofoni del continente africano, ha deciso di adottare l’inglese come lingua veicolare per sostituire l’idioma gallico nella pubblica amministrazione e nei…

Leggi Tutto
Triangolo Italia-Algeria-Putin, gas e ‘Piano Mattei’

Nel rapporto diplomatico con il Nordafrica – anche sulla Tunisia e sulla questione libica, per la guerra Nato del 2011 – si consumano le ambiguità del legame Francia-Italia’, avverte Alberto…

Leggi Tutto
Algeria del gas anti russo lungo il Transmed verso l’Italia

L’impennata dei prezzi del gas e i corteggiamenti europei per sostuire il gas russo nutrono le ambizioni geopolitiche di Algeri, ma la crisi col Marocco, la dipendenza alimentare dall’estero e…

Leggi Tutto
Le scorie nucleari francesi sepolte nel deserto algerino uccidono ancora

Fine marzo, tutti guardare alla guerra ucraina e pochi badano al mese sacro del Ramadan, compreso il prezzo alle spalle dei datteri, cibo con cui interrompere il digiuno al tramonto….

Leggi Tutto
L’Algeria del poco gas alternativo a quello russo per l’Italia, si allea con Mosca

Il contenzioso col Marocco spinge l’Algeria a entrare definitivamente nell’orbita russa. Già organizzate esercitazioni militari congiunte. La questione del Sahara occidentale, l’ex Sahara spagnolo che il Marocco si è preso…

Leggi Tutto
Algeria, ennesime elezioni ma poi comandano altri
Algeria, ennesime elezioni ma poi comandano altri

Algeria, uno dei paesi più stabili del Nord Africa, governato da un circolo di politici, uomini d’affari e militari che di fatto hanno preso il posto di chi avrebbe dovuto…

Leggi Tutto
Algeria alle urne e astensionismo contro presidenti fotocopia

Seggi aperti e astensionismo come contestazione politica: la protesta denuncia un «voto sotto l’esercito». E la lista dei candidati, considerati ex «alti papaveri» dello Stato, non soddisfa gli elettori. ‘Makache vote’, nessun voto, in attesa di candidati decenti non imposti dai militari.

Leggi Tutto
Algeria, le ferite della guerra civile, elezioni quando? Furberie e rinvii

«Nel segno della riconciliazione nazionale il governo ha occultato i crimini della guerra civile», denuncia l’ex direttore del quotidiano algerino El Watan. La piazza e il cambiamento, Giuliana Sgrena sui piccoli aggiustamenti politici in corso su quell’importante fronte Mediterraneo.

Leggi Tutto
Bouteflika a scadenza programmata e sperata rivoluzione laica d’Algeria

Algeria, Bouteflika lascia: ‘Dimissioni entro il 28 aprile’, ma le proteste continuano.
-L’anziano presidente, 82 anni, getta la spugna. Governava ininterrottamente dal 1999. Dal 2013 è infermo a causa di un ictus.
-I dimostranti hanno annunciato le proteste fino a quando il leader non se ne andrà

Leggi Tutto
Bouteflika non si ricandida ma resta – Algeria, l’autocrate e i generali

Svolta, forse. Dopo un mese di proteste di piazza con milioni di cittadini uniti contro il quinto mandato presidenziale di Abdelaziz Bouteflika, l’eterno leader ha annunciato di rinunciare alla sua candidatura, assieme  al rinvio delle elezioni che si sarebbero dovute tenere il 18 aprile. Prevista la convocazione di una Conferenza nazionale per le riforme.

Leggi Tutto
Algeria, paese in piazza e spettatori interessati, l’analisi di Declich

Algeria. Le piazze algerine sono in ebollizione da settimane, la protesta contro il quinto mandato per l’eterno presidente Bouteflika monta di giorno in giorno in vista delle elezioni di aprile. Si tratta in realtà solo della goccia che ha fatto traboccare il vaso. Per capire cosa sta succedendo Remocontro ne ha parlato con Lorenzo Declich, esperto di mondo islamico contemporaneo.

Leggi Tutto
Algeria, basta Bouteflika! È rivolta contro l’eterno presidente

Algeria. Mentre in Algeria è in pieno svolgimento la raccolta di firme per presentare liste e candidati in vista delle prossime elezioni  presidenziali  del 18 aprile, il Paese  ribolle di una rabbia sotterranea ma che ora sta uscendo allo scoperto sempre più di frequente. Lo testimoniano le manifestazioni tenutesi la settimana scorsa in diverse città. Prima venerdì 22 e poi in misura maggiore domenica 24 marzo sono state centinaia i cittadini scesi in strada per dire no al quinto mandato per l’eterno presidente Abdelaziz Bouteflika.

Leggi Tutto
Polizia francese e migrante incinta, violenza e caso Papon

2018, la polizia francese che ordina in modo brusco a una famiglia di migranti di scendere da un treno a Mentone, finendo per trascinare giù dal vagone una donna incinta, presa per braccia e gambe.
– Polizia francese particolarmente razzista soprattutto nei confronti di africani e arabi?
– Una brutta storia dai tempi della guerra d’Algeria che non è accaduta tra i monti dell’Atlante o nella kasba di Algeri, ma nella civilissima Parigi del 1961 e 1962.

Leggi Tutto
L’Algeria del ‘quasi golpe’
nuovo fronte Mediterraneo

Dopo anni di tensione, è scontro armato in Algeria fra arabi e berberi nella regione di Ghardaia, a sud di Algeri. I berberi, il 30% della popolazione, sono marginalizzati dalla maggioranza araba. Mentre Abdel Aziz Bouteflika, 77 anni, presidente despota e inabile che appare burattino. Di chi?

Leggi Tutto
VI@GGI
Sahara una duna per amica

Questa settimana gli amici di TravelGlobe ci accompagnano sull’enorme distesa di dune del Sahara tra Algeria e Niger. Oltre 60 chilometri quadrati di deserto arido ma affascinante, incantevole e mutevole come i sogni. Qui i tuareg si orientano senza l’ausilio di alcuno strumento o di mappe

Leggi Tutto
Remocontro