Tragicommedia sul torturatore libico in volo di Stato

Il torturatore libico liberato, bagarre alle Camere. Minoranze sulle barricate: «Informativa insufficiente e deludente. Governo in confusione». La premier assente, Nordio e Piantedosi annaspano in Aula. Le versioni parallele e…

Leggi Tutto
Il naufragio delle spie Aise-Mossad sul lago Maggiore. Funerale in Israele silenzio in Italia

La riunione delle spie, forse una festa, probabilmente altro di cui mai sapremo, a conferma degli stretti rapporti di intelligence tra Israele e Italia. Ieri sepolto ad Ashkelon, Israele, l’ufficiale…

Leggi Tutto
In Sudan una milizia tricolore e l’Aise. «L’Italia addestrò i janjaweed»

Alleanze innaturali, accordi sottobanco e guerra di spie: il puzzle sudanese non finisce di stupire. L’Italia ha addestrato i janjaweed, la Russia gli ha fornito le armi. Stati Uniti, Israele…

Leggi Tutto
Un ambasciatore capo politico delle spie italiane e altri cambi nei servizi segreti
Un ambasciatore capo politico delle spie italiane e altre nomine nei servizi segreti

L’ambasciatore Piero Benassi, neo sottosegretario con Delega ai Servizi segreti. Non accadeva dal dopo Marco Minniti, (ex sottosegretario e poi ministro), quando sia Gentiloni sia Conte uno e due (sino…

Leggi Tutto
Liberati Padre Maccalli e Nicola Chiacchio in Mali. L’Italia in Africa e i riscatti pagati e negati

Il sacerdote, della diocesi di Crema, era stato rapito il 17 settembre del 2018 in Niger, in una missione a circa 150 km dalla capitale Niamey. Chiacchio rapito durante una…

Leggi Tutto
Servizi segreti, le minacce: ancora terrorismo, cresce propaganda neonazi

Relazione al Parlamento del coordinamento Servizi segreti di casa. Attenzione sui foreign fighters, i miliziani del Califfi di ritorno, sulle carceri scuole di integralismo e sulla nuova «fascinazione a violenza…

Leggi Tutto
La Libia che non ci dicono o peggio, che non conoscono

Mediare sulle mille contraddizioni libiche è un problema anche per il Cremlino. Haftar rinvia la firma dell’accordo per il cessate il fuoco a Mosca. Il documento è già stato firmato da Fayez al Serraj e dal presidente dell’Alto consiglio di Stato, Khaled Mishri. Ma il generale Khalifa Haftar e il presidente del parlamento trasferito a Tobruk, Agila Salah, hanno chiesto fino a domani per firmarlo. Ma cosa sta accadendo realmente in Libia?

Leggi Tutto
Libia, lo Stato Islamico a due passi dall’Italia, raid Usa da Sigonella

I droni americani hanno colpito una base dello Stato Islamico che trova spazio nella guerra civile tra Haftar e Sarraj per riorganizzarsi. In dodici giorni uccisi 43 terroristi. Tra le ragioni di Mike Pompeo a Palazzo Chigi

Leggi Tutto
Governo incerto, sulla Libia muove l’Aise per capire cosa accade

Notizie semi clandestine, sia per la politica che per il giornalismo ‘alto’. Di Haftar che si sta pigliando il Fezzan e il petrolio, alla fine siamo tra i pochi a parlarne (giuriamo che è tutto vero).
-Ora l’Aise nuova direzione, di corsa il Libia a cercare di capire cosa sta accadendo.

Leggi Tutto
Spie a Roma: diplomatico di Kim che scappa a chi chiederà asilo?

Storia di spionaggio e di scemenze: il diplomatico nord coreano che scappa, la Farnesina che smentisce l’ovvio (nessuna richiesta d’asilo all’Italia), i servizi segreti che se lo nascondono in attesa che gli americani, la sola possibile meta per il fuggitivo di decidano ad accoglierlo senza troppo rumore e danni.

Leggi Tutto
Cyber spie italiane alle spalle di sporchi affari di Stato

Ieri la notizia dal Washington Post dell’italiana Hacking Team coinvolta nel caso Khashoggi. Peggio: il Wp coinvolge l’azienda già attaccata da Wikileak, anche nel caso Regeni (gli strumenti delle spie egiziane per spiarlo).
-Il columnist David Ignatius del Washington Post sostiene che anche con gli strumenti dell’azienda italiana un sistema di sorveglianza e di manipolazione e -testuale- dei social media per far avanzare “sopprimere i suoi nemici”.

Leggi Tutto
Spie, nuovo capo ‘Aise’, 007 esteri, e del coordinamento tra servizi

Il governo cambia due dei vertici dei servizi segreti, il direttore dell’Aise, spionaggio estero, e della struttura di coordinamento, Dis, tra Aise e Aisi (servizi segreti interni).
-Lascia Alberto Manenti, spia di mestiere al comando Aise da oltre 4 anni, subentra uno dei suoi vice.

Leggi Tutto
Sulla Libia a Palermo troppi assenti all’esibizione politica italiana

Forfait di Merkel e Macron. Confermata la presenza del generale Haftar (ma sempre col fiato sospeso) e del premier Sarraj. Conte ora si aspetta un segnale da Washington contro il protagonismo francese nella regione.

Leggi Tutto
Gli eserciti segreti nascosti in Libia

Le armate invisibili. Quali Stati hanno soldati in Libia ?
-Tra le decine di milizie che si contendono il Paese, si registra la presenza, spesso ufficiosa, di truppe di Stati stranieri, italiane comprese

Leggi Tutto
Tripoli, guerra non solo a Serraj, Libia non solo migranti

Serraj chiede aiuto alle milizie di Misurata. Trecento mezzi blindati entrano nella capitale in difesa del premier. Oggi il tentativo di mediazione dell’Onu con le milizie
Italia ‘Paese guida’ della Libia promise Trump, poi scoprì che noi ci occupavamo soltanto di migranti, e lasciò alla Francia.

Leggi Tutto
Tripoli caos, stato di emergenza, milizie ribelli chi e perché

Scontri tra milizie, a Tripoli è il caos. Dichiarato lo stato di emergenza.
-La Settima Brigata, ostile al governo, pronta sferrare un attacco al quartiere di Abu Salim.
-Resta per ora aperta l’ambasciata italiana

Leggi Tutto
Remocontro