Il disastro africano di Macron e l’Italia che guarda

Due secoli di influenza e presenza militare francese in Africa spazzati via da due mandati presidenziali di Emmanuel Macron, la categorica sintesi di Analisi Difesa. Dopo Mali, Niger e Burkina…

Leggi Tutto
Le vie dell’oro verso la Russia sono infinite

Mentre il presidente ucraino Zelensky si affanna a cercare armi e aiuti nella speranza che almeno alcuni governi europei non seguano il probabile disimpegno americano -segnala allarmato il Corriere della…

Leggi Tutto
Sudan: fame, colera, bombe sui profughi, e l’Onu

La guerra civile in Sudan da aprile 2023. Negli ultimi giorni, le Forze di Supporto Rapido (Rsf) -una delle fazioni armate-, ha colpito il campo profughi di Zamzam, uno dei…

Leggi Tutto
«Trumputinismo» in trasferta, assaggio in Africa

«Trumputinismo» si inventa Massimo Nava. Anche se non è ancora detto che i due si stringeranno la mano per celebrare il funerale dell’Ucraina e rimettere a posto – a modo…

Leggi Tutto
50 miliardi cinesi all’Africa, difficile dare-avere che non sia soprattutto prendere

Il tanto atteso discorso di Xi Jinping  al Forum per la cooperazione Cina-Africa non  ha deluso le aspettative. Il presidente cinese ha annunciato che nei prossimi tre anni Pechino destinerà…

Leggi Tutto
Africa cinese dopo i troppi tradimenti occidentali

In un numero del 2000, The Economist, copertina all’Africa con il titolo: “il continente senza speranza”. In quello stesso anno, a Pechino, venne istituito il Forum sulla Cooperazione Cina-Africa (FOCAC)….

Leggi Tutto
Ucraina contro i militari russi anche in Mali, Sudan e Siria

Le operazioni ucraine contro i contractors e i militari russi all’estero, l’ex Gruppo Wagner – ora Africa Corps – tornato alla ribalta delle cronache. Il 27 luglio un gruppo di…

Leggi Tutto
I mercenari russi della ex Wagner in difficoltà in Africa

Subiscono una grave sconfitta sul campo i mercenari russi della ex compagnia Wagner, ribattezzata ‘Africa Corps’ dopo la morte del suo fondatore Evgenij Prigozhin. Com’è noto i miliziani della ex…

Leggi Tutto
Paul Kagame rieletto per la quarta volta presidente del Ruanda

Come tutti gli osservatori internazionali s’attendevano, il 66enne Paul Kagame è stato rieletto per la quarta volta presidente del Ruanda. Ha ottenuto una sorta di plebiscito con il 99% dei…

Leggi Tutto
La miopia occidentale in Africa nelle rivolte in Kenia

Le proteste di piazza che nelle ultime settimane hanno paralizzato il Kenya contro la proposta di legge finanziaria diventano rivolta. Non ci sono leader. I dimostranti -‘generazione Z’ nata con…

Leggi Tutto
Meno America in Africa a seguire la Francia mentre arriva in forze la Russia

«Soldati Usa via dal Ciad», gridano gli uomini della foto sotto, e anche l’ultimo bastione dell’Occidente nel Sahel va verso Mosca. Sapevamo del Niger dove militari russi hanno preso possesso…

Leggi Tutto
Cina, basi militari d’Africa: Stati Uniti e occidente in allarme

Nei mesi scorsi l’amministrazione Biden ha lanciato un’offensiva diplomatica ed economica nel continente africano per cercare di controbilanciare la penetrazione cinese e russa (e di approfittare della ritirata francese). Ma…

Leggi Tutto
Ex Africa francese e Sahel sempre più lontani dall’Ue

Le nazioni del Sahel si allontanano velocemente dall’orbita europea e occidentale in genere. Un esempio eclatante è quello del Niger, dove la giunta militare che ha preso il potere con…

Leggi Tutto
Guerra mangia guerra e la tragedia sudanese scompare

Tutta presa dal conflitto in Ucraina prima e dal carnaio di Gaza poi, l’opinione pubblica italiana (e occidentale in genere) non presta attenzione a quanto sta avvenendo in Sudan. Eppure…

Leggi Tutto
Meno investimenti cinesi in Africa e rimbalzi europei

L’impegno finanziario cinese in Africa ha subito negli ultimi anni un drastico calo. Si tratta di una novità significativa, poiché Pechino ha sempre considerato il continente africano meta privilegiata dei…

Leggi Tutto
Il successore di Prigozhin al comando della Wagner in Africa?

Una delle questioni di rilievo emerse con la morte del leader del gruppo Wagner Yevgeny Prigozhin è il futuro degli interessi economici e militari dell’organizzazione di mercenari russi in Africa….

Leggi Tutto
Remocontro