
Bolla del mattone cinese, ‘bancarotta protetta’ in America
Debiti per 300 miliardi di dollari, China Evergrande porta i libri in tribunale a New York. Una svolta drammatica nei due anni di crisi del colosso immobiliare cinese che sta…
Leggi TuttoDebiti per 300 miliardi di dollari, China Evergrande porta i libri in tribunale a New York. Una svolta drammatica nei due anni di crisi del colosso immobiliare cinese che sta…
Leggi TuttoLa presunta maxi corruzione al Parlamento europeo di rappresentanti del Qatar e del Marocco mostra ancora una volta la debolezza delle istituzioni democratiche di fronte all’azione dei gruppi di interesse…
Leggi TuttoTocca all’MI5 di gloriosa letteratura e tanta cinematografia tentare un grosso intralcio nei rapporti economici un tempo idilliaci tra Cina e Regno Unito, tanto mal visti da Washington. Praticamente chiusa…
Leggi TuttoQualcuno storce il naso per la visita di Rohani a Roma nel giorno della memoria. Speculazioni. Diplomazia e affari ma non soltanto. L’Iran col record mondiale di condanne a morte e diritti civili ancora deboli. Ma Paese con la metá della popolazione sotto i 25 anni, con un altissimo grado di istruzione universitaria
Leggi TuttoIl Green Climate Fund dell’Onu accoglie le grandi banche con le mani sporche di petrolio e carbone. La rivolta delle Ong ambientaliste: si rischia di finanziare progetti poco sostenibili a danno delle rinnovabili. Restano indietro i paesi poveri, quelli più colpiti dai cambiamenti climatici
Leggi TuttoIl viaggio del Papa negli Usa si colora di nero petrolio. I nuovi contratti di affitto tra la chiesa e le lobby del fossile anche dopo la pubblicazione dell’enciclica ambientale di Francesco. Gli scienziati: l’estrazione di idrocarburi con la tecnica del fracking provoca pericolosi terremoti
Leggi TuttoIl mais transgenico fa sviluppare la diabrotica, un parassita killer che resiste ai pesticidi e infesta intere coltivazioni. A rischio, secondo l’Agenzia per la protezione dell’ambiente, l’intero settore agroalimentare americano. I coltivatori temono danni per due miliardi di dollari l’anno
Leggi TuttoIl rapporto dell’agenzia Onu per la lotta ai tumori fa innervosire l’americana Monsanto, che accusa gli scienziati di parzialità. Ma da anni gli studiosi denunciano gli effetti dell’erbicida – malformazioni nei bambini, sterilità, aborti spontanei e cancro – e ne chiedono il ritiro dal commercio
Leggi TuttoL’Organizzazione mondiale della sanità ha messo sotto accusa l’erbicida della Monsanto, il maggior produttore di soia e mais Ogm del mondo. Il diserbante a base di glifosato, dicono all’Iarc, può provocare il cancro ai polmoni e il linfoma non Hodgkin. L’azienda si difende: i dati Oms sono sbagliati
Leggi TuttoLa deforestazione è un affare da 1700 miliardi di dollari per 500 tra aziende, banche e governi nel mondo. Insieme sono responsabili del 30% delle emissioni globali di CO2 per commercio e uso di materie prime sottratte alle foreste. Secondo Forest 500 ciascuna può contribuire a salvare il pianeta
Leggi Tutto