L’Europa e i migranti di casa, dai muri all’accoglienza

Negoziati, altro round. Mosca: ‘da questa mattina tregua per i civili’. Nulla di fatto alle trattative, ma Ucraina e Russia continueranno a parlare. Ancora in Bielorussia e «nel brevissimo futuro»…

Leggi Tutto
Riace dei Bronzi e dell’accoglienza prima di finire agli arresti

Gatto Randagio a Riace era stato quando Domenico Lucano ancora non era sindaco, ma “volontario” pieno di entusiasmo, con tanti progetti per la rinascita del suo paese…
-E oggi, il Randagio, ricordando dice: “Così dovrebbe essere un amministratore… persona che del luogo che amministra si sente parte vera, come una strada, una pianta, una casa, il gatto di un suo vicolo… persona che in quel luogo è cresciuto, quel luogo ha amato… che per quel suo “villaggio” da sempre coltiva un sogno…
-Oggi le polemiche, ma… “Se la legalità si separa dalla moralità le regole diventano vuote, repressive, strumento d’ingiustizia”.

Leggi Tutto
Lesbo come Guantanamo, l’Unhcr lascia il campo profughi

Medici senza frontiere: “Non saremo complici di questa crudeltà. Dietro queste reti metalliche non c’è né chiarezza né legalità”. La macchina da soldi dell’accordo Ue-Turchia trasforma gli hotspot europei in centri di detenzione per migranti. In fuga da guerre e povertà per finire contro un muro di filo spinato in Europa

Leggi Tutto
BASTIAN CONTRARIO
Ospitalità ai migranti
La Curia romana è sorda
ai richiami di Francesco

Sull’accoglienza ai migranti una buona parte della Curia romana ascolta poco Papa Francesco, anzi è all’opposizione. I centri di accoglienza scoppiano, i prelati non ci sentono. Oltre 200 mila stanze restano ‘case per ferie’. Mentre a Roma 4 alberghi religiosi su 10 non pagano Imu e Tasi

Leggi Tutto
Le due Europa tra
accoglienza a rifiuto

Dopo la morte di Aylan qualcosa si muove, gesti e manifestazioni a favore dell’accoglienza. Come l’autostop all’incontrario, le auto che cercano i rifugiati per dare loro un passaggio. In centinaia da Vienna nella colonna della solidarietà, contro la politica del rifiuto del ‘Blocco dell’Est’

Leggi Tutto
VI@GGI
La colta città di Colonia
in terra di Köllefornia

Viaggio in una moderna fiaba gotica, un rebus da decifrare. Così i nostri amici di TravelGlobe definiscono la città tedesca le cui basiliche e chiese sono segrete porte di accesso alla storia, sparse ai quattro venti. Teutonica, metallica, dura, enigmatica. Ma è soltanto una prima impressione

Leggi Tutto
Remocontro