Motovedette italiane alla Libia, chi le paga, chi se le contende

Libia in attesa delle 12 motovedette cedute gratis alla Guardia Costiera libica. L’operazione costerà 2,5 milioni di euro e sarà pagata in gran parte dal Ministero degli Esteri e della Cooperazione Internazionale.
-Meno soldi allo sviluppo per blindare le frontiere.
-Intanto il regalo italiano potrebbe scatenare appetiti di fazioni in lotta tra loro.

Leggi Tutto
Trincea al Brennero nell’ Europa dello scaricabarile

Germania, l’accordo che salva Merkel inguaia l’Italia. Seehofer a Vienna per incontrare il premier austriaco Kurz. L’Austria: «Proteggeremo le frontiere meridionali». Salvini: «Faremo anche noi i controlli e ci guadagneremo».
-Dal solidarismo allo scaricabarile.
-Tutti i ‘Salvini’ contro.

Leggi Tutto
Scannatoio migranti, frottole e crisi, Germania rischio voto, Italia?

Gli accordi del vertice Ue e le diverse forzature a convenienza politica. Rischio crisi in Germania e scricchiolii in Italia.
-Da Seehofer ultimatum alla Merkel: “Svolta sui migranti o mi dimetto”. Governo appeso a un filo.
-Il Salvini tedesco chiede politiche più dure sui migranti.
-In Italia Fico contro Salvini

Leggi Tutto
Migranti-Ue, fatto l’inganno trovata la legge

L’Unione Europea discute di cifre fasulle, ignorando la dimensione epocale del fenomeno, e sempre più divisa si barrica, mette all’indice le Ong e «sposta» i suoi confini in Africa.
-Macron incassa l’accordo di facciata dell’Unione, non prende impegni sull’accoglienza e scarica l’Italia.
-Conte prova a presentare il bicchiere mezzo pieno ma torna a mani vuote: niente riforma di Dublino e ricollocamenti tra i 28 «solo su base volontaria».
-Esulta Visegrad. Merkel ottiene quello che voleva il suo ministro dell’Interno ed evita la crisi di governo

Leggi Tutto
Sar, ricerca e salvataggio in mare, scaricabarile Italia Libia?

Acronimo di search and rescue, SAR, Ricerca e salvataggio marittimo, accordo internazionale per la sicurezza della navigazione mercantile e soccorso marittimo.
Il fenomeno migratorio di massa che cambiata tutto.
Nel Mediterraneo la gara storica all’incontrario a cedere ruolo.
L’Italia e la Libia.

Leggi Tutto
Lifeline, maltempo, rischio tragedia. La Maersk attracca a Pozzallo

Né in Italia né, al momento, in nessun altro porto europeo. La nave delle Ong Lifeline resta in alto mare al largo di Malta senza che all’orizzonte si intraveda una soluzione per i 234 migranti salvati davanti alla Libia giovedì scorso.
-“Chiediamo di attraccare in Francia”. Ma il maltempo la blocca.
-Via libera alla Maersk a Pozzallo

Leggi Tutto
Ue, Conte oltre gli strepiti di Salvini e braccio di ferro Lifeline

Vertice informale Ue sui migranti, tante incertezze e l’abbozzo di qualche idea.
-La proposta italiana in dieci punti.
-Frontiere europee, indipendentemente dal Paese di arrivo dei migranti.
-Braccio di ferro Lifeline, “Malta apra suoi porti”

Leggi Tutto
Migranti-bambini Trump si arrende. Europa, demagogia e scaricabarile

Dopo le critiche internazionali e del papa, la Casa bianca fa marcia indietro e annuncia il decreto per la riunione degli oltre 2mila bambini separati dai genitori e chiusi in gabbie alla frontiera con il Messico. Ma per tanti minori l’inferno potrebbe continuare.
-Europa, due vertici contrapposti, tanta demagogia e poche proposte reali.

Leggi Tutto
Aquarius bis ma è nave militare Usa -Conte a Parigi, Merkel nei guai

Nave militare Usa davanti ad Augusta, in attesa di sbarcare i migranti soccorsi in mare. Il problematico divieto di sbarco.
-Aquarius cambia rotta per il maltempo.
-Il Papa: “Sono persone, non minacce”.
-Conte intanto va a fare la pace con Macron.
-Sui migranti problemi politici in casa tedesca

Leggi Tutto
alt="onu"
Traffico di migranti, l’Onu contro la guardia costiera libica

Onu contro i trafficanti di migranti. Sanzioni pesanti contro alcuni esponenti della guardia costiera libica già coinvolti in alcune inchieste. Sequestrati conti bancari e divieto di uscire dalla Libia. Si calcola che nel 2017 ai passeur libici siano entrati circa 450 milioni di dollari.

Leggi Tutto
alt="Ungheria"
Ungheria, contro migranti e Soros per sfidare l’Europa

Ungheria  paese chiuso ai migranti che non esiterà a punire anche i suoi cittadini che in, varia misura, potrebbero aiutare chi scappa da altri paesi o cerca migliori occasioni per la propria vita. E così dopo per aver costretto la fondazione Open Society, del magnate ungherese, a lasciare il paese magiaro, il premier Viktor Orban vincitore delle elezioni dell’8 marzo, ora è passato ulteriormente a stringere le viti della repressione.

Leggi Tutto
migranti da fermare
Migranti da fermare, business della sicurezza e aiuto ai despoti

Un rapporto shock accusa i paesi europei. Per fermare i migranti si aiutano paesi che non rispettano i diritti umani. L’embargo internazionale contro la vendita di armi viene violato. Il business della sicurezza porta enormi guadagni alle aziende che producono armi. Esternalizzare il controllo dei confini fa sviluppare anche il settore pubblico.

Leggi Tutto
Balcani, nuova rotta dei migranti
Balcani, la nuova rotta dei migranti tra frontiere blindate

Migranti, la nuova rotta balcanica attraverso la Bosnia Erzegovina.
-L’accordo che ha intrappolato i rifugiati
-Direzione Bosnia e Croazia
-Aumentano gli arrivi a Sarajevo
-Un’invasione che fa comodo al G4, il gruppo di Visegrad

Leggi Tutto
Migranti climatici, 143 milioni entro il 2050

Migranti climatici. Nazioni unite e Banca Mondiale nel rapporto Groundswell di un mese fa
-Passaggio tra le descrizioni (elettorali) e fatti. Qualche numero certo
-‘Slow-on-set events’, eventi a ‘lenta insorgenza’.
-Effetto serra effetto guerra.

Leggi Tutto
Bardonecchia Italia, agenti francesi, migranti e il ‘Macronlepenismo’

Agenti francesi irrompono in un centro migranti in Italia. L’associazione ‘Rainbow4Africa’ denuncia , ‘violati i diritti umani’. Ma anche i confini internazionali, i rapporti di buon vicinato e la buona educazione.
– La Farnesina convoca l’ambasciatore francese.

Leggi Tutto
Perché le navi delle ong non sbarcano i migranti a Malta?

Una delle accuse della procura di Catania alla nave umanitaria spagnola Open Arms è quella di non aver sbarcato a Malta i migranti soccorsi al largo della Libia il 15 marzo.
– Un dubbio che riguarda molti di noi lettori. Malta molto più vicina della Sicilia.
– E perché una ong spagnola non chiede alla sua marineria nazionale?
– Oggi le risposte a difesa della Ong la cui imbarcazione è bloccata a Pozzallo.

Leggi Tutto
Remocontro