39 vite rubate con l’aria nel camion sigillato divenuto bara

Fortezza Europa. Trentanove corpi senza vita sono stati trovati all’interno di un autoarticolato nell’Essex. Si tratta di trentotto adulti e un minore, chiusi nel tir frigorifero. Ci vorrà tempo per l’identificazione

Leggi Tutto
Trattativa o incontro, il boss libico trafficante di migranti in Italia

Un noto trafficante di esseri umani in visita nel più grande centro d’accoglienza italiano: il Cara di Mineo con foto pubblicate ieri dal quotidiano Avvenire e firmato dal giornalista Nello Scavo. L’incontro avvenuto l’11 maggio 2017, quando Abd al-Rahman al-Milad, noto come Bija era ancora ufficiale della Guardia costiera libica. Interrogazioni e richieste di una commissione d’inchiesta. Arrivano smentite sul ruolo di governo e servizi italiani

Leggi Tutto
Barconi mediterranei, minuzie nella tragedia profughi planetaria

Mondo in fuga strumentalità in casa. Ogni minuto del 2018, 25 persone sono state costrette a fuggire. “Tendenza a crescere del numero di persone che hanno bisogno di sicurezza da guerre, conflitti e persecuzioni”. L’UNHCR conta il numero di rifugiati, sfollati interni, persone che sono tornate nei loro paesi o aree di origine, richiedenti asilo, apolidi e altre popolazioni.
I dati resi noti da Filippo Grandi, Alto Commissario delle Nazioni Unite per i rifugiati.

Leggi Tutto
I bambini che la Francia non vuole, l’odissea dei figli della jihad

I bambini che la Francia non vuole. Oltre duecento i minorenni, figli dei jihadisti andati a combattere con l’Isis, rinchiusi nei campi di detenzione curdi in Siria. Le condizioni sono sempre più allarmanti denunciano I legali delle famiglie: «nelle strutture c’è mancanza di acqua e cibo, e spuntano tubercolosi e colera». I familiari hanno denunciato il ministro degli Esteri Le Drien

Leggi Tutto
Francia di ‘liberté-égalité-fraternité’ calpesta i diritti dei minori migranti

Un rapporto della Human Rights Watch denuncia le violazioni delle autorità di polizia francesi contro i migranti minori non accompagnati. Respingimenti illegali, procedure illegali per il riconoscimento della minore età, scarsa possibilità di accedere a strutture sanitarie, per non parlare di istruzione. Le accuse contenute nel documento riguardano anche il comportamento degli agenti nei confronti dei volontari che aiutano i migranti a passare il confine o che soccorrono chi è in difficoltà.

Leggi Tutto
Nave Gregoretti ‘svanita’, profughi di serie A e B, doppia Lampedusa

La nave della Guardia Costiera Gregoretti è ferma ormai da tre giorni nel porto di Augusta e nessuno ne parla, si arrabbia. Nave e suolo italiano quindi, e ancora profughi ostaggi nel braccio di ferro di Salvini con l’Europa

Leggi Tutto
Sea-Watch, Carola Rackete è libera: «Agì per portare in salvo i migranti»

Annullato l’arresto per la capitana della Sea Watch 3. La gip di Agrigento: «Ha agito per adempiere al dovere di portare in salvo i migranti», «Lampedusa scelta obbligata, Libia e Tunisia non sono porti sicuri». La rabbia del ministro Salvini smentito su tutta la linea: «Per la comandante criminale pronta l’espulsione»

Leggi Tutto
70 milioni di persone in fuga, muri e porti chiusi, illusioni e inganni

Migranti. I dati del Global Trends 2018 dell’Unhcr: in 20 anni raddoppiati rifugiati, richiedenti asilo e sfollati. Quasi tutti si trovano in un Paese povero. I dati Onu e l’analisi di Piero Orteca. Nella foto, profughi dell’Honduras verso il Guatemala.

Leggi Tutto
Follia mondo, 1 bambino su 5 vive in zona di guerra, 100mila muoiono

Save The Children: il doppio di bambini morti dalla fine della Guerra Fredda, 100 mila ogni anno le morti per cause dirette e indirette dei conflitti. Più del numero dei combattenti in 4 anni.
-L’accusa all’Italia: “Gli ordigni prodotti in Sardegna usati dai sauditi nello Yemen

Leggi Tutto
Mediterraneo centrale, la rotta più letale al mondo

Mediterraneo sei vittime ogni 24 ore. I numeri choc dell’Unhcr: nel 2018, sono 2.275 i migranti che hanno perso la vita in mare, un morto ogni 14 arrivi per l’assenza di soccorsi.
-«Una corsa tra paesi a non prendere migranti, quasi una gara contro la solidarietà dettata da motivi politici. C’è un’atmosfera tossica»

Leggi Tutto
Sarraj e Italia perdenti, in Libia ripreso il traffico di esseri umani

Tripoli di nuovo ostaggio degli scontri tra milizie, con Fayez al Sarraj sempre più isolato, e il passo indietro di Misurata e del generale Haftar rispetto al Governo libico.
-Tornano la violenza e l’instabilità nel Paese. E sopratutto la gestione quasi incontrollata dei clan sul traffico di esseri umani.

Leggi Tutto
Partite di calcio e diritti delle donne, Supercoppa opportunismo-ipocrisie

La Supercoppa italiana tra Juventus e Milan che si giocherà a Gedda mercoledì prossimo, 16 gennaio, e polemiche a seguire.
-I Non diritti delle donne nel mondo arabo-islamico, ma non soltanto, per non dimenticarci le arretratezze indù e altro.
-Ipocrisia politica, accusa Michele Marsonet, che svela assieme, arretratezze e finte del non sapere.

Leggi Tutto
Porti italiani chiusi solo per le Ong? Gli sbarchi e le bugie

Al largo di Malta 32 persone sono bloccate da quasi 20 giorni a bordo di una nave umanitaria che batte bandiera olandese, la Sea Watch 3.
-A fine agosto 2018, 177 persone erano state bloccate a bordo della nave Diciotti della guardia costiera italiana per undici giorni.
-Prova di forza con problemi politici interni al governo, situazione al limite della disumanità, vergogna europea.
-Ma, malgrado gli annunci, da quando Sea Watch 3 è stata bloccata sono sbarcate in Italia 165 persone.

Leggi Tutto
alt="Numeri sulle braccia dei bimbi tra Usa-Messico l'orrore dell'ignoranza"
Numeri sulle braccia dei bimbi, tra Usa-Messico l’orrore dell’ignoranza

Bimbi migranti al confine tra Usa e Messico e Stati Uniti con i numeri identificativi scritti sulle braccia.
-Un video della rete Nbc sta suscitando indignazione e polemiche: mostra i bambini in attesa di superare la frontiera con i numeri in progressione.
-Memorie di orrori nazisti.

Leggi Tutto
Regno Unito, migranti deportati. Voli segreti di Theresa May

Regno Unito. Nel marzo dello scorso anno quindici attivisti circondano un aereo sulla pista dell’aereporto di Stansted e impediscono che vengano deportati alcuni migranti. Per quell’azione  rischiano ora l’ergastolo in virtù delle leggi antiterrorismo. La vicenda ha scoperchiato il vero volto della politica inglese sull’immigrazione. Deportazioni illegali, voli segreti. Una pratica affidata ai privati diventata un lucroso business.

Leggi Tutto
Missione Ue antiscafisti a rischio, Difesa ed Esteri stop a Salvini

Missione Sophia (EuNavFor Med) a rischio. Dall’Ue nessuna soluzione. Possibile una proroga di sei mesi. Salvini: «Stop senza soluzione sui porti», ma le competenze sono della Difesa e degli Esteri

Leggi Tutto
Remocontro