Diritti universali, abusi globali. Orrori sui minori

Dai bambini migranti non accompagnati ai piccoli schiavi nelle miniere fino ai giovani detenuti. Nel rapporto sui diritti globali di Human Rights Watch tutti gli abusi nei confronti dei figli…

Leggi Tutto
Contro il potere spesso spietato, proteste fantasiose o disperate: Iran, Cina, Palestina, Tunisia

Dai turbanti dei mollah fatti volare a Teheran, ai fogli bianchi a Shanghai, dal non voto in Tunisia alla trasformazione della rabbia palestinese in lotta armata. ‘Quando è proibita, la…

Leggi Tutto
Migrantes: Ue e Italia accoglienti solo con gli ucraini

Protezione temporanea nell’Unione a quasi 4,5 milioni di ucraini senza perdere benessere e sicurezza, mentre per gli altri profughi continuano i respingimenti lungo tutte le frontiere europee. E si torna…

Leggi Tutto
Iran: dal campo di calcio al braccio della morte

Amir Nasr Amadani, 26enne, ex calciatore della massima serie iraniana, è stato arrestato il 24 novembre, pochi giorni dopo l’esordio della nazionale iraniana ai Mondiali in Qatar, preceduta dal boicottaggio…

Leggi Tutto
Migranti, eterno presente declinato ancora al passato

La storia politica europea divisa da un prima e il durante la guerra in Ucraina. Per il dopo le idee sono confuse e spesso contrastanti tra loro. Esattamente come per…

Leggi Tutto
«Guerra, fallimento della politica e dell’umanità», leader religiosi e politici di 40 nazioni a Roma

La Comunità di Sant’Egidio fa incontrare imam, vescovi, rabbini, monaci buddisti, esponenti delle religioni asiatiche, personalità laiche della cultura e della politica a Roma. Presenti anche Mattarella e Macron. Dall’Ucraina…

Leggi Tutto
Forse un limite europeo al prezzo del gas per meglio contrattare, se la Germania neo sovranista lo concede

Consiglio europeo, mezzo accordo sul gas, o quasi. 12 ore di vertice, ma senza nulla di certo e definito. Nelle conclusioni si parla di ‘urgenza di decisioni concrete’ con misure…

Leggi Tutto
Gas arma mortale nella guerra delle sanzioni, gli speculatori e le solidarietà incerte

Il gas tiene sotto pressione l’economia dell’Europa e la Federal reserve Usa dà lezioni alle altre banche centrali avendo alla spalle economia e risorse energetiche molto diverse.«Ormai non è più…

Leggi Tutto
Amnesty International: i peccati di guerra anche delle forze ucraine

Anche l’aggredita Ucraina avrebbe violato il diritto umanitario usando i civili come scudo umano rispetto all’aggressore russo. Amnesty International: “La condotta di guerra delle forze ucraine ha messo in pericolo…

Leggi Tutto
Ucraina, la più grande migrazione del dopoguerra. Solidarietà sino a quando?

10 milioni gli attraversamenti della frontiera ucraina dall’invasione russa, lo scorso 24 febbraio, secondo i dati rilasciati ieri dall’agenzia Onu per i rifugiati, UNHCR.In pochi mesi il numero di ucraine…

Leggi Tutto
Polonia, frena la solidarietà verso i profughi ucraini: basta sussidi

A partire da luglio niente più sussidi per vitto e alloggio in Polonia a chi ospita rifugiati ucraini, almeno per chi li aveva ricevuti a partire da marzo scorso subito…

Leggi Tutto
Spagna post coloniale e il suo muro in Africa. Perché la strage di Melilla

Strage di migranti alla frontiera spagnola. In centinaia assaltano i reticolati al confine controllati dalle polizie di Rabat e Madrid. «37 morti e decine di feriti». «Le cifre non sono…

Leggi Tutto
Guerra e crisi alimentare mondiale. Prima l’Africa e a seguire i resto dei Paesi poveri

Studio della Banca Mondiale: la guerra colpisce le economie dell’Africa subsahariana attraverso l’aumento dei prezzi delle materie prime, l’aumento dell’inflazione alimentare, dei combustibili, l’inasprimento delle condizioni finanziarie globali e la…

Leggi Tutto
La guerra nella vita di tutti. Scarsità alimentare nel mondo. Bankitalia e gli affari di casa

Oltre la tragedia ucraina, minacciosi problemi per tutti, sperando che il conflitto termini presto. ‘Intelligence Week ‘ e l’analisi sugli effetti del conflitto sul settore agro-alimentari, dalla spirale inflazionistica dei…

Leggi Tutto
Perché Julian Assange non deve essere estradato in America

Nuova sconfitta legale per Julian Assange. La giustizia britannica gli ha negato il ricorso alla Corte Suprema contro il via libera all’estradizione negli Usa dato nei mesi scorsi in appello….

Leggi Tutto
I rischi nascosti di una sporca guerra

In molti sono rimasti sconcertati quando chiudendo il vertice straordinario dei capi di Stato e di governo dell’Unione europea, a Versailles, il presidente francese Macron, si è detto preoccupato per…

Leggi Tutto
Remocontro