Msf sospende l’attività davanti alla Libia

Medecins sans frontieres sospende l’attività di soccorso nel Mediterraneo. Lo fa parzialmente denunciando la decisione della Libia di istituire una sua zona esclusiva di soccorso in mare Sar, limitando l’accesso delle Ong in acque internazionali, e un “rischio sicurezza dovuto a minacce della guardia costiera libica”. Sarà dunque fermata la nave Prudence, mentre l’équipe medica di Msf continuerà a fornire supporto a bordo della nave Aquarius di Sos Mediterranee.

Leggi Tutto
La Nave Nera cacciatrice di Ong soccorsa da una di loro

La ‘C Star’, la Nave Nera a caccia di migranti e Ong di soccorso in mare, finita in avaria, viene soccorsa da una delle navi che doveva ostacolare.
Culmine dell’epopea tragicomica della C-Star dell’organizzazione di estrema destra ‘Defend Europe.

Leggi Tutto
In Libia tra Tripoli e Tobruk, scontro Ong e la Nave Nera

Libia, tutto e il contrario di tutto: Parlamento di Tobruk, l’accordo con l’Italia “è aggressione”; il Consiglio di Stato libico di Tripoli apprezza la collaborazione con Roma.
La Commissione del Parlamento si appella a Onu, Ue e Unione africana. La Guardia Costiera libica pro Sarraj blocca trecento migranti.
La Nave Nera operativa contro le Ong. L’uso politico della paura contro i migranti.

Leggi Tutto
L’inchiesta sulla Ong d’assalto e il reato di altruismo

‘Iuventa voleva tagliare fuori la Guardia costiera italiana’. Il tentativo di creare un coordinamento parallelo tra volontari. La procura: ‘Ma l’equipaggio era spinto soltanto da motivazioni umanitarie’.
Il solidarismo delle organizzazioni umanitarie e le regole dello Stato.
Le 8 ong che soccorrono i migranti e le loro navi.

Leggi Tutto
Italia-Ong prova di forza: una loro nave fermata a Lampedusa

L’imbarcazione fermata dalla capitaneria di porto al largo di Lampedusa è dell’associazione tedesca Jugend Rettet, una di quelle che non hanno sottoscritto il codice di comportamento stabilito dal Viminale

Leggi Tutto
Ong-Viminale sui salvataggi, il codice della rottura

Ong divise sulle nuove regole per i salvataggi. Medici senza frontiere non firma il documento per il soccorso dei migranti in mare. Sì di Save the Children e Moas. Viminale: chi non aderisce è fuori dal sistema dei salvataggi.
E oggi il governo cerca i voti per la missione militare nella Libia del caos.

Leggi Tutto
L’Italia naviga verso la Libia e Sarraj ora è contento

L’Italia si prepara a tornare in Libia dopo i tentennamenti del leader Sarraj. A partire non sarà però una flotta, come aveva fatto intendere palazzo Chigi, al momento solo due navi. Gentiloni: «È quello che ci ha chiesto Tripoli». Martedì la missione militare al vaglio del parlamento

Leggi Tutto
Ong-governo sui migranti, su cosa si litiga

Il ‘Codice di Minniti’ non piace alle Ong. Incontro interlocutorio al Viminale. Nuovo vertice venerdì, le organizzazioni proporranno emendamenti. Tra i punti contestati, la presenza della polizia giudiziaria a bordo delle navi umanitarie e il divieto di trasbordare i migranti su altre imbarcazioni.
La cronaca politica e la cronaca dei soccorsi e delle morti che intanto continuano.

Leggi Tutto
Mattarella alla Bergoglio sui migranti si arrabbia

«SERVONO RISPOSTE NON BATTUTE» – Mattarella alza la voce sul nulla europeo sull’immigrazione e sulla nuova tensione con la Francia sulla Libia. Il presidente parla agli ambasciatori e non le manda a dire: «Soluzioni di singoli Stati non risolvono». Servita la Francia, tocca all’Austria e dintorni: «Servono risposte, non battute».
Minniti a Tunisi: l’Ue per la rotta mediterranea come per quella balcanica. I soldi alla Turchia voluti dalla Germania, ora soldi all’Africa per fermare i suoi migranti verso Libia ed Italia

Leggi Tutto
Nave ‘nera’ contro Ong e migranti

Si chiamano “Generazione identitaria”, sigla dell’estrema destra europea. Addestrati sulle Alpi francesi, hanno una nave arrivata da Gibuti, e navigheranno nel mare di fronte alla Libia, pronti a riportare in Libia i rifugiati raccolti a sud della Sicilia, con lo slogan “Defend Europe”. Con mercenari dall’Ucraina -scopriamo- ai mari caldi e sempre a difendere una certa Europa.

Leggi Tutto
Migranti italiani di ritorno, fuga dal Sud America

CORSA AL PASSAPORTO – Discendenti italiani in fuga dal sud America. Trecentomila gli oriundi in attesa di passaporto italiano. I picchi in Brasile e in Venezuela. Potenzialmente hanno diritto alla cittadinanza 80 milioni di persone. Ma la fondazione Migrantes: “È più italiano lo straniero nato qui”.

Leggi Tutto
Bufera ‘invasione’ sui migranti, cambiare Triton e frenare le Ong

Da Tallin a Varsavia. Nella città polacca riunione ai massimi livelli in sede Frontex. Sul tavolo la richiesta italiana di cambiare le regole della missione Triton nata male nel 2014. Prova di forza italiana, sbarchi ad ‘ondate’ sospette’, freno alle Ong che di fatto favoriscono i flussi, e poco altro.

Leggi Tutto
Migranti, i NO europei all’Italia e il poco che stiamo ottenendo

Tallinn, pre vertice per capire chi appoggia chi, e su cosa. Per l’Italia le cose non sono andate bene, anche se dal Viminale, vedono il bicchiere mezzo pieno.
‘Regionalizzazione’ del soccorso era l’obiettivo di Minniti, tradotto, l’apertura dei porti francesi e spagnoli alle navi con i migranti. No secco da Parigi e Madrid. L’Italia rilancia con la richiesta di rivedere il mandato dell’operazione Triton: chi salva i migrati con le proprie navi dove li porta? Tema su cui litigare.
Sì invece su codice di comportamento per le Ong, nuovi finanziamenti a sostegno della Guardia Costiera libica ‘sperando in bene), sui rimpatri impegno europeo.
Sulla situazione il punto di Alessandro Fioroni.

Leggi Tutto
Dall’Ue un po’ di soldi e poco altro. Ridicola Austria

L’Europa degli egoismi si blinda e la Commissione dalle mani legate può aprire solo il portafoglio, mentre l’Austria schiera l’esercito al Brennero e Francia e Spagna tengono ben chiusi i loro porti.
Redistribuzione di rifugiati, rimpatri dei migranti economici, prevenzione delle migrazioni con interventi nei Paesi di origine. Misure già decise nei mesi scorsi ma da far funzionare con più spinte e più soldi.
Gli sbarchi sono adesso, gli effetti dell’operazione Ue forse tra qualche mese.

Leggi Tutto
Guardia costiera libica, inchiesta del tribunale internazionale

Una inchiesta della corte penale internazionale dell’Aja su crimini commessi dalla Guardia costiere di Tripoli, e sospetti su diffuse complicità con i trafficanti di migranti.
Ma la Libia resta partner necessario per i ministri degli Interni di Italia, Francia, Germania, e sotto inchiesta finiscono le Ong che soccorrono i migrati.
Intanto, nuovi soldi alla Libia: 40milioni (complessivamente ne sono previsti 90), denaro dal Trust Fund per l’Africa e ora destinato proprio alle operazioni di coordinamento con la Guardia costiera libica e al controllo delle frontiere meridionali del paese nordafricano.

Leggi Tutto
Francia e Spagna chiudono i porti, l’Austria il Brennero

NO di Francia e Spagna a sbarchi nei loro porti. L’Austria manderà l’esercito al confine italiano.
Si alza la tensione. Gentiloni all’Ue: “Eviti che la situazione diventi insostenibile”.
La Commissione: “In arrivo misure concrete”, ma non si capisce quali.
Viminale, 85mila sbarchi, +20% dal 2016.

Leggi Tutto
Remocontro