Usa, obbligo di vaccino per 100 milioni di lavoratori. Biden: «Siamo stati pazienti, ora basta»

Con oltre 160 mila nuovi casi al giorno e circa 100 mila pazienti Covid ricoverati in ospedale a livello nazionale, gli Usa assistono a un ritorno al 2020. «Siamo stati…

Leggi Tutto
Cos’è la ‘Variante Mu’ del Covid e cosa possiamo aspettarci
Cos’è la nuova ‘Variante Mu’ del Covid e cosa possiamo aspettarci

La scorsa settimana l’Organizzazione mondiale della sanità ha dato il nome a una nuova “variante di interesse” del coronavirus, la ‘variante mu’. È stata rilevata per la prima volta in…

Leggi Tutto
Fine vacanze e sui vaccini si fa sul serio: obbligo green pass per statali e oltre. Lockdown nel mondo
Fine vacanze e sui vaccini si fa sul serio: obbligo green pass per statali

Carta verde necessaria dove lo è già per i clienti: dai treni alle piscine. Verso il certificato di immunità per tutti i dipendenti pubblici, il 10 per cento dei quali…

Leggi Tutto
Vaccini e Green Pass, basta scemenze cospirazioniste: gli obblighi nel mondo
Vaccini e Green Pass, basta scemenze cospirazioniste. Gli obblighi nel mondo

Presto una legge che prevedere l’obbligatorietà della vaccinazione anti-Covid, sostiene in Italia Mario Draghi. Strada costituzionalmente legittima, dice anche la Corte. Possibile, anche in mancanza di una legge nazionale, procedere…

Leggi Tutto
Covid illusione vacanze: quinta ondata e terza dose vaccini

Godiamocela fin che possiamo ma con mascherina e distanziamenti. Italia: “80% vaccinati a settembre altrimenti si valuta obbligo”, aumentano ricoveri e terapie intensive, 90% non vaccinati. Ipotesi Green pass obbligatorio…

Leggi Tutto
Il virus usato come arma politica dilaga negli Stati Uniti: oltre 100 mila casi al giorno

Il dato è maggiore dello scorso anno in piena prima ondata di pandemia. Bufera sui governatori ‘trumpiani’ che boicottano vaccinazioni, mascherine e distanziamenti: “irresponsabili”. Assieme un segnale sulla velocità con…

Leggi Tutto
Da oggi Green Pass per ristoranti al chiuso, cinema e palestre e luoghi dove c'è il rischio di assembramenti. Da settembre servirà anche per i trasporti a lunga percorrenza, e sarà richiesto al personale scolastico e agli universitari. Con un decreto il governo ha esteso l’obbligo del Green Pass di fronte alla minaccia ormai verta della variante Delta del virus. Il Oass nell'Unione Europea e a New York, prima città Usa a usarlo Green Pass per garantire tutti Giovedì il governo ha deciso che nelle prossime settimane sarà esteso l’obbligo di avere il Green Pass, la certificazione di aver ricevuto almeno una dose del vaccino contro il coronavirus, di essere guariti dalla COVID-19 da meno di sei mesi o di essere risultati negativi a un test nelle precedenti 48 ore. Servirà sui trasporti a lunga percorrenza, e sarà richiesto al personale scolastico e agli studenti universitari. Già da oggi, come era stato annunciato a luglio, il Green Pass servirà per accedere ai locali al chiuso, alle palestre e in una serie di luoghi pubblici come cinema, teatri, musei e stadi. Trasporti Il governo ha deciso che dal primo settembre il Green Pass sarà obbligatorio sui trasporti a lunga percorrenza: aerei; treni ad alta velocità, Intercity e Intercity notte, autobus e traghetti che collegano più regioni. Faranno eccezione i traghetti tra Messina e Reggio Calabria, considerati trasporto pubblico locale. Per il momento non è stato deciso l’utilizzo del Green Pass per i trasporti pubblici locali, per i treni regionali e per i traghetti a breve percorrenza. Il Comitato Tecnico Scientifico ha deciso che i mezzi del trasporto pubblico locale potranno essere usati all’80 per cento della capienza massima anche in zona gialla. Scuola Il Green Pass sarà obbligatorio per il personale scolastico e universitario. Nelle università sarà obbligatorio anche per gli studenti per frequentare le lezioni in presenza. Il ministro Bianchi ha detto che i contratti degli insegnanti e degli altri membri del personale scolastico che per cinque giorni non presenteranno il Green Pass saranno sospesi. Ha anche spiegato che i bambini e i ragazzi di più di 6 anni dovranno portare le mascherine a scuola, fatta eccezione per lo svolgimento delle attività sportive e per le persone con patologie o disabilità incompatibili con l’uso delle mascherine. Altre novità Durante la conferenza stampa è anche stato annunciato che i giorni obbligatori di quarantena per le persone vaccinate che risultino contatti stretti di persone positive al coronavirus scenderanno da dieci a sette, mentre rimarranno dieci per i non vaccinati. Dove il Green Pass da oggi In base al decreto legge del 23 luglio tutte le persone che hanno più di 12 anni dovranno avere il certificato per accedere ai ristoranti al chiuso, al cinema, al teatro e a tutti gli spettacoli al chiuso, in palestra, ai centri benessere, ai parchi tematici, ai centri sociali e culturali (con esclusione dei centri educativi per l’infanzia), alle sale scommesse, sale bingo e casinò, ai musei, nelle sagre, negli stadi, ai congressi, ai grandi eventi e ai concorsi pubblici. Servirà anche per consumare ai bar al chiuso al tavolo, ma non per il servizio al bancone. Passa digitale o cartaceo chi verifica Il Green Pass può essere esibito sia in formato digitale che cartaceo. La verifica del Green Pass, dovrà essere effettuata dai titolari o dai gestori dei servizi e delle attività per i quali è obbligatorio il certificato. La verifica avverrà tramite un’app creata appositamente, VerificaC19, che permetterà di controllare la validità del Green Pass inquadrando il codice QR con lo smartphone. Il green pass nell'Unione Europea e a New York, prima città Usa Sono molti i Paesi che si stanno attrezzando con il green pass per ridurre la circolazione del coronavirus. La variante Delta del Covid-19 aumenta il numero dei casi in molto Paesi al mondo, anche quelli che avevano sbandierato il loro successo pensando di aver superato il peggio della pandemia. Ecco dunque che molti Paesi si attrezzano con i green pass, quei certificati che sono una sorta di 'passaporto' che permette di provare l'avvenuta vaccinazione completa o la negatività al test. Green Passa a 27 più Svizzera, Norvegia, Islanda Dal 1 luglio il 'green pass' viene riconosciuto in tutti i 27 paesi dell'Unione europea, nonché in Svizzera, Norvegia, Islanda e Liechtenstein. Il certificato consente ai viaggiatori comunitari di recarsi in altri Stati membri senza doversi sottoporre a quarantena. Ogni Stato Membro ha comunque imposto misure ritenute «necessarie e proporzionate per tutelare la salute pubblica». Francia Regole simili a quelle italiane, alcune già in vigore, altre da lunedì. Ieri la Corte Costituzionale, il Conseil Constitutionnel ha convalidato il disegno di legge che estende l'obbligatorietà, per entrare in bar e ristoranti, del 'green pass' che già dal 21 luglio è richiesto in luoghi culturali come musei e cinema Irlanda Green Pass per essere ospitati in alberghi durante il soggiorno nella Repubblica di Irlanda. Austria Il Pass già per entrare nel Paese, è richiesto anche per entrare in ristoranti e locali notturni. Portogallo Pass obbligatorio negli alberghi e nelle strutture ricettive, al momento del check-in, quando si mangia all'interno dei ristoranti, il venerdì dalle 19:00, nei fine settimana e nei giorni festivi. Fuori dall'Ue New York sarà la prima grande città degli Stati Uniti a imporre il green pass: il sindaco Bill de Blasio ha spiegato che si chiamerà «Key to NYC» e sarà lanciato il 16 agosto, seguito da un periodo di transizione prima dell'applicazione un mese dopo. New York City richiederà la prova della vaccinazione per le persone che frequentano luoghi al chiuso come ristoranti, palestre e spettacoli. La prova del vaccino o un test Covid-19 negativo eseguito nelle ultime 72 ore sarà richiesta ai clienti quando si trovano al chiuso nei ristoranti e nei bar anche a Palm Springs. FRANCIA: Entrato in vigore il 9 giugno per fiere, spettacoli, stadi o concerti, il green pass è diventato
Green Pass da oggi e nuove regole per scuola e trasporti – Italia, Europa e mondo

Da oggi Green Pass per ristoranti al chiuso, cinema e palestre e luoghi dove c’è il rischio di assembramenti. Da settembre servirà anche per i trasporti a lunga percorrenza, e…

Leggi Tutto
Vaccini contro il virus politico. Dagli Usa la micidiale ‘Variante Destra’
Vaccini contro il virus politico. Negli Usa test sulla ‘Variante Destra’

La minaccia è grave e come spesso accade, viene scientificamente analizzata prima negli Stati Uniti, anche se i sintomi erano percepibili da tempo anche in Europa e in Italia. La…

Leggi Tutto
Stati Uniti, il dilemma dei medici: curare i non vaccinati?
Stati Uniti, il dilemma dei medici: curare i non vaccinati?

Le terapie intensive si riempiono di nuovo, e i non immunizzati sono tanti. Cresce la rabbia tra i sanitari. «Prima di essere intubati chiedono di fare loro una dose di…

Leggi Tutto
Variante Delta colpisce anche la Cina, Nanchino e altre 26 città isolate

La variante Delta che sta facendo ripiombare nell’angoscia mezzo pianeta è arrivata anche in Cina. Tra le zone più colpite Zhangjiajie e la città di Nanchino. Minacciata l’alta stagione turistica…

Leggi Tutto
Covid, Italia quarta ondata. Israele terza dose vaccino. Aziende private e No vax

Covid: 6.171 contagi e 19 morti, aumentano i ricoverati. Fondazione Gimbe: è la quarta ondata.Israele, da domenica terza dose agli over 60. E’ il primo Paese al mondo.Anche per i…

Leggi Tutto
Green pass: parte la corsa al vaccino. Ma c’è chi organizza la protesta

Il decreto legge del governo che rende obbligatorio il certificato di vaccinazione per molte attività sembra avere raggiunto l’obiettivo di incentivare le immunizzazioni. Le prenotazioni per il vaccino si stanno…

Leggi Tutto
Green pass obbligatorio in Italia dal 6 agosto. Stato di emergenza per tutto l'anno
Green pass obbligatorio in Italia dal 6 agosto. Stato di emergenza per tutto l’anno

Green pass obbligatorio, dal 6 agosto, per entrare nei ristoranti al chiuso e consumare al tavolo anche nei bar. Certificazione verde anche per palestre e teatri, cinema e manifestazioni sportive…

Leggi Tutto
L’OMS su spinta americana vuole tornare in Cina a reindagare le origini del virus
L’OMS su spinta americana vuole tornare in Cina a reindagare le origini del virus

Ci risiamo. Da dove è arrivato il Coronavirus che ha messo in ginocchio il pianeta? Tutti sanno che i primi casi noti sono stati segnalati nella città di Wuhan, capoluogo…

Leggi Tutto
India e variante delta, una strage nascosta che ora minaccia il mondo
India e variante delta, una strage nascosta che ora minaccia il mondo

Variante Delta, o per maggiore verità, si torna alla ‘Variante Indiana’. I dati dei contagi forniti dal governo Modi risultano clamorosamente sbagliati, a voler essere buoni, o criminalmente truccati, per…

Leggi Tutto
Follia Boris col ‘libero tutti’: in Inghilterra morte 96 persone, contagi a quota 46.558. Ma a rischiare sono le persone non vaccinate. E Gli Stati Uniti invitano a non viaggiare in Gran Bretagna. Diciottomila nuovi casi di coronavirus in Francia nelle ultime 24 ore, un'impennata "mai vista", secondo il ministro della Salute, colpa della variante Delta. Italia: balzo dei positivi ai test per i Covid individuati nelle ultime 24 ore, sono 3.558 secondo i dati del ministero della Salute e 10 vittime in un giorno. Il conto Europei e della follia di Boris Trionfo calcistico dell’Italia, la sfilata nel corte di Roma, e le folle di tifosi abbracciati in tripudio. I nuovi casi di Covid si sono quasi quintuplicati nella Capitale rispetto all'11 luglio scorso, giorno della finale degli Europei di calcio. Nel Regno Unito, dove da lunedì è scattato il "liberi tutti" si registrano 96 decessi per coronavirus in 24 ore, la cifra più alta dal 24 marzo. Secondo l'ultimo aggiornamento dei dati ufficiali, aumentano anche i nuovi casi, 46.558 in un giorno, più 40,7% rispetto ad una settimana fa. Secondo gli esperti a rischiare di più sono i non vaccinati. Gli Stati Uniti invitano a non viaggiare in Gran Bretagna Gli Stati Uniti, amici di Boris quanto vuoi, ma ora mettono in guardia i proprio cittadini dal viaggiare nel Regno Unito a causa della nuova impennata dei contagi da Covid dovuti soprattutto alla variante Delta. I Cdc, la massima autorità sanitaria federale statunitense, hanno alzato al massimo livello di rischio la Gran Bretagna, proprio nel momento in cui il governo del premier Boris Johnson è impegnato a revocare le ultime restrizioni. Francia, «impennata mai vista» Diciottomila nuovi casi di coronavirus in Francia nelle ultime 24 ore, un'impennata "mai vista", secondo il ministro della Salute Olivier Véran, che attribuisce questo inquietante aumento alla variante Delta. La settimana scorsa, in Francia, si contavano meno di 7.000 casi ed ora siamo a 18.000. «Questo equivale ad un aumento della circolazione del virus dell'ordine del 150% in una settimana: non abbiamo mai visto una cosa del genere, né con il ceppo storico del virus né con la variante inglese, né con quella sudafricana né brasiliana». Gli Stati Uniti invitano a non viaggiare in Gran Bretagna Gli Stati Uniti, amici di Boris quanto vuoi, ma ora mettono in guardia i proprio cittadini dal viaggiare nel Regno Unito a causa della nuova impennata dei contagi da Covid dovuti soprattutto alla variante Delta. I Cdc, la massima autorità sanitaria federale statunitense, hanno alzato al massimo livello di rischio la Gran Bretagna, proprio nel momento in cui il governo del premier Boris Johnson è impegnato a revocare le ultime restrizioni. In Germania i casi raddoppiano In Germania i casi di Covid-19 rispetto alla settimana precedente quasi il doppio. Secondo l'istituto di salute pubblica Robert Koch i nuovi casi nelle ultime 24 ore sono 1183, mentre una settimana fa erano ancora 646. L'incidenza del virus continua a crescere in modo costante da due settimane, riferisce l'Rki, e ha raggiunto il valore di 10,9 mentre il 6 luglio era ancora a 6,4. Nelle ultime 24 ore la Germania ha registrato 34 nuovi decessi per coronavirus. Olimpiadi nonostante tutto I Giochi si dovevano fare e si faranno, nonostante gran parte della popolazione giapponese sia contraria per la paura di nuove impennate di positività durante le Olimpiadi. Persiste lo stato d'emergenza prorogato fino a fine evento, possibilità di muoversi fuori dal circuito dei Giochi ridotta a zero per i primi 14 giorni e un meccanismo di ingresso nel Paese che tuttavia con il passare dei giorni diventa sempre più rodato. Ma a soli tre giorni dall'apertura ufficiale dei Giochi di Tokyo 2020, resta ancora un clima di incertezza dovuto all'evolversi della pandemia di Covid in tutto il Giappone La no vax che spaccia Green Pass a 500 euro L’episodio in Francia. In questa ultima settimana sui social sono fioccate le offerte di compravendita di Green Pass falsi accompagnate da hashtag come #fauxpass, denuncia Danile Ceccarelli sull’HuffPost. «Di giorno vaccinatrice, di sera falsificatrice di green pass. Quando sono scattate le manette si è subito presentata agli agenti come una No Vax, sebbene sia laureata in farmacia e da giorni lavori in un centro vaccinale a l’Hay-le-Roses, nella banlieue parigina». Bella formazione professionale, eppure, la ragazza non si faceva problemi a rivendere sottobanco dei pass sanitari contraffatti su Snapchat a 250 euro l’uno. «Un “mercato nero” che in Francia è esploso subito dopo gli annunci fatti dal presidente Emanuel Macron la sera del 12 luglio, quando sono state presentate le nuove misure destinate ad accelerare la campagna vaccinale». Lo ‘spacciatore’ di Green Pass L’inchiesta è scattata dopo che venerdì scorso una pattuglia di polizia ha fermato per un normale controllo un ragazzo, che aveva con sé 46 pass sanitari e 2.600 euro in contanti. Dalle indagini è emerso che l’uomo fungeva da “spacciatore” di certificati, tutti firmati dalla sua complice fermata oggi. Ora la caccia ai “clienti”. Non caso isolato e non solo Francia In questa ultima settimana sui social sono fioccate le offerte di compravendita accompagnate da hashtag come #fauxpass (falso pass). I falsari chiedono al cliente dati personali, numero di previdenza sociale e nel giro di qualche ora l’affare è fatto. Spesso le operazioni si effettuano grazie alla complicità di una “talpa” che lavora in un centro vaccinale, come dimostra l’episodio di oggi. I pagamenti avvengono attraverso i principali circuiti internazionali come Paypal, Moneygram o Western Union e vanno da 200 euro a circa 500 euro. La pena per questa truffa, che arriva fino ad una multa di 45 mila euro e 2 anni di prigione, non sembra scoraggiare chi di vaccino non ne vuole neanche sentir parlare. Alcuni propongono riduzioni a gruppi di almeno cinque persone, mentre altri promettono un regalo di “10 euro se condividete la story su Instagram”. Truffa via web all’italiana Proprio nel passaggio finale di consegna del Green Pass si stanno intrufolando i malviventi del web anche in Italia. Come? Messaggio via Whatsapp: «A questo link puoi scaricare il certificato verde Green pass Covid-19 che ti permette liberamente di muoverti in tutta Italia senza mascherina». Cliccando sul link ecco che si finisce in una fittizia pagina istituzionale (con tanto di loghi che imitano quelli originali) e la richiesta di inserire i propri dati, tra cui quelli bancari. «E la frittata è fatta».
Covid non fa vacanza. Effetto Europei, contagi in aumento. Prime truffe sul Green Pass

Effetto europei di calcio, esplodono i contagi. Follia Boris col ‘libero tutti’: in Inghilterra morte 96 persone, contagi a quota 46.558. Ma a rischiare sono le persone non vaccinate. E…

Leggi Tutto
Remocontro