Arabia Saudita, la grande sconfitta nelle guerre in Medio Oriente

Gilles Kepel, apprezzato studioso francese di Islam e Medio Oriente guarda lontano per capire ciò che accade in casa. Lontano, la monarchia saudita che non riesce a riformarsi, il sunnismo che rischia di frantumarsi. In casa, per lui la Francia, un ‘islamo-gauchismo’, così lo definisce, su cui sarà utile riflettere.
I brani più significativi delle interviste a Giles Kepel su Le Figaro, dal magazine L’Obs, riprese da La Stampa e Repubblica.

Leggi Tutto
Anatema sull’islam del medioevo saudita: wahhabismo terrorista

Anatema dell’Islam Sunnita. Il wahhabismo, la dottrina alla base dell’islam praticato in Arabia saudita e finanziata in molte parti del mondo grazie a Riyadh, non è parte legittima del sunnismo. Sarebbe una “deformazione” dell’islam che porta all’estremismo e al terrorismo. Isis come sua filiazione militare. In Arabia saudita si passa già al contrattacco nel timore che questo sia il primo passo per “mettere al rogo” il Paese e i suoi imam.

Leggi Tutto
L’Islam dell’odio assoluto uccide prima in casa musulmana

Nel mondo musulmano si moltiplicano gli scontri tra le due correnti dell’islam, i sunniti e gli sciiti. Lutto nazionale in Afghanistan dopo l’attentato rivendicato dall’Isis che ha causato almeno 81 morti e 231 feriti della comunità Hazara sciita. 11 le vittime stamane a Baghdad, dove un kamikaze si è fatto esplodere in un quartiere sciita. Mentre in Siria la guerra di religione nell’Islam è da 5 anni guerra anche politica totale, e oggi aggiunge solo un ennesimo bombardamento fuori bersaglio su Aleppo con vittime civili, compreso un neonato.

Leggi Tutto
Da oggi Giubileo
Speriamo in Dio

Il giubileo della Misericordia in una Roma in allerta sicurezza. Da oggi sino al 20 novembre 2016. Assieme alla fede e alla speranza cristiane, le laiche misure di sicurezza e la umanissima paura della possibile follia jihadista. Scheda per chi sceglie e per chi ne è semplicemente coinvolto

Leggi Tutto
Remocontro