I principali ideologi e strategists del jihadismo contemporaneo
I principali ideologi e strategists del jihadismo contemporaneo

Seconda puntata del percorso di approfondimento di Giuseppe Santomartino sulle chiavi interpretative, le ideologie, le dottrine, le strategie, i pensatori del Jihadismo: ‘Conoscerlo per contrastarlo.La conoscenza delle biografie, delle opere…

Leggi Tutto
Erdogan Macron
Erdogan e Macron, la zampata del sultano

La Turchia del nuovo Califfo Recep Tayyip Erdogan è oramai indirizzata verso una politica a tutto campo che la trova non solo presente in tutte le questioni mediorientali, ma anche…

Leggi Tutto
11 settembre 2001 Torri gemelle-Sfida estrema del fondamentalismo islamico, un’analisi critica

19 anni di ‘Global war On Terrorism’, guerra al terrorismo ancora in corso e già durata il triplo della Seconda guerra Mondiale. E dopo questo immane sforzo prevalentemente militare che…

Leggi Tutto
Islam inquieto dalla Siria all’Afghanistan

Islam inquieto. Dalla Siria all’Asia centrale, passando per l’Iran, si moltiplicano scontri, attacchi e attentati che fanno da contorno a una situazione di tensione mai scemata. Se tutte le prime…

Leggi Tutto
Califfo e califfato fuori propaganda, un po’ di storia per capire il futuro

L’Isis muore nel 2014 e nasce il califfato, l’IS senza limiti territoriali. Ora è morto al Baghdadi fondatore, e il mondo si interroga sul nuovo Califfo come eredità nominale e progetto politico. L’analisi di uno studioso, il generale Giuseppe Santomartino

Leggi Tutto
Abusi sessuali nella Chiesa, espiazione pubblica

Aperto in Vaticano il summit contro gli abusi. Espiazione pubblica, ‘Come una Norimberga della Chiesa’.
-Testimonianze choc: un prete stuprato centinaia di volte, una ragazzina violata per 13 anni.
-Il “mai più” di Francesco che chiede non solo generiche condanne ma proposte.

Leggi Tutto
Ali Shari’ati motore ideologico della rivoluzione iraniana e di Khomeini

Quarantesimo anniversario della Rivoluzione Iraniana, l’11 febbraio 1979 il giorno di celebrazione ufficiale, in una successione di eventi concatenati.
Prova ad aiutarci a capire le complessità di quanto accadde allora, Giuseppe Santomartino, uno studioso di questioni islamiche formato all’Istituto universitario orientale di Napoli, e una carriere militare con alte responsabilità in giro per il mondo.
Un pezzo forse ‘non facile’, ma certo di grande utilità per chi voglia meglio capire e approfondire le complessità dell’islam radicale e dei fenomeni devianti ad esso associati (jihadismo e terrorismo), spesso trattati superficialmente da gran parte di noi Media.
Con la speranza che questo sia solo un inizio di collaborazione fattiva.

Leggi Tutto
Pakistan, colpo ai fondamentalisti: gli Imam con Asia Bibi

Pakistan. Il consiglio degli Ulema, la massima autorità religiosa del Pakistan, si schiera contro le violenze religiose. Condannano la discriminazione contro chi non si professa musulmano e la legge sulla blasfemia.
-Un colpo ai fondamentalisti e un pronunciamento che peserà sulla vicenda di Asia Bibi.
-Il Paese però è scosso ancora da numerosi attentati e lo Stato usa in maniera massiccia la pena di morte.

Leggi Tutto
Pakistan, Asia Bibi, estremismo religioso e crisi economica

Pakistan. Asia Bibi rimane in carcere ma la decisione sulla sentenza di morte è rimandata. La donna cristiana è accusata di aver violato la legge sulla blasfemia. Il nuovo governo deve fronteggiare la pressione degli estremisti. Intanto il debito strangola il Paese.

Leggi Tutto
Vaticano, assedio scandali sessuali e attacco a Papa Bergoglio

C9 vaticano e stato di emergenza morale. Dopo il Consiglio dei 9 cardinali, il C9, Papa Bergoglio ha convocato i vertici della Chiesa da tutto il mondo dal 21 al 24 febbraio prossimi. Una sorta di Sinodo per la lotta agli abusi e la tutela dei minori. Intanto la situazione negli Usa si rivela sempre più grave.

Leggi Tutto
Veleni in Vaticano: l’accusa al Papa di aver a sua volta coperto abusi

Vaticano. Un rapporto dell’ex nunzio apostolico a Washington, Carlo Maria Viganò accusa Papa Francesco di aver volutamente ignorato gli abusi su minori commessi dal cardinale statunitense, Theodore McCarrick.
-Viganò sostiene di aver informato il pontefice dal 2013, Bergoglio però non avrebbe dato seguito alla denuncia con provvedimenti severi.
-Un’accusa di copertura sostanzialmente, tale da far chiedere a Viganò le dimissioni del Papa.

Leggi Tutto
Pedofilia, Chiesa Usa nella bufera, scandalo Pennsylvania

Pedofilia nella Chiesa americana. La Corte Suprema della Pennsylvania ha pubblicare il 14 agosto un’inquietante rapporto nel quale si parla di circa 300 preti cattolici responsabili di abuso sessuale su oltre 1000 bambini in sei diocesi dello stato americano.

Leggi Tutto
Pedofilia, chiesa cilena decapitata. Abusi e omertà

Pedofilia, omissioni, coperture, complicità all’interno della chiesa cilena. Un’inchiesta giornalistica svela il lato oscuro della chiesa in America Latina. Il papa, dopo aver difeso la gerarchia credendola innocente, fa marcia indietro, invia gli 007 del Vaticano e decapita l’episcopato cileno. La vittoria delle vittime che hanno lottato tra grandi difficoltà ed ostacoli.

Leggi Tutto
Egitto, strage in moschea, l’islam feroce in casa musulmana

Oltre 200 morti e centinaia di feriti, in una strage organizzata con meticolosa ferocia. Bersaglio la moschea di al-Rawdah, nel villaggio egiziano di Bir al-Abd, penisola del Sinai. Un kamikaze si fa esplodere tra i fedeli in preghiera e un gruppo armato falcia i sopravvissuti che fuggono.

Leggi Tutto
Le Divisioni di Papa Francesco contro la guerra

“Il papa? Quante Divisioni ha?”, aveva chiesto Stalin nel 1935, battuta quasi scontata quando si parla del potere reale del Vaticano. Ora Papa Bergoglio le sua divisioni le schiera proprio contro la cattolico. Meno guerre? Almeno un po’ più difficile giustificarle

Leggi Tutto
Il mondo letto dal Papa in Egitto: ‘pericolo di guerra’

Guerra in Corea, il Papa: “Fermiamoci! Serve il negoziatoˮ. Francesco al clero: no alla tentazione del “faraonismo”. Francesco all’Egitto: “Meglio non credenti che ipocriti”. Francesco ha parlato anche di Regeni: «Il Vaticano si è mosso». Il mondo e tutte le principali c risi internazionali lette da Papa Bergoglio e della diplomazia vaticana.

Leggi Tutto
Remocontro