Nel caos sul nucleare in Europa, il no definitivo della Germania

Nove mesi dopo la chiusura dell’ultima centrale il cancelliere Olaf Scholz pronuncia la sentenza di morte definitiva per l’energia atomica. Mentre in Europa resta il caos. A fine 2020, 14…

Leggi Tutto
Poltronificio su tonnellate di rifiuti radioattivi e 4,3 miliardi ‘rubati’ sulla bolletta elettrica

Per fortuna Milena Gabanelli non ha perso in vizio della denuncia. «Un poltronificio seduto su tonnellate di rifiuti radioattivi e vecchi impianti da smantellare finora costato a tutti noi 4,3…

Leggi Tutto
Francia per una Europa nucleare mentre l’Italia si nasconde

L’energia atomica senza rumore e troppa burocrazia, dice sottovoce il governo Macron che di rumori contestatori e fischi politichi ne sta incassando anche troppi dal decreto imposto sull’età pensionabile. Ma…

Leggi Tutto
Destre e terzo polo per il ritorno al nucleare ma le vecchie scorie sono ancora sparse in giro

Una mozione della maggioranza benedice il nucleare come «fonte alternativa e pulita per la produzione di energia». Due referendum popolari cancellati in un colpo grazie anche ad Azione e Italia…

Leggi Tutto
Nucleare iraniano, l’accordo entro le elezioni Usa, parola di Mossad

Il compromesso per la ripresa dell’accordo internazionale sul nucleare iraniano, sarà firmato “entro qualche settimana, forse tra meno di un mese”, riferisce Ugo Tramballi, e non è solo SlowNews, dato…

Leggi Tutto
‘Mission Zaporizhzhia’, tra scorie atomiche e colpi di artiglieria

Tecnici Aiea nella centrale nucleare a Zaporizhzhia. Il capo missione: “Intensa attività militare, ma non ci fermiamo”. Il sistema di protezione dell’impianto nucleare è scattato questa mattina in seguito ad…

Leggi Tutto
La Francia che brucia nasconde guai peggiori: centrali nucleari obsolete minaccia per tutti

Un gigantesco incendio nel sudovest della Francia. Diecimila persone in fuga, costrette ad abbandonare le loro case. Abitazioni in fumo. Aerei e personale sono arrivati in soccorso da altri paesi…

Leggi Tutto
La transizione verde in tempo di guerra diventa grigia

Nucleare e gas giudicati «sostenibili» dal parlamento europeo. Successo di Francia e Germania, «oltraggio» per Greenpeace, ricorsi legali di paesi e associazioni. Von der Leyen si giustifica: ‘pronti altri tagli…

Leggi Tutto
Smaltire finalmente le nostre vecchie scorie nucleari. Per farne delle nuove?

Il governo ha commissariato Sogin, la società che deve decidere dove costruire un unico grande deposito nazionale di pericolose scorie nucleari che da vent’anni non adempia al mandato per cui…

Leggi Tutto
Sogin creata per smantellare centrali nucleari: 21 anni dopo rifiuti radioattivi insicuri e irresponsabili all’ingrasso

Remocontro aveva denunciato lo scandalo già nel  2015, ma noi siamo piccoli anche se caparbiamente insistenti. Ora ci prova Milena Gabanelli, valorosa reduce Rai, sulle pagine del Corriere della sera….

Leggi Tutto
Morto di Covid il 'padre' della bomba atomica pachistana
Morto di Covid il ‘padre’ della bomba atomica pakistana, prima arma nucleare nell’Islam

Uno scienziato divisivo anche da morto. Abdul Qadeer Khan, ‘padre’ della bomba atomica pakistana, è morto a Islamabad all’età di 85 anni: era malato di Covid. lo ha reso noto…

Leggi Tutto
Chernobyl, «reazioni nucleari dal Mostro sepolto che non vuol morire»
Chernobyl, «reazioni nucleari dal Mostro sepolto che non vuol morire»

Trentacinque anni dopo il peggior incidente nucleare della storia, reazioni di fissione sono state registrate nelle masse di uranio sepolte all’interno di uno dei reattori della centrale ucraina di Chernobyl….

Leggi Tutto
Remocontro