Ucraina oltre il ridicolo, Innaro Rai espulso, peggio di Albano-Cutugno

Giornalista Rai e operatore russo espulsi dall’Ucraina. Marc Innaro, corrispondente Rai da Mosca per l’intera area, era stato inviato a Kiev per seguire le prossime elezioni presidenziali.

Leggi Tutto
Nuova Zelanda, armi al bando contro il razzismo

Lutto e riserbo. Mentre la Nuova Zelanda piange le vittime della strage compiuta dal suprematista bianco Brenton Tarrant a Cristchurch, la premier Jacinda Arden ha reso esecutivo immediatamente un provvedimento in controtendenza rispetto a ciò che succede nel mondo. Per riaffermare i valori di accoglienza e combattere in razzismo, la Nuova Zelanda mette al bando le armi. Troppi fucili micidiali circolano nel paese rispetto alla popolazione.

Leggi Tutto
Minculpop all’ungherese, stampa plaudente in ode sovranista

Ungheria ormai dentro un regime autoritario. L’informazione indipendente sta morendo. Nasce il Central european press and media foundation, un concentrato di 500 testate filogovernative.
-Un regalo dei maggiori imprenditori editoriali ungheresi al governo di Orban in vista delle elezioni europee. Ma Bruxelles tace.

Leggi Tutto
2018, anno nero per i giornalisti: 80 morti non solo per guerre

Il primato delle vittime lo detiene di nuovo l’Afghanistan: 15 morti solo quest’anno.
-E’ il bilancio annuale di Reporters sans frontières, organizzazione che promuove e difende la libertà di informazione e la libertà di stampa.
-Da Khashoggi al nostro Antonio Megalizzi a Strasburgo.

Leggi Tutto
‘Boycott’ le pubblicità maleducate e invadenti, il prodotto e chi le ospita

Tutti noi ormai condannati ad un uso spesso quotidiano di Internet e web, puniti con la maledizione doppia degli acquisti quasi costretti e dell’esplodere della pubblicità.
-Per carità, ben venga la ‘promozione commerciale’ a far crescere economia, posti di lavoro, e far stampare giornali che altrimenti non camperebbero.
-La maleducazione di chi ti si impone con la furberia dell’inganno tecnologico, che ‘clicchi’ per vedere una cosa e sei invaso da cose non desiderate

Leggi Tutto
«Giornalisti in pericolo», per Time ‘Persone dell’anno 2018’

L’ultimo editoriale di Khashoggi: ‘Agli arabi serve la libertà di stampa’
-I giornalisti in pericolo sono le Persone dell’Anno di Time che cita in particolare il columnist saudita assassinato a Istanbul Jamal Khashoggi, e i giornalisti ammazzati alla Capital Gazette di Annapolis.

Leggi Tutto
Vertice clima, 15enne ai ‘grandi’: «datevi una mossa teste di rapa»

Finalmente una voce ‘alta’ in un pianto di sotto capi di Stato per spessore intellettuale e levatura culturale attorno, tutti assenti quelli che decidono veramente continuando a farsi gli affari loro, i bastardi.
Dato l’aggettivo qualificativo, i nomi aggiungeteli voi.

Leggi Tutto
Facebook e i legami inconfessabili dietro l’attacco a Soros

Facebook. Zuckberg ammette la campagna contro Soros. La piattaforma ha tentato di coprire gli scandali degli ultimi due anni spostando l’attenzione. Facebook si è affidata alla Definers Public Affairs una società che produce documenti contro i nemici dei propri clienti. I dirigenti sono ex politici repubblicani specializzati nello screditare democratici ed ambientalisti, intorno c’è la galassia della destra statunitense.

Leggi Tutto
‘Masha e Orso’ agent-prop di Putin, e l’imbecillità dilaga

Oddio, oddio, mio nipotino Andrea che ogni giorno si vede almeno mezz’ora di Mascha ed Orso, potenziale futuro agente putiniano quando Vladimir se ne sarà andato da un bel pezzo!
-Il contro Walt Disney sul fronte dell’irretimento politico ideologico dell’infanzia? Da ridere o da piangere?

Leggi Tutto
Francia, la protesta ‘giubbotti gialli’, oggetto sociale non identificato

La rivoluzione Web inizia in Francia, come giusto sia per la storia moderna. Per la prima volta, una giornata di protesta organizzata sui social contro l’aumento delle tasse e del prezzo dei carburanti potrebbe portare in piazza migliaia di persone e bloccare il Paese. -Protesta del “gilet giallo”, quello con i catarifrangenti, da mettere per strada in caso di incidente. Ma questa volta a rischiare un incidente anche grave, è Emmanuel Macron, sempre meno amato presidente.

Leggi Tutto
L’ultimo editoriale di Khashoggi,
‘Libertà di espressione è la cosa di cui il mondo arabo ha più bisogno’

L’ultimo editoriale di Jamal Khashoggi inviato al Washington Post il giorno prima della sua scomparsa ad Istanbul
-«What the Arab world needs most is free expression»
-Traduzione letterale, ‘Ciò di cui il mondo arabo ha più bisogno è la libera espressione’
-The Arab world needs a modern version of the old transnational media so citizens can be informed about global events.

Leggi Tutto
Troppi giornalisti-bersaglio accusa Reporter senza frontiere

Giornalisti uccisi. Nei primi nove mesi del 2018 sono stati cinquantasette i giornalisti caduti mentre lavoravano, praticamente un numero che ha già superato quelli morti nel 2017. Lo ha messo in evidenza da Reporters senza Frontiere, l’organizzazione che si occupa di monitorare l’attività giornalistica nel mondo ha infatti lanciato l’ennesima denuncia.

Leggi Tutto
Romania tra tanti problemi gravi, voto contro le nozze gay

Urne aperte al referendum per abolire le nozze gay. Al voto oggi e domani per matrimoni solo tra “un uomo e una donna”. Serve affluenza del 30% per convalidare il referendum.
-Socialdemocratici al governo a fianco della chiesa ortodossa.

Leggi Tutto
Wikileaks, Assange in trappola? L’ombra del Russiagate

Wikileaks. La storia del sito Wikileaks e della vicenda personale del suo fondatore, Julian Assange, si arricchisce di un nuovo capitolo. Il giornalista australiano infatti ha abbandonato la sua carica di chief editor (caporedattore) e ha nominato come successore il collega islandese, Kristinn Hrafnsson. Assange si trova da sei anni chiuso nell’ambasciata ecuadoriana ma la situazione potrebbe cambiare presto.

Leggi Tutto
Dante in Cina

Eric Salerno è giornalista che sulle questioni mediorientali devi sempre leggere. Per noi il privilegio di essere amici. Da una decina d’anni ha deciso di scrivere anche cose più poderose, rivelandosi scrittore di successo ma coi ritmi del reporter sulla notizia. Un nuovo libro ogni due anni con ‘Saggiatore’ che pubblica e vende.

-Oggi sarà lui, Eric Salerno, a raccontarci di ‘Dante in Cina’ sulle tracce di Eugenio Felice Maria Zanoni Hind Volpicelli. Nome un po’ lungo per un personaggio sorprendente.
-Da Remocontro, l’augurio di rileggere Eric Salerno, prima del suo prossimo libro.

Leggi Tutto
‘NAVE DICIOTTI’ NEL MONDO
Rassegna stampa internazionale

‘NAVE DICIOTTI’ NEL MONDO Rassegna stampa internazionale (https://www.remocontro.it/2018/08/26/salvini-indagato-e-martire-e-adesso-i-profughi-possono-andare/) Abc -L’odissea della Diciotti termina con il governo populista che deve affrontare l’inchiesta aperta a carico del ministro dell’Interno -Malessere in Europa…

Leggi Tutto
Remocontro